• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 03/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

eritrea

    NEWS

    Etiopia-Eritrea – Onu: «Intesa positiva»

    di Enrico Casale 12 Luglio 2018
    Scritto da Enrico Casale

    I membri del Consiglio di sicurezza hanno accolto con favore la firma della Dichiarazione congiunta di pace e amicizia fra Etiopia ed Eritrea, accogliendo con favore l’impegno di entrambe le parti a riprendere le relazioni diplomatiche. «I membri del Consiglio di sicurezza sono pronti a sostenere l’Eritrea e l’Etiopia nell’attuazione della dichiarazione congiunta», si legge in un comunicato del Consiglio di sicurezza, secondo cui la firma della dichiarazione rappresenta uno sviluppo «storico e significativo con conseguenze positive di vasta portata per il Corno d’Africa e non solo». I membri del Consiglio di sicurezza hanno quindi preso atto della dichiarazione del presidente della Commissione dell’Unione africana, Moussa Faki Mahamat, che accoglie i recenti sviluppi e incoraggia l’Eritrea e l’Etiopia a perseverare su questa strada, aprendo un nuovo capitolo di cooperazione e buon vicinato.

    Lunedì scorso luglio il presidente eritreo Isaias Afewerki e il primo ministro etiope Abiy Ahmed hanno firmato ad Asmara una «Dichiarazione congiunta di pace e amicizia», all’indomani dello storico annuncio della ripresa delle relazioni diplomatiche. La dichiarazione, come annunciato dal portavoce di Ahmed, Fitsum Arega, prevede cinque «pilastri»: la fine dello stato di guerra fra i due paesi; la ripresa della cooperazione politica, economica, sociale, culturale e di sicurezza; la ripresa delle relazioni commerciali, economiche e diplomatiche; l’attuazione dell’accordo di Algeri sui confini; il reciproco impegno a lavorare per la pace regionale.

    Condividi
    12 Luglio 2018 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia-Eritrea – Pompeo (Usa): «Un accordo positivo»

    di Enrico Casale 11 Luglio 2018
    11 Luglio 2018

    Gli Stati Uniti approvano l’intesa di pace tra Eritrea ed Etiopia. Il segretario di Stato Usa, Mike Pompeo, ha affermato di aver accolto con favore la dichiarazione di pace fra i …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia-Eritrea – I retroscena dell’accordo di pace

    di Enrico Casale 10 Luglio 2018
    10 Luglio 2018

    Etiopia e Eritrea hanno firmato una dichiarazione congiunta di pace e amicizia lunedì 9 luglio, dopo oltre 20 anni di guerra. Questo accordo storico formalizza il loro riavvicinamento e prevede …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS

    Etiopia-Eritrea: le conseguenze della pace

    di Raffaele Masto 9 Luglio 2018
    9 Luglio 2018

    Tra Etiopia ed Eritrea “si è aperta una nuova era di amicizia e pace”. Sono le parole che il premier etiope Abiy Ahmed e quello eritreo Isayas Afeworki hanno pronunciato …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia-Eritrea – È scoppiata la pace

    di Enrico Casale 9 Luglio 2018
    9 Luglio 2018

    I leader di Etiopia ed Eritrea, Abiy Ahmed e Isaias Afwerki, hanno firmato una dichiarazione che pone fine allo «stato di guerra» tra i due Paesi. Lo «stato di guerra …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • GLOBAL AFRICA - Mario Giro

    Mario Giro ▸ Eritrea-Etiopia sotto il segno della speranza

    di Pier Maria Mazzola 9 Luglio 2018
    9 Luglio 2018

    Lo storico «abbraccio fraterno» tra i leader dei due Paesi “cugini nemici” apre davvero un’era nuova, secondo l’ex viceministro degli Esteri che per Africa rilegge la storia della “guerra dei …

    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia-Eritrea – Abyi Ahmed incontrerà Afeworki

    di Enrico Casale 28 Giugno 2018
    28 Giugno 2018

    Il premier etiope Abyi Ahmed incontrerà «presto» il presidente eritreo Isaias Afewerki. Lo ha detto oggi il ministro degli Esteri etiope, Workneh Gebeyehu, citato dall’emittente etiope Fana Broadcasting Corporate. Il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Eritrea: locomotive

    di Valentina Milani 28 Giugno 2018
    28 Giugno 2018

    Vecchie locomotive in un’officina nella capitale. Dopo l’indipendenza, il governo eritreo ha voluto ripristinare binari, ponti e convogli della avveniristica ferrovia costruita dagli italiani, durante il periodo coloniale, tra il …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Eritrea-Etiopia – Si tratta la pace ad Addis Abeba

    di Enrico Casale 27 Giugno 2018
    27 Giugno 2018

    Una delegazione eritrea di alto livello è arrivata in Etiopia per il primo round di negoziati di pace in vent’anni. Il ministro degli Esteri eritreo Osman Sale è stato accolto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Eritrea – Isayas Afeworki: «Con l’Etiopia si apre una nuova stagione»

    di Enrico Casale 21 Giugno 2018
    21 Giugno 2018

    Il presidente dell’Eritrea, Isaias Afewerki, ha salutato con favore il nuovo corso inaugurato dal nuovo premier etiope Abiy Ahmed, sostenendo che si tratti di una svolta per l’Etiopia. Parlando ad …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS

    Etiopia-Eritrea: le ragioni della pace

    di Raffaele Masto 20 Giugno 2018
    20 Giugno 2018

    Nessuno poteva giurare che l’Eritrea prendesse con favore l’apertura di Addis Abeba sulla questione di Badme, la cittadina contesa sull’altopiano tra Eritrea ed Etiopia che aveva scatenato la guerra scoppiata …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Eritrea – Isaias Afeworki: «Tratteremo la pace con l’Etiopia»

    di Enrico Casale 20 Giugno 2018
    20 Giugno 2018

    Il presidente eritreo Isaias Afwerki ha annunciato pubblicamente che l’Eritrea invierà una delegazione ad Addis Abeba per «valutare gli attuali sviluppi» in seguito alle aperture di pace dal nuovo primo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Gran Bretagna – Festival ciclismo eritreo si trasforma in rissa

    di Enrico Casale 18 Giugno 2018
    18 Giugno 2018

    La polizia ha condannato la «spaventosa» rissa scoppiata all’Eritrean Cycle Festival nella Greater Manchester. Il bilancio è grave: sono rimaste ferite nove persone e otto uomini sono stati arrestati. Una …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Badme non vuole diventare eritrea

    di Enrico Casale 12 Giugno 2018
    12 Giugno 2018

    I cittadini di Badme, la città contesa tra Etiopia ed Eritrea (per la quale hanno combattuto una guerra feroce tra il 1998 e il 2000), non hanno accolto con favore …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Eritrea: si gioca a biliardo ma…

    di Valentina Milani 11 Giugno 2018
    11 Giugno 2018

    Ad Asmara si gioca a biliardo in locali storici che hanno mantenuto intatta l’atmosfera dei primi decenni del secolo scorso. Ma tanti giovani cercano di fuggire dal Paese.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • …
  • 21

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 03/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA