• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

elezione

    NEWS

    Eritrea, eletto il sesto Patriarca della Chiesa ortodossa

    di claudia 11 Dicembre 2024
    Scritto da claudia

    Il reverendo Abune Baslios è stato eletto sesto Patriarca della Chiesa Ortodossa Eritrea Tewahdo. L’elezione, tenutasi presso la sede centrale della Chiesa, ha visto la partecipazione dei membri del Santo Sinodo, dei rappresentanti dei monasteri, del consiglio degli studiosi e delle diocesi, sia nazionali che estere. Il processo elettorale si è svolto in conformità con le norme e i regolamenti stabiliti dal Santo Sinodo e dalla Chiesa. La cerimonia ufficiale di consacrazione è prevista per il 26 gennaio 2025 e sarà un evento di grande rilevanza religiosa e nazionale.

    La Chiesa Ortodossa Eritrea Tewahedo è una delle antiche Chiese orientali che segue la tradizione monofisita. Le sue radici risalgono al IV secolo, quando il cristianesimo fu introdotto nella regione dell’antico regno di Axum (oggi Eritrea ed Etiopia), grazie ai missionari Frumenzio e Aedezio, che evangelizzarono l’area sotto il regno del re Ezana. La Chiesa adotta il rito alessandrino e utilizza il ge’ez, una lingua liturgica antica. Ha un ruolo centrale nella vita sociale e spirituale degli eritrei, ma ha affrontato anche difficoltà, tra cui pressioni politiche e conflitti interni. Nonostante ciò, rimane una delle istituzioni più influenti nel Paese.

    Per secoli, la Chiesa Eritrea è stata parte integrante della Chiesa Ortodossa Tewahedo Etiope, che a sua volta dipendeva dal Patriarcato di Alessandria d’Egitto. Nel XX secolo, la colonizzazione italiana e successivamente le spinte nazionaliste hanno contribuito a differenziare l’identità religiosa eritrea da quella etiope. Nel 1991, con l’indipendenza de facto dell’Eritrea dall’Etiopia e il riconoscimento ufficiale dell’indipendenza nel 1993, è emersa la necessità di una Chiesa nazionale. Nel 1998, la Chiesa Ortodossa Eritrea ha ottenuto l’autocefalia, con il riconoscimento del Patriarcato di Alessandria. Il primo patriarca della Chiesa Eritrea è stato Abune Phillipos, consacrato lo stesso anno.

    Da allora, la Chiesa Ortodossa Tewahedo Eritrea ha però affrontato numerosi dissidi interni alimentati da questioni politiche, interferenze governative e conflitti teologici o amministrativi. Nel 2006, il patriarca Abune Antonios, il terzo leader della Chiesa, è stato deposto con l’accusa di resistere alle ingerenze statali, inclusa la richiesta di espellere membri del clero critici verso il governo. Abune Antonios è stato sostituito da Abune Dioskoros, ma molti membri della comunità ortodossa e organizzazioni internazionali hanno denunciato la sua rimozione come illegittima. Antonios è rimasto agli arresti domiciliari fino alla sua morte nel 2022, senza mai rinunciare al titolo di patriarca.

    La deposizione di Abune Antonios ha creato una frattura all’interno della Chiesa, con una parte del clero e dei fedeli che continuava a riconoscerlo come il legittimo patriarca. La comunità eritrea ortodossa nella diaspora ha svolto un ruolo cruciale nel denunciare le interferenze governative e nel sostenere il patriarca deposto. Questo ha creato un ulteriore scollamento tra la Chiesa in Eritrea e le comunità all’estero. Nonostante queste sfide, la Chiesa ortodossa continua a rappresentare un pilastro della cultura e dell’identità nazionale. Tuttavia, la necessità di una riconciliazione interna e di maggiore autonomia dalle pressioni politiche rimane fondamentale per il suo futuro. 

    Condividi
    11 Dicembre 2024 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia, elezioni presidenziali convocate il 6 ottobre

    di claudia 3 Luglio 2024
    3 Luglio 2024

    Le elezioni presidenziali in Tunisia avranno luogo domenica 6 ottobre. La data è stata annunciata ieri tramite un decreto del presidente Kais Saied, al potere dal 2019 e il cui …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun: le 91 primavere di Paul Biya non contano, lo vogliono ancora presidente

    di claudia 18 Giugno 2024
    18 Giugno 2024

    Ha 91 anni di età, di cui 41 trascorsi sulla poltrona presidenziale del Camerun, e potrebbe ancora essere candidato alla propria successione alle presidenziali prevista l’anno prossimo: Paul Biya, detto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sierra Leone, risultati contestati ma c’è calma a Freetown

    di claudia 29 Giugno 2023
    29 Giugno 2023

    Nonostante il contestato risultato presidenziale, le polemiche politiche sulle elezioni di sabato e le critiche degli osservatori internazionali sulla legittimità e la trasparenza del voto in Sierra Leone, la calma …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA