• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

entoto

    VIAGGI

    Etiopia, straordinario Paese dalla storia millenaria

    di Valentina Milani 2 Febbraio 2020
    Scritto da Valentina Milani

    Ha un calendario tutto suo, con 13 mesi e di sette anni indietro rispetto a quello gregoriano. Vanta paesaggi ineguagliabili e una popolazione molto ospitale. Si tratta dell’Etiopia, Paese dell’Africa orientale che trasuda una storia millenaria.

     

    Le bellezze dei paesaggi e la magia dei numerosi siti archeologici sono solo alcune delle principali attrazioni delle terre che si estendono intorno alla capitale Addis Abeba. Il territorio di quella che è oggi l’Etiopia, fu un tempo uno dei più grandi imperi dell’antichità e si pensa che sia stato uno dei primi ad adottare il cristianesimo. Nella parte settentrionale di questa nazione è infatti possibile ammirare chiese medievali scavate nella roccia, visitare antichi castelli e avventurarsi in tombe del IV secolo.

    La capitale Addis Abeba merita comunque una visita anche per scoprire i lasciti dell’occupazione italiana. Passeggiare per la città alla scoperta dei numerosi edifici italiani riflettendo sull’impatto che quel periodo storico ha avuto sulla popolazione locale è quasi d’obbligo. Grazie ai numerosi ‘chioschetti’ che vendono l’ottimo caffè locale, è possibile soffermarsi a fare due chiacchiere con le persone del posto che, solitamente, sono sempre ben disposte a dare consigli e indicazioni.

    Da non perdere una gita a Entoto, ossia il monte più alto di Addis. Con i suoi 3.200 metri, fa parte dell’omonima catena montuosa. Su questa cima Menelik II (imperatore d’Etiopia dal 1889 al 1913) costruì il suo palazzo dove visse per qualche tempo con la moglie Taitu. E’ possibile visitare l’antico palazzo imperiale che si trova dietro alla Cattedrale. L’atmosfera, in questo luogo, è decisamente avvolgente, quasi mistica. Lungo la strada principale che sale fino sulla cima per poi continuare e scendere dalla parte opposta, sul versante posteriore della montagna, risuonano i canti delle preghiere che provengono dalle chiese ortodosse. Il freddo, vista l’altitudine, al calar del sole, si fa sentire in quasi tutte le stagioni, ma le piccole baracche in legno disseminate lungo la strada offrono la possibilità di bere ottimo thè caldo.

    Da Addis Abeba, immaginando uno dei tanti itinerari possibili, ci si può dirigere verso Bahir Dar, sul lago Tana. Da questa cittadina partono numerose escursioni in barca che prevedono la visita dei millenari monasteri che si trovano sulle isole. Da lì si può raggiungere la vicina Gondar che vanta palazzi e castelli risalenti al 1600. A questo punto si è esattamente sulla strada verso il Parco Nazionale dei Monti Simien dove è da fare un trekking in compagnia dei simpatici babbuini gelada per poi dirigersi verso Axum, caratterizzata dalla presenza di tombe sotterranee e stele del IV secolo. Si consiglia, infine, di scendere a Lalibela, meta famosa per le sue ineguagliabili chiese scavate nella roccia.

    Nel sostrato roccioso di questa zona, infatti, sono state ricavate numerose chiese che parlano di un antico mondo medievale. Dichiarate patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, sono ancora più affascinanti se si pensa che sono luoghi di culto ancora attivi.

    Queste sono solo alcune delle meraviglie che è possibile visitare in Etiopia, prossimamente, infatti parleremo di altri itinerari!

    *Il consiglio in più: per costruire viaggi su misura e itinerari personalizzati, vi suggeriamo di rivolgervi a Delmo Morescalchi, guida esperta e fidata che conosce tutti i segreti di ogni angolo del Paese.

    (Testo e foto di Valentina Giulia Milani)

    Condividi
    2 Febbraio 2020 0 commentI
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia | Nello spazio il primo satellite etiope

    di Valentina Milani 21 Dicembre 2019
    21 Dicembre 2019

    Ieri, venerdì 20 dicembre, è stata una giornata storica per l’Etiopia: è infatti stato lanciato nello spazio il primo satellite etiope, nonché l’ottavo africano nel 2019. Si tratta di un …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA