• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 02/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

eritrea

    BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS

    Perché tra Etiopia ed Eritrea è scoppiata la pace

    di Raffaele Masto 6 Giugno 2018
    Scritto da Raffaele Masto

    L’Etiopia ha sorpreso gli osservatori internazionali: ha annunciato che accetterà completamente i termini dell’accordo di pace firmato con l’Etiopia nel 2000. Fino a questo momento il paese non aveva mai acconsentito a riconoscere i confini con l’Eritrea tracciati dalla commissione internazionale Onu. Di fatto lo stato di belligeranza non era mai terminato.

    La contesa tra i due paesi infatti è aperta dal duemila quandò terminò la guerra di frontiera inziata nel 1998 e terminata con il cessate il fuoco di Algeri e diverse decine di migliaia di morti. Una guerra tra le più cruente e sanguinose del novecento perché si combattè ad oltre duemila metri di quota e fu una guerra di trincea come quelle dei primi anni del secolo. Terminò con un cessate il fuoco che è rimasto tale fino ad oggi e non è mai stato trasformato in una pace. Proprio per questo le pietraie intorno alla cittadina contesa di Badme, ad oltre duemila metri di quota sono ancora pesantemente militarizzate e la cittadina è occupata dall’esercito etiopico che ora dovrà ritirare le sue truppe.

    Insomma dopo vent’anni di conflitto è arrivata la Pace. Cosa ha spinto Addis Abeba a prendere questa decisione? In Etiopia di cose ne sono successe da allora. Innanzi tutto nel 2012 è morto Meles Zenawi, il leader che aveva deciso di non riconoscere i confini internazionali e di mantenere lo stato di guerra. Poi in Etiopia, paese tra i più dinamici economicamente di tutta l’Africa ma nel quale i membri del parlamento appartengono tutti alla coalizione di partiti al potere, sono scoppiate le proteste della etnia maggioritaria degli Oromo che è sempre stata mantenuta fuori dal potere, si è dimesso Dessalegn, il premier che aveva sostituito Zenawi, ufficialmente per favorire una trattativa con gli oppositori.

    Contemporaneamente alla decisione sull’Eritrea, l’Etiopia, proprio in queste ore, ha anche annunciato la parziale apertura delle aziende statali agli investimenti privati. Insomma forse ad Addis Abeba si sta operando per una svolta radicale rispetto al passato.

    Dall’Eritrea per ora non ci sono commenti. La guerra aveva consentito al presidente Afworki di mantenere il paese militarizzato, di spendere enormi somme in armamenti, di fare un gioco spregiudicato di alleanze nella regione e di non applicare mai la costituzione. Ora anche in Eritrea dovrà cambiare qualcosa.

    (Raffaele Masto – Buongiorno Africa)

    Condividi
    6 Giugno 2018 0 commentI
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Addis Abeba: «Badme è eritrea»

    di Enrico Casale 6 Giugno 2018
    6 Giugno 2018

    È pace tra Eritrea ed Etiopia? Potrebbe essere. Il condizionale è d’obbligo, ma i buoni segnali ci sono. Il governo di Addis Abeba ha infatti annunciato che accetterà e attuerà …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Eritrea: si gioca a bowling ma…

    di Valentina Milani 31 Maggio 2018
    31 Maggio 2018

    Ad Asmara si gioca a bowling in locali storici che hanno mantenuto intatta l’atmosfera dei primi decenni del secolo scorso. Ma tanti giovani cercano di fuggire dal Paese.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Eritrea: veduta di Asmara

    di Valentina Milani 24 Maggio 2018
    24 Maggio 2018

    Una veduta di Asmara (sulla sinistra, la cattedrale cattolica). La città sorge su un altopiano ad oltre 2300 metri e gode di un clima particolarmente mite e salubre (la temperatura …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Eritrea: monumeto futurista

    di Valentina Milani 11 Maggio 2018
    11 Maggio 2018

    Massaua, la stazione di servizio Fiat Tagliero, con la sua forma d’aeroplano, è un monumento futurista progettato negli anni Trenta dall’ingegnere Giuseppe Pettazzi, come inno architettonico alla fabbrica del Lingotto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Ristorante Raggio del Sole – Udine

    di AFRICA 8 Maggio 2018
    8 Maggio 2018

    Punto di ritrovo per la comunità etiope ed eritrea di Udine, il ristorante Raggio del Sole propone specialità del Corno d’Africa in un ambiente familiare e confortevole che fa sentire …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Eritrea: vicoli di Massaua

    di Valentina Milani 3 Maggio 2018
    3 Maggio 2018

    Foto di Alessandro Gandolfi I vicoli di Massaua, città affacciata sul Mar Rosso che fu capitale dell’Eritrea italiana dal 1890 al 1897. Ex colonia italiana nel Corno d’Africa, poi sottoposta …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINALibri

    Amministrare l’esotico, di Gianni Dore

    di AFRICA 3 Maggio 2018
    3 Maggio 2018

    È necessario aggiungere subito il sottotitolo: L’etnografia pratica dei funzionari e dei missionari nell’Eritrea coloniale. E subito dopo che il focus è sui Kunama, una popolazione, storicamente marginale, insediata nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARRETRATI

    Numero 3 maggio-giugno 2018

    di AFRICA 2 Maggio 2018
    2 Maggio 2018

    LA COPERTINA ETIOPIA – LA FORESTA INCANTATA DEL CAFFÈ Nei remoti boschi di Harenna, a quasi duemila metri di altitudine, prosperano frutti spontanei di qualità superba che i raccoglitori locali …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BazarIN VETRINA

    Profumi d’Eritrea (e del Sahara)

    di AFRICA 4 Aprile 2018
    4 Aprile 2018

    Nel lontano 1927, Vittoriano Casanova, farmacista piacentino, scopre l’uso millenario di resine ed essenze naturali come profumatori grazie a un viaggio in Eritrea e Somalia. Al rientro, crea la “Carta …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Ristorante Dahlak – Padova

    di AFRICA 20 Marzo 2018
    20 Marzo 2018

    Un locale a conduzione familiare che a Padova è un’istituzione. È appena fuori dal centro, ma merita spostarsi dalle vie del passeggio per gustare le pietanze della tradizione gastronomica eritrea, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Israele – Bloccata la deportazione di migranti

    di Enrico Casale 16 Marzo 2018
    16 Marzo 2018

    Israele non potrà deportare gli immigrati africani verso il Ruanda e l’Uganda. Lo stop è arrivato ieri, giovedì 15 marzo, dalla corte suprema israeliana che ha sospeso il controverso piano …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINALibri

    I didn’t do it for you, di Michela Wrong

    di AFRICA 15 Marzo 2018
    15 Marzo 2018

    Il titolo è in inglese, e andrebbe virgolettato (ma con i titoli non lo si fa) perché è la frase, citata testualmente all’interno del libro, di un militare americano che, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Italia – «I traduttori eritrei nelle Prefetture sono in combutta con il regime di Isayas»

    di Enrico Casale 2 Marzo 2018
    2 Marzo 2018

    I membri dell’opposizione eritrea in Italia accusano gli interpreti italo-tigrini che lavorano nelle prefetture di essere in stretto contatto con le autorità eritree. Il prete cattolico Mussie Zerai, che da …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Ristorante Enqutatash – Roma

    di AFRICA 27 Febbraio 2018
    27 Febbraio 2018

    Noto come uno dei migliori ristoranti etnici di Roma, questo locale raccolto e accogliente propone la versione originale della cucina etiope ed eritrea. Giovanni, il proprietario, di padre italiano e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • …
  • 21

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 02/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA