• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 02/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

eritrea

    FOCUS

    Ue e Italia, pronti aiuti all’Eritrea. Proteste degli esuli

    di Enrico Casale 16 Aprile 2015
    Scritto da Enrico Casale

    Isayas AfeworkiUnione europea e Italia si sono impegnate a trasferire fondi all’Eritrea affinché Asmara collabori ad arrestare i flussi migratori. Su questa iniziativa però ci sono molte perplessità avanzate da rifugiati eritrei, docenti universitari, membri della diaspora.

    Ma andiamo con ordine. Nel 2014, 37mila migranti eritrei sono arrivati in Europa. Fuggono da un regime dispotico che vieta l’attività dei partiti politici di opposizione, chiude i media indipendenti, limita l’azione delle organizzazioni della società civile e dei gruppi religiosi non autorizzati. Secondo Amnesty International, la libertà di espressione e di associazione è fortemente limitata, la coscrizione militare è obbligatoria e, spesso, a tempo indeterminato. Migliaia di prigionieri di coscienza e prigionieri politici, sempre secondo Amnesty, hanno continuato a essere trattenuti in detenzione arbitraria e in condizioni difficili. Tortura e altri trattamenti crudeli, inumani o degradanti sono molto comuni nel Paese.

    Di fronte a questa situazione, l’Unione europea sta per firmare con Asmara l’11° accordo di cooperazione nell’ambito del Fondo europeo per lo sviluppo. Questo implicherebbe un pacchetto di aiuti di 312 milioni di euro, il triplo di quanto stanziato nel 2007. Anche l’Italia dovrebbe fare la sua parte avviando rapporti diplomatici normali e contribuendo con un aiuto di 2,5 milioni di euro.

    La fiducia nei confronti dell’Eritrea sarebbe giustificata da una ventilata apertura del regime di Asmara. Negli ultimi mesi i dirigenti eritrei hanno riconosciuto l’esistenza di un «problema di emigrazione» (in passato parlavano solo di diserzioni) e hanno accettato di approvare una norma che stabilisca in 18 mesi la durata del servizio militare.

    «Non ci sono prove del fatto che l’Eritrea abbia attuato riforme nel suo regime per i diritti umani, compreso il servizio militare», ha denunciato a fine marzo un gruppo di personalità della diaspora e di docenti universitari. Per questo motivo, hanno chiesto ai Governi Ue di rispettare il principio di non respingimento e di procedere con le richieste d’asilo. Ma, soprattutto, hanno chiesto di sospendere gli aiuti fino al momento in cui l’Eritrea non garantirà l’accesso nel Paese di una Commissione d’inchiesta Onu che indaghi sulle accuse di violazioni dei diritti umani.

    Condividi
    16 Aprile 2015 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Italia – Prosperini condannato per traffico d’armi con l’Eritrea

    di Enrico Casale 14 Aprile 2015
    14 Aprile 2015

    L’ex assessore regionale lombardo Piergianni Prosperini è stato condannato dal tribunale di Milano a 3 anni per esportazione illegale di materiali d’armamento verso l’Eritrea ed evasione fiscale. Per lui, il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Israele trasferirà i rifugiati africani in Ruanda e Uganda?

    di Enrico Casale 9 Aprile 2015
    9 Aprile 2015

    Israele trasferirà i rifugiati africani in Ruanda e Uganda? Il Governo di Gerusalemme, guidato da Netanyahu, intende mantenere il «carattere ebraico».

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    31/03/2015 – Israele – Eritrei e sudanesi espulsi (ma non rimpatriati)

    di Enrico Casale 31 Marzo 2015
    31 Marzo 2015

    Israele deporterà i rifugiati eritrei e sudanesi in Paesi terzi. Secondo le autorità di Gerusalemme la legge impedisce di rimpatriarli nei loro Stati d’origine (governati da regimi oppressivi o in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    19/03/2015 – Eritrea – Paese senza diritti. Una conferma

    di Enrico Casale 19 Marzo 2015
    19 Marzo 2015

    Un’inchiesta delle Nazioni Unite denuncia le gravi violazioni dei diritti umani in Eritrea. Chi può fugge. Infatti è il secondo paese d’origine dei migranti che provano ad attraversare il mar …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    17/03/2015 – Eritrea – Onu: gravi violazioni dei diritti umani

    di Enrico Casale 17 Marzo 2015
    17 Marzo 2015

    “La maggior parte degli eritrei non ha speranza per il suo futuro. La detenzione è un’esperienza molto comune, che riguarda un gran numero di individui, donne, uomini, ragazzi e bambini”: …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Eritrea, sei giornalisti tornano liberi

    di AFRICA 26 Gennaio 2015
    26 Gennaio 2015

    Nei giorni scorsi, secondo quanto rivela il sito www.Africa-express.info, sei giornalisti eritrei sono stati scarcerati su cauzione dal regime di Asmara. La notizia è certamente positiva, anche se è sintomatica …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    13/12/14 – Africa -Le ong: accogliere i migranti eritrei

    di AFRICA 13 Dicembre 2014
    13 Dicembre 2014

      L’Africa meridionale accolga i migranti eritrei: è l’appello lanciato dalla Coalizione delle organizzazioni non governative della Comunità di sviluppo dell’Africa australe (Sadc-Cngo) dopo due giorni d’incontri, a Johannesburg, con …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    13/12/14 – Eritrea – Diritti umani: «La situazione non sta migliorando»

    di AFRICA 13 Dicembre 2014
    13 Dicembre 2014

      «Durata indefinita del servizio militare, arresti, detenzioni arbitrarie, condizioni difficili nelle carceri: tutte queste violazioni dei diritti umani non permettono agli eritrei di vedere un futuro per sé nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    20/11/14 – Eritrea – Sempre di più le partenze e le richieste di asilo

    di AFRICA 20 Novembre 2014
    20 Novembre 2014

      Sono stati più di 5000 a ottobre i giovani eritrei che hanno lasciato il loro paese e raggiunto l’Etiopia: il dato è stato diffuso dall’Alto commissariato dell’Onu per i …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    25/09/14 – Eritrea – Sequestri nel Sinai: un traffico milionario

    di AFRICA 25 Settembre 2014
    25 Settembre 2014

      Di Stefania Summermatter, di ritorno dall’Etiopia Decine di migliaia di eritrei sono stati sequestrati e torturati nel Sinai. Per la loro liberazione i rapitori chiedono un riscatto fino a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    16/09/2014 – Eritrea – L’esodo di chi non ha più nulla da perdere

    di AFRICA 16 Settembre 2014
    16 Settembre 2014

      In fuga dal regime di Isaias Afewerki, ogni mese migliaia di giovani eritrei sfidano i cecchini per attraversare la frontiera con l’Etiopia. Il viaggio verso l’Europa comincia da qui. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    02/07/2014 – Eritrea -Crimini contro l’umanità, Afewerki denunciato in Svezia

    di AFRICA 2 Luglio 2014
    2 Luglio 2014

      Il presidente dell’Eritrea, Isaias Afewerki, è stato denunciato per crimini contro l’umanità sulla base di una legge appena entrata in vigore in Svezia. Le nuove norme permettono ai magistrati …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    27/06/14 – Eritrea – Violazioni diritti umani, Onu apre inchiesta

    di AFRICA 27 Giugno 2014
    27 Giugno 2014

      Il Consiglio dei diritti umani dell’Onu ha dato il via libera all’apertura di un’inchiesta sulle “massicce violazioni dei diritti umani commesse dalle autorità in Eritrea”. L’organismo, con sede a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    26/05/14 – Eritrea – Promessa una nuova costituzione, tra lo scetticismo

    di AFRICA 26 Maggio 2014
    26 Maggio 2014

      L’Eritrea avrà presto una nuova Costituzione: lo ha detto il presidente Isaias Afewerki, nel corso delle celebrazioni per il 23° anniversario dell’indipendenza del paese. Le dichiarazioni del capo dello …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 02/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA