• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 02/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

eritrea

    Tawadros II e Mathias
    ARCHIVIO ARTICOLINEWS

    Egitto/1 – Mediazione copta tra Egitto ed Etiopia sulla questione Nilo

    di Enrico Casale 31 Agosto 2015
    Scritto da Enrico Casale

    Il Patriarca copto ortodosso Tawadros II si recherà in Etiopia nel mese di settembre, dove prenderà parte alle celebrazioni in occasione della festa della Santa Croce insieme ad Abuna Mathias I, Patriarca della Chiesa ortodossa d’Etiopia. Lo riferiscono fonti copte. In un comunicato diffuso dal Patriarcato copto, si conferma anche che la visita permetterà di continuare la “mediazione ecclesiale” con cui i Primati delle due Chiese sorelle cercano di sciogliere le tensioni tra Egitto ed Etiopia sulla questione della Diga della Grande Rinascita, l’imponente opera idraulica sul Nilo iniziata dall’Etiopia e in passato contestata dall’Egitto.
    La questione della diga era stata affrontata anche durante la visita di Abuna Mathias in Egitto, avvenuta lo scorso gennaio. Gli egiziani temono che il progetto etiope della grande diga possa avere impatto negativo sul volume delle acque del Nilo finora a disposizione dell’economia e dei bisogni primari della popolazione. La popolazione egiziana vive concentrata nel 4% della superficie territoriale del Paese, nelle terre che si trovano in prossimità del corso del fiume. Tutta la vita della nazione dipende sotto varie forme dal Nilo.
    Papa Tawadros punta a favorire anche la maturazione di una nuova sensibilità ecclesiale rispetto ai rischi connessi con lo sfruttamento non pianificato e disordinato delle risorse idriche nazionali. A tale riguardo, è stato annunciato che alcuni sacerdoti seguiranno dei corsi di formazione presso gli enti pubblici che gestiscono i sistemi di irrigazione alimentati dal Nilo, per poter contribuire in seguito a sensibilizzare la popolazione, anche attraverso le omelie e le catechesi, sulla necessità vitale di salvaguardare dal punto di vista ecologico la grande arteria fluviale.
    (31/08/2015 Fonte: Fides)

    Condividi
    31 Agosto 2015 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa – Podio tutto africano nella maratona ai campionati del mondo di Pechino

    di AFRICA 22 Agosto 2015
    22 Agosto 2015

    Ghirmay Ghebreslassie ha vinto a sorpresa la medaglia d’oro nella maratona ai campionati del mondo di Pechino. Il 19enne eritreo si è imposto in 2h12’27”, precedendo l’etiope Yemane Tsegay (2h13’07”) …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLINEWS

    Corno d’Africa – Guerra di spie sul Mar Rosso

    di Enrico Casale 8 Agosto 2015
    8 Agosto 2015

    L’accordo sul nucleare iraniano ha rafforzato l’alleanza tra Israele e Arabia Saudita, gli unici attori rimasti intransigenti contro i rivali persiani. Ora che Israele perora con insistenza la causa della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Una petizione «L’Ue non dia soldi alla dittatura eritrea»

    di Enrico Casale 3 Agosto 2015
    3 Agosto 2015

    Una petizione per fermare i finanziamenti all’Eritrea. L’hanno lanciata abba Mussie Zerai, sacerdote eritreo, Presidente dell’Agenzia Habeshia e candidato al Premio Nobel per la Pace; Vittorio Longhi, giornalista; e Anton …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    La travagliata storia della comunità ebraica in Eritrea

    di AFRICA 25 Luglio 2015
    25 Luglio 2015

    Settant’anni fa sull’altopiano eritreo vivevano centinaia di ebrei, scampati alle persecuzioni in Europa. Ma nel corso del tempo la sinagoga di Asmara si è svuotata. A pregare è rimasto solo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Francia – A Parigi esuli eritrei fondano Radio Erena

    di Enrico Casale 23 Luglio 2015
    23 Luglio 2015

    L’Eritrea è uno dei Paesi più chiusi del mondo. Reporters sans frontières lo posiziona all’ultimo posto nella classifica sulla libertà di stampa dietro anche alla Corea del Nord. Grazie a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Francia – Daniel Teklehaimanot, primo africano maglia a pois al Tour

    di Enrico Casale 10 Luglio 2015
    10 Luglio 2015

    È il primo africano della storia a indossare la maglia a pois, che al Tour de France simboleggia il leader della montagna. Sì, a Le Havre l’eritreo Daniel Teklehaimanot ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Etiopia: destinazione Dancalia

    di AFRICA 10 Luglio 2015
    10 Luglio 2015

      Al confine tra Etiopia ed Eritrea, in una delle regioni più isolate dell’Africa, la Dancalia mantiene intatto il fascino delle ultime frontiere. È la patria degli Afar (conosciuti, dalle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Asmarina, ovvero Asmara-Milano

    di AFRICA 9 Luglio 2015
    9 Luglio 2015

      Si è concluso il  25° Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina che ha premiato Le Challat de Tunis della tunisina Kaouther Ben Hania come  Miglior Lungometraggio Africano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Due eritrei correranno il Tour de France

    di Enrico Casale 24 Giugno 2015
    24 Giugno 2015

    Il Corno d’Africa si sta lentamente facendo strada nel ciclismo che conta. A maggio è sceso in strada Tsgabu Gebremaryam Grmay, il primo ciclista etiope a correre il Giro d’Italia. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Eritrea – Fallito nuovo colpo di Stato

    di Enrico Casale 18 Giugno 2015
    18 Giugno 2015

    Ancora un tentativo fallito colpo di Stato in Eritrea da parte dell’esercito, circa un anno e mezzo dopo che alcuni reparti di stanza nel sud del Paese occuparono la televisione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Eritrea – Onu: non è la legge che governa. Ma la paura

    di Enrico Casale 8 Giugno 2015
    8 Giugno 2015

    I leader Eritrea, tra cui il Presidente Isaias Afewerki, hanno commesso «violazioni dei diritti umani», che possono costituire crimini contro l’umanità. Lo denuncia una commissione delle Nazioni Unite che, in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Eritrea – L’ambasciatore all’Ua fugge in Etiopia

    di Enrico Casale 22 Maggio 2015
    22 Maggio 2015

    Mohammed Idris, ambasciatore eritreo presso l’Unione Africana e per anni uno dei più alti funzionari del regime, ha lasciato il suo posto e ha accusato la dittatura che governa l’ex …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Eritrea – In duemila scappano ogni mese

    di Enrico Casale 30 Aprile 2015
    30 Aprile 2015

    «Dolce vita»: è il marchio di certe camicie che si vendono in Eritrea. A produrle è una ditta italiana. Dà lavoro a oltre 500 persone. Fabbrica ad Asmara, capitale della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARRETRATI

    Numero 3 maggio-giugno 2015

    di AFRICA 29 Aprile 2015
    29 Aprile 2015

    Sommario del n°3 della rivista Africa (maggio – giugno 2015). LA COPERTINA ARCHITETTURA – POESIA DI FANGO. Dalla Mauritania al Camerun, dal Mali al Ghana, viaggio tra le più spettacolari …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 02/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA