• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 03/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

eritrea

    NEWS

    Diritti umani in Eritrea, l’Onu: «Nessun miglioramento»

    di AFRICA 8 Luglio 2020
    Scritto da AFRICA

    In Eritrea, nell’ultimo anno, non ci sono state «prove tangibili di un miglioramento significativo e sostanziale» della situazione dei diritti umani. La sentenza è arrivata dal Consiglio dell’Alto commissariato per i diritti umani dell’Onu durante la presentazione del rapporto annuale sul Paese. La relatrice speciale per l’Ohchr sulla situazione dei diritti umani in Eritrea, Daniela Kravetz, ha riacceso i riflettori sulla difficile situazione del Paese. Dopo quasi due anni dall’adesione al Consiglio Ohchr, ha spiegato Kravetz, «l’Eritrea non ha ancora collaborato con il mandato e con altre procedure speciali delle Nazioni Unite».

    Le dichiarazioni dell’esperta Onu hanno provocato la piccata reazione del rappresentante dell’Eritrea, secondo il quale il rapporto Ohchc sarebbe «riciclato e non dovrebbe essere preso sul serio». Nel dialogo che ne è seguito, i relatori hanno esortato l’Eritrea a consentire al relatore speciale di visitare il Paese invitando a cooperare con il mandato. «Esorto le autorità eritree ad assicurare, con l’assistenza dei partner internazionali, l’arrivo delle forniture alimentari di emergenza presso tutti i segmenti della popolazione durante questo periodo difficile», ha aggiunto Daniela Kravetz, lamentando di «non poter presentare una relazione più positiva sulla situazione dei diritti umani in Eritrea».

    Condividi
    8 Luglio 2020 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Eritrea | «Covid-19, gli afar stanno morendo»

    di Enrico Casale 5 Giugno 2020
    5 Giugno 2020

    In Eritrea ufficialmente il Covid-19 non ci sarebbe più. Eppure Asmara continuerebbe a impedire spostamenti interni per evitare i contagi e a tenere chiuse le strutture sanitarie. Questo lockdown rigidissimo …

    5 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Eritrea | «Covid-19, tutti guariti»

    di Enrico Casale 16 Maggio 2020
    16 Maggio 2020

    Zero contagi. Le autorità sanitarie dell’Eritrea hanno dichiarato che il Paese non ha più registrato casi dopo che tutti i 39 pazienti di Covid-19 sono guariti. Il ministero della Sanità …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Eritrea | «L’Ue non finanzi il lavoro forzato»

    di Enrico Casale 14 Maggio 2020
    14 Maggio 2020

    La Fondazione per i diritti umani per gli eritrei ha denunciato l’Unione europea all’Alta corte di Amsterdam. L’associazione, composta da eritrei esiliati, ha intrapreso l’azione affinché siano dichiarati illegali i …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia | La visita del presidente dell’Eritrea Isaias Afewerki

    di Valentina Milani 5 Maggio 2020
    5 Maggio 2020

    Si è conclusa ieri, lunedì 4 maggio, la visita di due giorni del presidente dell’Eritrea Isaias Afewerki in Etiopia dove ha avuto un colloquio bilaterale con il premier etiope Abiy …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Eritrea | Isaias è vivo (e va in Etiopia)

    di Enrico Casale 4 Maggio 2020
    4 Maggio 2020

    Voci incontrollate lo davano per morto. Alcuni sostenevano che il coronavirus se lo fosse portato via. Invece Isaias Afewerki è vivo. L’ex leader dei ribelli, diventato presidente dell’Eritrea e trasformatosi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, al via nuovo piano per i campi profughi

    di AFRICA 16 Aprile 2020
    16 Aprile 2020

    L’Etiopia si appresta a chiudere un campo di rifugiati eritrei e, anche se questa operazione potrebbe renderli più esposti al coronavirus, a reinsediarne migliaia in campi che secondo le Nazioni …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Eritrea | Espulso cardinale etiope

    di Enrico Casale 27 Febbraio 2020
    27 Febbraio 2020

    Una delegazione cattolica etiopica di altissimo livello è stata fermata per 16 ore all’aeroporto di Asmara (in Eritrea) e poi rilasciata, ma costretta a rientrare ad Addis Abeba. Come reso …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORE

    Una Stella d’Africa brilla al Nuovo Teatro Ariberto

    di Stefania Ragusa 18 Febbraio 2020
    18 Febbraio 2020

    Arriva sul palco la vita straordinaria di Luciano Vassallo, grande calciatore italo-eritreo, sempre troppo bianco oppure troppo nero per essere accettato

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ue-Eritrea | I costi veri di una nuova strada

    di Pier Maria Mazzola 9 Gennaio 2020
    9 Gennaio 2020

    Venti milioni di euro sono stati stanziati dall’Unione Europea in Eritrea, nel 2019, per la ricostruzione di una strada che collega la frontiera con l’Etiopia ai porti eritrei. Come aveva …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia | Un regalo speciale per l’Eritrea

    di Valentina Milani 27 Dicembre 2019
    27 Dicembre 2019

    L’Etiopia ha donato un terreno all’Eritrea dove il Paese potrà costruire una nuova ambasciata, un gesto che intende cementare le nuove relazioni tra le due nazioni. Il primo ministro etiope …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Eritrea: «La Cia complotta contro di noi»

    di Enrico Casale 2 Novembre 2019
    2 Novembre 2019

    Il governo eritreo afferma di aver scoperto le prove di un complotto americano pianificato nel 2011 per rovesciare il regime di Asmara. In una dichiarazione resa pubblica dal ministero delle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Gli eritrei: «L’Onu liberi i nostri connazionali in Libia»

    di Enrico Casale 6 Ottobre 2019
    6 Ottobre 2019

    Centinaia di eritrei hanno manifestato fuori dal quartier generale delle Nazioni Unite chiedendo il rilascio dei loro connazionali ancora rinchiusi nelle carceri libiche. Migliaia di africani, compresi molti eritrei che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORE

    Senhit, la ragazza fortunata

    di Stefania Ragusa 25 Settembre 2019
    25 Settembre 2019

    Il nuovo singolo (che si intitola Un bel niente), la scelta di cantare in italiano, le riflessioni su identità e razzismo. Intervista alla cantante italoeritrea, nata e cresciuta a Bologna

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele Masto

    Eritrea: dopo la sanità nel mirino del regime anche la scuola

    di Raffaele Masto 9 Settembre 2019
    9 Settembre 2019

    In Eritrea il governo ha preso di forza il controllo di sette scuole secondarie gestite da organizzazioni religiose. Il provvedimento è il seguito di quello del 12 giugno scorso con …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • 21

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 03/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA