• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 05/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

eritrea

    NEWS

    Somalia, rientrano i soldati dall’Eritrea

    di Enrico Casale 4 Aprile 2021
    Scritto da Enrico Casale

    I soldati somali che si sono addestrati in Eritrea inizieranno a tornare a casa nelle prossime settimane. Lo hanno affermato alcune fonti anonime raccolte dal sito Garowe online, secondo le quali le truppe che si sono addestrate in Eritrea si uniranno a breve a varie unità dell’Esercito nazionale somalo. Non è chiaro chi pagherà i loro stipendi visto che la maggior parte dei soldati finora è stata pagata dai partner internazionali. Alcune altre unità che non hanno terminato l’addestramento probabilmente rimarranno nelle basi eritree.

    L’invio di questi militari in Eritrea aveva, nei mesi scorsi, sollevato numerose polemiche. Le famiglie dei soldati hanno infatti accusato il governo di Mogadiscio di aver permesso ad Asmara di impiegare i somali in Tigray nella guerra che l’esercito federale etiope e le truppe eritree hanno combattuto contro il Fronte popolare di liberazione a novembre. Sempre secondo i social, alcuni militari somali sarebbero stati uccisi proprio in Tigray.

    Il ministro dell’Informazione della Somalia, Osman Abukar Dubbe, aveva dichiarato che alcuni soldati somali si stavano addestrando in Eritrea (dai 3 ai 7.000, secondo fonti anonime). Ma, aveva detto ai media statali, “le voci e le notizie sulle truppe somale che vengono addestrate all’estero che partecipano [alla] guerra del Tigray [sono] infondate”.

    Condividi
    4 Aprile 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Abiy e Afwerky, alleanza di ferro

    di Enrico Casale 27 Marzo 2021
    27 Marzo 2021

    Il primo ministro etiope, Abiy Ahmed, è tornato ad Addis Abeba dopo due giorni di incontri ad Asmara con il presidente eritreo Isaias Afwerki che questa mattina, riferisce il ministero …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWSPODCAST DI AFRICA

    La guerra tra Etiopia ed Eritrea nella voce di Raffa

    di Marco Trovato 27 Marzo 2021
    27 Marzo 2021

    A un anno di distanza dalla morte del giornalista e scrittore Raffale Masto, storica colonna della nostra rivista e voce di Radio Popolare, pubblichiamo ogni sabato e domenica mattina di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    L’Eritrea ritirerà le sue truppe dal Tigray

    di Valentina Milani 26 Marzo 2021
    26 Marzo 2021

    L’Eritrea ritirerà le sue truppe dal Tigray, dove sono state schierate a fianco delle forze federali etiopi nella breve guerra contro le milizie del Fronte popolare di liberazione del Tigray …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: Abiy Ahmed conferma – per la prima volta – presenza truppe eritree nel Tigray

    di Valentina Milani 23 Marzo 2021
    23 Marzo 2021

    Il primo ministro etiope Abiy Ahmed ha confermato per la prima volta oggi che truppe dell’Eritrea sono entrate nella regione settentrionale del Tigray durante il conflitto scoppiato lo scorso novembre.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Eritrea: Unione Europea impone sanzioni

    di Valentina Milani 23 Marzo 2021
    23 Marzo 2021

    L’Unione europea ha imposto ieri sanzioni all’Eritrea per presunte violazioni dei diritti umani, comprese esecuzioni extragiudiziali, torture, sparizioni forzate e arresti arbitrari.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: Tigray, l’Eritrea respinge le accuse di Amnesty

    di Valentina Milani 26 Febbraio 2021
    26 Febbraio 2021

    l governo dell’Eritrea ha respinto le accuse mosse contro il Paese dall’organizzazione non governativa Amnesty International nel suo rapporto diffuso oggi, secondo il quale i militari dell’esercito di Asmara sarebbero …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tigray, l’Eritrea in soccorso di Abiy Ahmed?

    di AFRICA 10 Dicembre 2020
    10 Dicembre 2020
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tigray, si muovono le diplomazie delle potenze regionali

    di AFRICA 23 Novembre 2020
    23 Novembre 2020

    Il coinvolgimento dell’Eritrea nel conflitto nel Tigray è al centro di frenetici contatti diplomatici tra Asmara e gli altri Paesi della regione. Il capo della diplomazia eritrea si è recato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Caos Tigray, ex presidente della Nigeria tenta la mediazione

    di AFRICA 16 Novembre 2020
    16 Novembre 2020
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, cresce la paura di un pantano fatto di guerriglia e terrorismo

    di Celine Camoin 16 Novembre 2020
    16 Novembre 2020

    Allargamento del conflitto a livello regionale e rischio che zone dell’Etiopia diventino teatro di guerriglia o di azioni di terrorismo. È questa la paura che si registra negli ambienti diplomatici …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Missili su Asmara, la guerra in Tigray supera i confini etiopi

    di Marco Trovato 15 Novembre 2020
    15 Novembre 2020

    La crisi nel Tigray supera i confini dell’Etiopia e coinvolge l’Eritrea. Nella serata di ieri almeno tre missili hanno colpito la capitale Asmara. Non è chiaro al momento quali siano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Covid-19 | Eritrea, la linea dura (e incoerente) di Afewerki

    di AFRICA 5 Ottobre 2020
    5 Ottobre 2020

    L’Eritrea si distingue, ancora una volta, come un Paese dove le regole vengono applicate attraverso le repressione e l’arruolamento forzato di giovani, ma con eccezioni che riguardano l’entourage al potere. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mussie Zerai lancia l’allarme sui profughi eritrei

    di AFRICA 10 Settembre 2020
    10 Settembre 2020
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il Tigray si staccherà dall’Etiopia?

    di Enrico Casale 5 Settembre 2020
    5 Settembre 2020

    Secessione. La parola fa paura sia a livello nazionale sia a livello locale. Eppure sta iniziando a circolare sempre più frequentemente. L’Etiopia starebbe per perdere il Tigray e, con esso, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • 21

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 05/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA