• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 03/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

eritrea

    ArteIN VETRINA

    Milano, le parole dell’Omo

    di AFRICA 21 Dicembre 2018
    Scritto da AFRICA

    Tra l’Etiopia e l’Eritrea è scoppiata la pace, ma per gli abitanti della Valle dell’Omo, colpiti da una drammatica crisi umanitaria e ambientale provocata dalle scelte di Addis Abeba, poco è cambiato. Si tratta di una tragedia rimossa, rispetto alla quale la fotografa americana Jane Baldwin ha scelto di mettersi in gioco in prima persona.

    Al Mudec di Milano è possibile “immergersi”, fino al 6 gennaio, nella sua installazione multimediale (realizzata in collaborazione con Studio Azzurro e con l’intenzione di supportare la ong Survival) Se a parlare non resta che il fiume. Tra i suoni ovattati del lento mormorio dell’acqua, il pubblico è avvolto nella penombra di uno spazio senza colore.

    Al centro, una scultura di creta rossa si libra a mezz’aria simboleggiando il corso sinuoso del fiume ormai secco: un contestatissimo progetto di sviluppo, la Diga Gibe III (nella cui costruzione ha un ruolo anche il nostro Paese) lo ha privato delle sue esondazioni naturali. Attraverso un semplice gesto del visitatore, un frammento di quella materia si tramuta in amuleto. E il fiume diventa cantastorie, il suo scorrere si fa parola. Come d’incanto, grazie al lento comparire dei volti si susseguono le testimonianze delle donne, che si intrecciano e sovrappongono prima di tacere e dissolversi lentamente nel gorgoglio delle acque. Infine, a parlare non resta che il fiume.

    Info: www.mudec.it

    (Stefania Ragusa)

    Condividi
    21 Dicembre 2018 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele Masto

    Asmara: una città da sogno… nella musica di Jovanotti

    di AFRICA 18 Dicembre 2018
    18 Dicembre 2018

    La polemica che ha suscitato “Chiaro di Luna“, la canzone di Jovanotti il cui video è girato ad Asmara, in Eritrea, sembra proprio essere un tentativo di riabilitare il regime …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto – Cpj: «Il Cairo, record di giornalisti in carcere»

    di Enrico Casale 17 Dicembre 2018
    17 Dicembre 2018

    Nel 2018, l’Egitto è stato Paese che ha incarcerato il numero più elevato di giornalisti in Africa. A riferirlo, la scorsa settimana il Comitato per la protezione dei giornalisti (Cpj), …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Eritrea – L’Onu toglie le sanzioni su Asmara

    di Enrico Casale 15 Novembre 2018
    15 Novembre 2018

    Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato la revoca delle sanzioni sull’Eritrea, che le erano state imposte nove anni fa. Le misure finora applicate comprendevano un embargo sulle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINALibri

    Eritrea, di Alessandro Pellegatta

    di AFRICA 1 Novembre 2018
    1 Novembre 2018

    Dopo l’uscita del libro sono già successe due o tre cose buone: Asmara è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità; un organo delle Nazioni Unite ha riconosciuto che non ci sono evidenze …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Eritrea – «C’è la pace, non la libertà»

    di Enrico Casale 25 Ottobre 2018
    25 Ottobre 2018

    Dall’Eritrea si fugge ancora. La fine ufficiale della guerra con l’Etiopia non ha arrestato l’esodo. Ragazzi e ragazze scappano da un regime oppressivo e da una società poverissima che non …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Accordo di pace con i ribelli dell’Ogaden

    di Enrico Casale 23 Ottobre 2018
    23 Ottobre 2018

    Il governo dell’Etiopia e il movimento separatista Ogaden National Liberation Front (Onlf) hanno firmato un accordo di pace, ponendo fine a una ribellione armata durata 34 anni. L’accordo stabilisce che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Eritrea – Conte: «Investiremo in cooperazione»

    di Enrico Casale 15 Ottobre 2018
    15 Ottobre 2018

    Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha concluso la sua visita ad Asmara, seconda e ultima tappa del suo viaggio nel Corno d’Africa, dove ha incontrato il presidente Isaias Afwerki. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Eritrea – Il premier Conte: «La pace apre una nuova stagione»

    di Enrico Casale 13 Ottobre 2018
    13 Ottobre 2018

    «Ho voluto testimoniare al presidente e all’intero popolo eritreo un segnale di attenzione e di soddisfazione per la svolta raggiunta nell’ambito del processo di pacificazione con l’Etiopia, dopo un conflitto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Il premier Conte: «L’Ua ci aiuti sui rimpatri»

    di Enrico Casale 12 Ottobre 2018
    12 Ottobre 2018

    L’Unione africana ci aiuti a gestire meglio i rimpatri dei migranti. È questo l’appello fatto dal premier italiano Giuseppe Conte nel corso della sua visita in Etiopia ed Eritrea (dove …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Italia – Conte arriva in Etiopia

    di Enrico Casale 11 Ottobre 2018
    11 Ottobre 2018

    Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, arriverà oggi ad Addis Abeba, in Etiopia, prima tappa di una visita di due giorni che venerdì lo porterà anche ad Asmara, in Eritrea. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Italia – Il premier Conte in visita nel Corno d’Africa

    di Enrico Casale 10 Ottobre 2018
    10 Ottobre 2018

    Domani, 11 ottobre, e venerdì, 12 ottobre, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte sarà in Etiopia ed Eritrea per la prima visita congiunta di un leader italiano da molti anni …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Ristorante Sallam – Massaua, Eritrea

    di AFRICA 2 Ottobre 2018
    2 Ottobre 2018

    Se dall’esterno questo locale non promette nulla di buono, non concedersi una sosta qui significherebbe rinunciare a un’esperienza culinaria tra le più interessanti che si possano sperimentare nell’intero Corno d’Africa. …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Ristorante Africa – Milano

    di AFRICA 18 Settembre 2018
    18 Settembre 2018

    Nel cuore del distretto gastronomico africano nella zona di Porta Venezia, la concorrenza tra locali che propongono pietanze eritree è divenuta sempre più serrata. Tra le tante insegne luminose che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Corno d’Africa – Spiragli di pace tra Eritrea e Gibuti

    di Enrico Casale 18 Settembre 2018
    18 Settembre 2018

    Dopo aver siglato la pace con l’Etiopia, il presidente eritreo Isaias Aferworki ha aperto una trattativa con il vicino Gibuti. Ieri, 17 settembre, il leader di Asmara ha incontrato in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • 21

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 03/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA