• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 03/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

eritrea

    soldatessa eritrea
    NEWS

    «Eritrea, la coscrizione è infinita»

    di Enrico Casale 10 Agosto 2019
    Scritto da Enrico Casale

    Nonostante ormai l’Etiopia non sia più una minaccia dopo l’intesa di pace siglata nel 2018, il governo eritreo continua ad arruolare migliaia di studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori. I giovani, di ambo i sessi, sono poi inviati nel campo militare di Sawa nell’Ovest del Paese per essere sottoposti a un addestramento molto severo. Una volta arruolati, i ragazzi e le ragazze non sanno con certezza quanto durerà la coscrizione nelle forze armate. Per alcuni dura anni.

    A denunciare la situazione è, ancora una volta, Human Rights Watch (Hrw), che ieri ha pubblicato un rapporto di 87 pagine sull’argomento. «Le scuole superiori dell’Eritrea sono al cuore del sistema repressivo di controllo della sua popolazione», afferma Laetitia Bader, ricercatrice di Hrw per l’Africa, commentando i risultati dello studio, intitolato Ci riducono a schiavi, non ci danno un’istruzione.

    «Mettere fine a una coscrizione a tempo illimitato, porre fine agli abusi da parte di ufficiali militari e permettere agli studenti di scegliere il loro futuro – afferma Laetitia Bader – sono le chiavi per le prospettive future dell’Eritrea. Chi potrà avere un futuro migliore nel suo Paese avrà probabilmente meno bisogno di fuggire». Molti giovani, infatti, di fronte alla prospettiva di un servizio militare a tempo indeterminato fuggono all’estero. Alcuni rimangono in Etiopia o in Sudan. Altri cercano di raggiungere le coste del Mediterraneo per provare ad arrivare in Europa.

    Condividi
    10 Agosto 2019 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Eritrea, quell’alleanza di ferro con l’Arabia Saudita

    di Enrico Casale 9 Agosto 2019
    9 Agosto 2019

    Il presidente eritreo Isaias Afwerki ha incontrato il generale Fahad bin Turki Abdulaziz, il comandante delle truppe dell’Arabia Saudita in Yemen. La visita potrebbe essere archiviata come un normale scambi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    «Eritrea: diritti umani, non ci siamo»

    di Enrico Casale 12 Luglio 2019
    12 Luglio 2019

    «L’accordo di pace con l’Etiopia non sembra aver migliorato la situazione dei diritti umani in Eritrea. Per anni, il governo di Asmara ha utilizzato la scusa della minaccia etiope per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Ristorante Africa Due – Parma

    di AFRICA 24 Giugno 2019
    24 Giugno 2019

    Fritto misto e zighinì, crema di lenticchie all’asmarina e trenette allo scoglio, injera e prosciutto crudo regionale con scaglie di Parmigiano Reggiano. Un pot-pourri di sapori apparentemente agli antipodi, uniti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Eritrea, la Chiesa: «Perché chiudere i nostri ospedali?»

    di Enrico Casale 18 Giugno 2019
    18 Giugno 2019

    La Chiesa ha criticato aspramente il governo eritreo per la decisione di chiudere le strutture sanitarie cattoliche nel Paese. 

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    L’Eritrea sequestra i centri medici cattolici

    di Enrico Casale 15 Giugno 2019
    15 Giugno 2019

    In Eritrea, il governo ha ordinato alla Chiesa cattolica di consegnare alle autorità statali tutti i suoi centri sanitari. All’inizio di questa settimana, funzionari governativi hanno ordinato agli amministratori di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    100 scrittori: «Più democrazia in Eritrea»

    di Enrico Casale 12 Giugno 2019
    12 Giugno 2019

    Un gruppo di oltre 100 scrittori, intellettuali e attivisti africani ha scritto una lettera aperta al presidente dell’Eritrea Isaias Afewerki. Nella missiva lo si invita a «riportare» il suo Paese …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Massawa: ristorante eritreo ed etiope a Padova

    di AFRICA 28 Maggio 2019
    28 Maggio 2019

    Affacciato su una delle principali direttrici che conducono al centro storico, questo ristorante dalle pareti in toni pastello propone specialità del Corno d’Africa in un ambiente familiare e confortevole che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    «L’Ue finanzia il lavoro forzato in Eritrea»

    di Enrico Casale 2 Aprile 2019
    2 Aprile 2019

    «In Eritrea, l’Unione europea finanzia il lavoro forzato». A denunciare l’Ue è la Foundation Human Rights for Eritreans (Fhre). Secondo l’organizzazione, Bruxelles finanzierebbe progetti che sfruttano il lavoro forzato nel Paese …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele Masto

    Eritrea: Human Rights Watch chiede riforma del servizio di leva

    di Raffaele Masto 13 Marzo 2019
    13 Marzo 2019

    La pace tra Etiopia ed Eritrea ha, sulla carta, aperto una nuova era per il Corno d’Africa, nelle relazioni tra i Paesi che lo compongono e anche all’interno di questi.  …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan – Bashir cerca amici e apre all’Eritrea

    di Enrico Casale 1 Febbraio 2019
    1 Febbraio 2019

    Il presidente del Sudan Omar al-Bashir, alla ricerca di sostegno internazionale dopo settimane di proteste contro il suo governo, ha annunciato che riaprirà il confine con la vicina Eritrea (chiuso …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Il Tigrai apre ai colloqui con l’Eritrea

    di Enrico Casale 14 Gennaio 2019
    14 Gennaio 2019

    Debretsion Gebremichael, vicepresidente del Tigrai, Stato settentrionale della Federazione etiope, ha annunciato che il suo governo avvierà colloqui diretti con l’Eritrea. Tigrai ed Eritrea condividono costumi, religione, storia e anche …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa – Eritrea e Somalia passaporti «deboli»

    di Enrico Casale 11 Gennaio 2019
    11 Gennaio 2019

    Eritrea e Somalia sono tra i Paesi che hanno i passaporti che offrono meno possibilità di viaggiare liberamente a livello mondiale, secondo l’indice Henley Passport del 2019. Quello eritreo offre …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Ristorante Corno d’Africa – Firenze

    di AFRICA 4 Gennaio 2019
    4 Gennaio 2019

    La pace fra Etiopia ed Eritrea nel capoluogo toscano si festeggia sui fornelli del ristorante “Corno d’Africa”, nato una decina di anni fa e diventato ben presto un’istituzione, in città, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Eritrea – Chiuso il confine con l’Etiopia. La pace ha qualche intoppo?

    di AFRICA 30 Dicembre 2018
    30 Dicembre 2018

    Il processo di pace tra Eritrea ed Etiopia sta vivendo il suo primo singhiozzo? È ciò che si chiede Rfi pubblicando la notizia secondo cui in diversi valichi di frontiera …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • 21

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 03/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA