Scoperta in Egitto una città di cinquemila anni fa. Il 23 novembre il ministero delle antichità del Cairo ha annunciato il ritrovamento di un’antica città nel sud del paese, nella provincia di Sohag. Dall’esame dei reperti, gli archeologi stimano che nella città vivessero funzionari di alto livello e costruttori di tombe. La scoperta potrebbe rivitalizzare il settore del turismo egiziano, in grave crisi negli ultimi anni.
(24/11/2016 Fonte: Internazionale)
egitto
-
L’Egitto annulla una condanna all’ergastolo per l’ex presidente Mohamed Morsi. L’ex presidente, leader dei Fratelli musulmani, era accusato di spionaggio per il gruppo palestinese Hamas. La corte di cassazione egiziana …
-
Al Azhar, il più prestigioso centro sunnita con sede al Cairo, ha condannato l’orribile uccisione da parte dell’Isis nel nord del Sinai dello sceicco centenario non vedente, Soliman Abu Heraz. …
-
Quasi 300 persone sospettate di affiliazione all’Isis in Egitto dovranno comparire di fronte ad un tribunale militare con l’accusa di aver ordito un complotto per assassinare il presidente Abdel Fattah …
-
Mohamed Morsi scampa alla forca. La Cassazione egiziana ha annullato la sentenza che nel 2015 aveva condannato a morte l’ex presidente islamista deposto dai militari per gli incidenti avvenuti durante …
-
La libertà religiosa sta diminuendo in tutto il mondo e in Africa in particolare. A denunciarlo è il «Rapporto sulla libertà religiosa nel mondo» presentato ieri, 15 novembre, da «Aiuto …
-
Via libera del Fondo monetario internazionale (Fmi) al maxi-prestito da 12 miliardi di dollari all’Egitto. Il finanziamento spalmato in tre anni, è il maggiore mai concesso dal Fmi a un …
-
L’Egitto consegna i documenti di Giulio Regeni agli inquirenti italiani. Nel corso di una visita al Cairo la delegazione italiana guidata dal pm Sergio Colaiocco ha ottenuto il passaporto, due …
-
Il Presidente egiziano Abdel Fattah al Sisi ha negato che il suo Paese stia sostenendo l’opposizione etiope. Nei giorni scorsi l’Etiopia ha accusato «elementi» eritrei ed egiziani di essere dietro le proteste contro il landgrabbing e a …
-
L’Etiopia ha accusato «nemici esterni» di essere dietro alle violenze che scuotono la nazione da alcuni mesi. Domenica, il Governo di Addis Abeba ha addirittura dichiarato lo stato di emergenza (che …
-
Il presidente egiziano Abdel Fattah al Sisi ha ordinato il rafforzamento della sicurezza ai confini del Paese dopo la morte di oltre 160 migranti – soprattutto egiziani – a causa …
-
La politica divide la Chiesa copta ortodossa egiziana. Se la gerarchia continua a esprimere vicinanza al Presidente Abdel Fattah al Sisi, la base è irrequieta e prende le distanze dai …
-
Sono almeno 42 i migranti morti nel naufragio al largo delle coste egiziane. Il 21 settembre un’imbarcazione che trasportava circa seicento persone si è ribaltata nei pressi di Rosetta, alla …
-
Inizialmente era stata Al Jazeera a parlare del naufragio. Ma sul barcone che si è rovesciato al largo dell’Egitto non c’erano 300 persone a bordo, come riferito dalla tv satellitare, …
-
L’Egitto sarebbe pronto a incriminare un alto funzionario di polizia per le torture e l’uccisione del ricercatore italiano Giulio Regeni, secondo quanto riportato in questi giorni da alcuni media locali …