Il Patriarca ecumenico di Costantinopoli Bartolomeo sarà al Cairo il 28 e 29 aprile, su invito del Grande Imam della Moschea di Al Azhar, negli stessi giorni della visita di Papa Francesco. Insieme prenderanno parte alla Conferenza internazionale sulla pace promossa nella capitale egiziana. Nonostante le difficoltà internazionali e i recenti attentati contro la comunità copta, il dialogo ecumenico e interreligioso prosegue con determinazione. Ancora ieri, un attacco ad un posto di blocco nei pressi del Monastero ortodosso di Santa Caterina, ai piedi del Sinai, ha provocato la morte di un poliziotto. L’azione è stata rivendicata dal sedicente Stato islamico.
(20/04/2017 Fonte: Radio Vaticana)
egitto
-
Archeologi egiziani hanno riportato alla luce la tomba di un nobile vissuto più di 3000 anni fa. È l’ultima di una serie di importanti scoperte di reperti antichi. Ora l’Egitto spera che …
-
Si sono svolte in un clima di tensione e di massima sicurezza le celebrazioni pasquali della comunità copta in Egitto, dopo gli attentati della domenica delle Palme, che hanno ucciso …
-
Il ministro della Difesa sudanese Awad Ibn Ouf ha denunciato, in un’udienza a porte chiuse dinanzi all’Assemblea nazionale, che l’esercito sudanese si è trovato ad affrontare «provocazioni» da parte dell’esercito egiziano …
-
Le autorità egiziane si dicono preoccupate per la situazione di cinque 5 dei feriti negli attentati alle chiese copte di Tanta e Alessandria avvenuti domenica scorsa, in quanto sono ancora …
-
È entrato in vigore alle ore 13 di oggi in Egitto lo stato di emergenza disposto dal presidente Abdel Fatah al Sisi dopo gli attacchi terroristici di ieri contro i …
-
I funerali delle 29 vittime della strage compiuta la domenica delle Palme da un kamikaze a Tanta, a nord del Cairo, nella chiesa copta dedicata a San Giorgio, sono già …
-
All’ombra delle piramidi: un’esposizione da non perdere presso il Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco di Roma. Visitabile fino al 28 maggio, la mostra espone la ricostruzione 1:1 della cappella …
-
La Domenica delle Palme, in cui il Papa ha celebrato la Messa solenne in piazza San Pietro, è stata funestata da violenti attacchi contro i cristiani in Egitto, che hanno …
-
Il Presidente egiziano Abdel-Fattah El-Sisi ha dichiarato lo stato di emergenza dopo gli attacchi contro le chiese copte egiziane di ieri, 9 aprile. Il primo attacco al mattino. Una bomba è …
-
È di decine di morti e un centinaio di feriti il bilancio provvisorio delle vittime dei due attentati che in Egitto hanno insanguinato la Domenica delle Palme rivendicati dall’Isis riferisce Amaq, ‘l’agenzia’ dello Stato islamico. Il Presidente …
-
«Con al Sisi è cambiato tutto o, forse, non è cambiato nulla». Così reagisce un esponente laico della Chiesa copta ortodossa alla notizia degli attentati di oggi, 9 aprile, in …
-
Un’esplosione è avvenuta nella chiesa copta di Mar Girgis Mar, a Tanta, città nel Delta, mentre molti fedeli stavano partecipando alla Messa della Domenica delle Palme. Almeno 21 persone sono …
-
Il Presidente egiziano, Abdel Fattah al Sisi, ha visitato ieri, lunedì 3 aprile, la Casa Bianca, primo leader nordafricano a incontrare Donald Trump. Nell’occasione, al Sisi ha ufficialmente chiesto che i …
-
Un tribunale egiziano ha annullato la decisione della Corte di giustizia che annulla l’intesa siglata a gennaio per la cessione di due isole disabitate di Tiran e Sanafir dall’Egitto all’Arabia Saudita. Questa …