• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 02/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

eritrea

    NEWS

    Israele – Sciopero della fame per 750 africani a rischio espulsione

    di Enrico Casale 23 Febbraio 2018
    Scritto da Enrico Casale

    Quasi 800 persone hanno manifestato giovedì mattina nel Sud di Israele. Erano principalmente migranti, provenienti da Eritrea e Sudan, che sono minacciati di espulsione dal governo. L’esecutivo israeliano intende espellere quasi 40mila africani che sono entrati illegalmente nel Paese. Offre loro una cosiddetta «partenza volontaria» verso un Paese terzo. In alternativa c’è la carcerazione per un periodo indefinito. La manifestazione si è svolta davanti alla prigione di Saharonim, al confine con l’Egitto. È lì che sono state incarcerati da martedì 20 febbraio le prime 18 persone ad essere arrestate come parte di questo piano. In solidarietà, 750 migranti hanno iniziato uno sciopero della fame.
    (23/02/2018 Fonte: Rfi)

    Condividi
    23 Febbraio 2018 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Eritrea – Ciclismo, i fratelli Debesay campioni della crono a Kigali

    di Enrico Casale 16 Febbraio 2018
    16 Febbraio 2018

    Mekseb Debesay e sua sorella Mosana Debesay sono stati incoronati campioni d’Africa rispettivamente nella cronometro individuale maschile e in quella femminile a Kigali. È un nuovo successo per questa famiglia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSSPORT

    Olimpiadi invernali, la carica degli africani

    di Enrico Casale 8 Febbraio 2018
    8 Febbraio 2018

    L’Africa è sempre più presente alle Olimpiadi invernali. Ai giochi che si aprono domani a Pyeongchang (Corea del Sud) saranno presenti atleti di sette nazioni africane: Eritrea, Ghana, Kenya, Marocco, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    Eritrea, cucine ecologiche

    di AFRICA 6 Febbraio 2018
    6 Febbraio 2018

    La Onlus Mulinelli di Sabbia è impegnata nel sostegno all’Istituto delle Figlie di Sant’Anna per la realizzazione e distribuzione di innovativi forni per cuocere il pane tradizionale (njera). I nuovi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    L’Olanda espelle l’ambasciatore eritreo: «Intimidisce i rifugiati»

    di Enrico Casale 18 Gennaio 2018
    18 Gennaio 2018

    I Paesi Bassi hanno espulso l’ambasciatore eritreo Tekeste Ghebremedhin Zemuy. L’Aja lo ha dichiarato «persona non grata» e gli ha chiesto di lasciare il Paese nel più breve tempo possibile. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Eritrea – Vandalizzato il cimitero ebraico di Asmara

    di Enrico Casale 17 Gennaio 2018
    17 Gennaio 2018

    Il cimitero ebraico di Asmara è stato oggetto di atti vandalici nei giorni scorsi. Nelle foto ricevute da Haaretz, si vedono lapidi e tombe distrutte. Asmara era sede di una …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Mar Rosso, cresce la tensione. Si va verso una guerra regionale?

    di Enrico Casale 16 Gennaio 2018
    16 Gennaio 2018

    Cresce la tensione nel Mar Rosso. I punti di scontro sono diversi e coinvolgono i principali attori regionali: Egitto, Sudan, Eritrea, Etiopia e Turchia. Le frizioni covavano da tempo, ma …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Eritrea – Il regime chiude le attività sociali islamiche e cristiane

    di Enrico Casale 15 Gennaio 2018
    15 Gennaio 2018

    Situazione sempre più difficile per i cristiani eritrei. Infatti proprio in questi giorni, i funzionari pubblici hanno decretato la chiusura di cinque cliniche cattoliche presenti in varie città. Ad Asmara …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan – Karthoum chiude le frontiere con l’Eritrea: «Sto al traffico d’armi»

    di Enrico Casale 8 Gennaio 2018
    8 Gennaio 2018

    Il Sudan ha annunciato sabato 6 gennaio di voler chiudere le frontiere con l’Eritrea. Questa decisione è giunta pochi giorni dopo che Khartoum ha istitutito lo stato di emergenza nello …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    La storia dell’Eritrea rivive attraverso la sua ferrovia

    di Enrico Casale 30 Novembre 2017
    30 Novembre 2017

    La stazione di Asmara come metafora della storia dell’Eritrea. È questo il senso della mostra fotografica «La Stazione di Asmara» a cura di Adam Styp-Rekowski che sarà inaugurata l’8 dicembre …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Eritrea – I vescovi: «Nel Paese è difficile lavorare per i cattolici»

    di Enrico Casale 13 Novembre 2017
    13 Novembre 2017

    «Dobbiamo seguitare a pregare per la Chiesa in Eritrea, che continua a essere perseguitata, con il governo che confisca proprietà ecclesiastiche, non permette la costruzione di chiese e minaccia l’esistenza …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia – Richiedenti asilo, la maggior parte sono eritrei

    di Enrico Casale 8 Novembre 2017
    8 Novembre 2017

    L’Eritrea è il principale paese d’origine africano dei richiedenti asilo presenti in Libia. E’ quanto emerge dalle stime diffuse oggi dall’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr), secondo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Eritrea, repressa nel sangue una manifestazione di studenti

    di Enrico Casale 2 Novembre 2017
    2 Novembre 2017

    Sarebbe di 28 morti e di 100 feriti il bilancio degli scontri tra polizia e manifestanti che si sono tenuti all’inizio della settimana ad Asmara, in Eritrea. Il condizionale è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    L’Onu contro l’Eritrea: «Regime illiberale, ecco perché la gente fugge»

    di Enrico Casale 30 Ottobre 2017
    30 Ottobre 2017

    «Chiedo alla comunità internazionale di non volgere le spalle ai rifugiati eritrei. Faccio un appello affinché non si adottino politiche che possono tradursi in violazioni dei diritti umani solo per inseguire …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS

    Africa e Catalogna: un esempio da non seguire

    di AFRICA 11 Ottobre 2017
    11 Ottobre 2017

    La vicenda della Catalogna non è così lontana dall’Africa come potrebbe apparire ad una prima analisi. Si pensi, solo per citare qualche caso, alla parte anglofona del Camerun, o al …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • …
  • 21

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 02/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA