• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 10/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

elezioni

    FOCUS

    Tanzania alle urne con poche speranze

    di Stefania Ragusa 27 Ottobre 2020
    Scritto da Stefania Ragusa

    Urne aperte domani in Tanzania per scegliere il nuovo presidente e i membri dell’Assemblea Nazionale. Se le condizioni fossero normali, il candidato con più chanche di vittoria sarebbe Tundu Lissu. Leader del Chadema Party, maggiore partito di opposizione, Lissu è tornato in Tanzania a luglio dopo tre anni di autoesilio in Belgio, dove era andato a farsi curare in seguito a un tentato omicidio di probabile matrice politica. Ha dovuto sottoporsi a più di venti operazioni. Lissu ha raccolto consensi parlando di diritti e dichiarando come principale obiettivo quello di ripristinare le libertà che John Magufuli, presidente in carica e leader del Chama Cha Mapinduzi (CCM), il partito della Rivoluzione, ha progressivamente eroso. LIssu promette anche una riforma del sistema scolastico, in modo da renderlo non oneroso per le famiglie povere, e un decentramento dei poteri dello stato a vantaggio delle amministrazioni locali e ha anche lavorato con altri candidati alla presidenza per fare fronte comune contro Magufuli.

    Le condizioni, però, come è noto non sono normali. Magufuli, dopo avere governato bene nei primi anni del suo mandato, investendo sulla sanità e contrastando la corruzione, ha clamorosamente svoltato verso la non democrazia, reprimendo la libertà di espressione, imbavagliando la stampa e  inibendo qualsiasi forma di dissenso. Nella gestione della pandemia da Coronavirus ha raggiunto vette di negazionismo difficilmente immaginabili e ha utilizzato tutto il suo potere (che è notevole) per disseminare di ostacoli il percorso elettorale dei suoi 14 avversari.

    All’inizio di ottobre la commissione elettorale ha vietato a Lissu di fare campagna per una settimana, dopo che questi aveva denunciato alcune scorrettezze. A Seif Sharif Hamad, leader dell’opposizione a Zanzibar, con pretesti altrettanto inconsistenti sono stati imposti 5 giorni di “fermo”. Le affissioni di manifesti, grazie all’invenzione di una nuova tassa, sono diventate costosissime, tanto che vari candidati – Lissu compreso – hanno deciso di farne a meno. «La Tanzania ha armato la legge al punto che nessuno oggi nel Paese riesce a capire se si trova dalla parte giusta o da quella sbagliata», ha dichiarato un esponente di Amnesty International. Sette membri dell’opposizione sono stati arrestati per “aver ridicolizzato l’inno nazionale” perché lo stavano cantando mentre issavano la bandiera del partito.

    Gli elettori andranno alle urne domani in questo clima teso, confuso e surreale. Si temono disordini e violenze, mentre le speranze di cambiamento sono ridotte al lumicino. E non deve ingannare il coinvolgimento di star della musica nella campagna elettorale. Non è un segnale di partecipazione popolare o giovanile, ha dichiarato Viscencia Shule, docente dell’Università di Dar es Salaam ed esperta di arti performative, alla BBC. Si tratta di un attivismo di facciata, imposto ancora una volta dal potere. E non è un caso infatti che le pop star più popolari starebbero sostenendo proprio Magufuli: si tratta di una sorta di dazio da pagare per potere continuare a lavorare.

    In Tanzania per lungo tempo il Ccm è stato partito unico. Costituito nel 1977 dall’unione dell’Afro-Shirazi Party – partito unico a Zanzibar – e la Tanganyka African National Union (Tanu) è stato fondato da Julius Nyerere nel 1954. Il multipartitismo introdotto nel 1992 in realtà è rimasto sempre un elemento teorico più che reale.

    (Stefania Ragusa)

    Condividi
    27 Ottobre 2020 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea: vince Condé, appelli a manifestazioni e resistenza

    di Celine Camoin 26 Ottobre 2020
    26 Ottobre 2020

    Proclamata sabato sera dalla Commissione elettorale nazionale indipendente (Ceni), la vittoria del presidente uscente Alpha Condé al primo turno, con il 59,49% delle preferenze, sta dando luogo ad aspre contestazioni. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea, giornata elettorale nella calma

    di Celine Camoin 19 Ottobre 2020
    19 Ottobre 2020

    Si è svolta nella calma la giornata elettorale che ha visto, ieri, il popolo di Guinea convocato alle urne per l’elezione del presidente della Repubblica. Nonostante il clima di tensione …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Elezioni in Tigray, stravince il partito al potere

    di Enrico Casale 12 Settembre 2020
    12 Settembre 2020

    La vittoria era scontata ma, forse, nessuno si aspettava queste proporzioni. Nelle elezioni che si sono tenute mercoledì nel Tigray, la regione settentrionale dell’Etiopia, il Fronte di liberazione popolare del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Guinea, la crisi del terzo mandato

    di Celine Camoin 7 Settembre 2020
    7 Settembre 2020

    Poche e difficili settimane separano ormai la Guinea dal controverso appuntamento con le elezioni presidenziali del 18 ottobre. Settimane da osservare con attenzione, settimane in cui il Paese rischia di vivere giorni …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea | Alpha Condé si candida per il terzo mandato

    di Valentina Milani 1 Settembre 2020
    1 Settembre 2020

    Alpha Condé si è unito ufficialmente alla larga cerchia di presidenti africani che modificano la Costituzione sulla base di interessi personali: l’attuale capo di Stato si ricandiderà per un terzo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto | Si vota per il Senato

    di Enrico Casale 12 Agosto 2020
    12 Agosto 2020

    In Egitto, terminano oggi, 12 agosto, le operazioni di voto per la composizione di un senato, secondo ramo del parlamento reintrodotto da riforme costituzionali dell’aprile 2019. Come segnala il quotidiano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea, il presidente Condé si ricandida

    di Celine Camoin 10 Agosto 2020
    10 Agosto 2020

    Il presidente uscente Alpha Condé sarà il candidato alla sua stessa successione alle elezioni presidenziali del 18 ottobre prossimo in Guinea. Lo riferisce la stampa locale, precisando che la candidatura …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Guinea | Elezioni a ottobre: Condé la spunterà ancora?

    di AFRICA 17 Luglio 2020
    17 Luglio 2020

    La Commissione Elettorale guineana ha iniziato i preparativi per le prossime elezioni presidenziali. E mentre è caccia alle streghe ai membri dell’ opposizione e della società civile, le manifestazioni contro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tanzania, Magufuli in lizza per un secondo mandato

    di Celine Camoin 13 Luglio 2020
    13 Luglio 2020

    Il presidente della Tanzania John Magufuli è stato designato candidato alla propria successione dal partito al potere, il Chama Cha Mapinduzi (Ccm), il “partito della rivoluzione” d’ispirazione socialista fondato nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia | L’opposizione: «Non rinviate il voto»

    di Enrico Casale 6 Luglio 2020
    6 Luglio 2020

    Le elezioni non vanno rinviate. I principali partiti di opposizione in Somalia si oppongono fermamente alla decisione della commissione elettorale di rimandare il voto del 2020. Secondo le formazioni di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger | Presidenziali, Djibo si candida

    di Enrico Casale 30 Giugno 2020
    30 Giugno 2020

    In Niger, Salou Djibo, ex capo della giunta militare, si candiderà alle elezioni presidenziali del 2020 per il partito Peace-Justice-Progress (Pjp). Ha accettato la candidatura durante una cerimonia che si …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia | Elezioni rimandate?

    di Enrico Casale 30 Giugno 2020
    30 Giugno 2020

    In Somalia, il responsabile della Commissione elettorale ha chiesto che le elezioni parlamentari e presidenziali, previste per novembre 2020 e per febbraio 2021, siano entrambe rinviate all’agosto 2021. Halima Ibrahim …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Malawi, Chakwera è il nuovo presidente

    di Celine Camoin 29 Giugno 2020
    29 Giugno 2020

    Il leader dell’opposizione Lazarus Chakwera ha giurato ieri mattina come presidente della Repubblica del Malawi. La sua vittoria con il 58,57% delle preferenze è stata annunciata sabato dalla Commissione elettorale. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Burkina Faso, la crisi umanitaria nell’arena elettorale

    di Celine Camoin 29 Giugno 2020
    29 Giugno 2020

    Tendopoli di fortuna spuntano qua e là nei cortili di Ouagadougou. La capitale burkinabè è diventata rifugio per migliaia di sfollati scappati dall’insicurezza. Il fenomeno è una diretta conseguenza del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • …
  • 43

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 10/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA