• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 13/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

etiopia

    Red Sea Diving Resort
    CulturaNEWSSOCIETÀ

    Netflix lancia un film sugli ebrei etiopi

    di Enrico Casale 2 Agosto 2019
    Scritto da Enrico Casale

    Netflix ha dato il via allo streaming di un film basato sulla storia vera del salvataggio di ebrei etiopi in fuga dalla guerra civile. Il Red Sea Diving Resort parla di un finto resort creato in Sudan da un agente del Mossad (i servizi segreti israeliani) e usato come base per favorire la fuga di centinaia di ebrei dall’Etiopia. La pellicola è scritta e diretta da Gideon Raff e vede come protagonista il famoso attore Chris Evans (che interpreta un agente israeliano).

    La storia si basa sui resoconti delle operazioni militari israeliane portate avanti da Israele per salvare gli ebrei etiopi nei primi anni Ottanta mentre fuggivano dalla carestia e dal brutale regime marxista di Mengistu Hailé Mariam. Nella realtà, Gerusalemme organizzò due grandi operazioni, l’Operazione Salomone e l’Operazione Mosè, che, attraverso il Sudan,  riuscirono a trasportare in Israele. Attualmente ci sono più di 150.000 ebrei di origine etiope in Israele. Circa 7000 vivono ancora in Etiopia, in attesa di riunirsi con le loro famiglie nello Stato ebraico.

    Condividi
    2 Agosto 2019 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    In Etiopia 200 milioni di alberi piantati in un giorno

    di Enrico Casale 30 Luglio 2019
    30 Luglio 2019

    L’Etiopia ha piantato più di 200 milioni di alberi in un solo giorno. Probabilmente è un record mondiale. Al di là dei numeri, l’iniziativa, sostenuta dal primo ministro Abiy Ahmed, …

    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Ristorante Asmara – Roma

    di AFRICA 29 Luglio 2019
    29 Luglio 2019

    Un ristorante a conduzione familiare caldo e accogliente, sempre molto frequentato grazie all’alta qualità della sua proposta gastronomica, alla cortesia del personale di sala e all’atmosfera semplice e rilassata. L’impressione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Etiopia: Addis Abeba punta sul turismo congressuale

    di Redazione Africa 24 Luglio 2019
    24 Luglio 2019

    Un passo avanti per attrarre maggiori investimenti in ambito turistico è stato fatto dalla città di Addis Abeba. In particolare, con decisione del consiglio comunale, è stata stabilita la creazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sidama autonoma? Calma dopo la tempesta

    di Enrico Casale 19 Luglio 2019
    19 Luglio 2019

    La situazione ad Hawassa, città dell’Etiopia meridionale, è ora più calma dopo le tensioni dei giorni scorsi. Le forze di sicurezza stanno pattugliando le strade, hanno riferito testimoni all’emittente britannica …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Disputa di confini marittimi Kenya-Somalia. Interviene l’Etiopia

    di AFRICA 11 Luglio 2019
    11 Luglio 2019

    Il governo di Addis Abeba ha deciso di inviare degli emissari mediatori in Kenya e in Somalia per cercare di risolvere la disputa sul confine marittimo fra i due paesi. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NERO SU BIANCO

    Gianfranco Belgrano | La storia dell’imbianchina Mekia

    di Enrico Casale 5 Luglio 2019
    5 Luglio 2019

    Attraverso la formazione, in collaborazione con diverse realtà locali, il progetto SInce ha l’obiettivo di creare lavoro e sviluppo economico, con un’attenzione particolare a donne e giovani che vivono in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Disastro Ethiopian. Boeing stanzia 100 milioni per le famiglie delle vittime

    di AFRICA 4 Luglio 2019
    4 Luglio 2019

    La compagnia statunitense Boeing risarcirà con 100 milioni di dollari le famiglie delle vittime dei due disastri aerei in Indonesia e in Etiopia, avvenuti rispettivamente nell’ottobre e nel marzo scorsi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Israele, ebrei etiopi in rivolta

    di Enrico Casale 3 Luglio 2019
    3 Luglio 2019

    In Israele si sono verificati durissimi scontri tra la polizia e i membri della comunità dei Beta Israel (ebrei etiopici). I manifestanti hanno organizzato numerose manifestazioni dopo la sepoltura di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Etiopia: combattimento rituale

    di Valentina Milani 28 Giugno 2019
    28 Giugno 2019

    Foto di Eric Lafforgue Nella Valle dell’Omo si perpetua da secoli il sanguinoso spettacolo del donga: un combattimento rituale coi bastoni che porta ferite e onore. Sia a chi vince …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, «il golpe pianificato su vasta scala»

    di Enrico Casale 28 Giugno 2019
    28 Giugno 2019

    Gli organizzatori del tentativo di rovesciare il governo dello Stato di Amhara, nel nord dell’Etiopia, avevano pianificato di uccidere altri funzionari. A sostenerlo è una commissione governativa che sta indagando …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sei sospetti alla sbarra per il tentato golpe in Etiopia

    di AFRICA 27 Giugno 2019
    27 Giugno 2019

    Sei persone sono comparse ieri in tribunale nella capitale etiopica Addis Abeba per rispondere delle accuse di terrorismo in relazione al tentato golpe della scorsa settimana nello stato di Amhara. …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, ucciso il (presunto) capo golpista

    di Enrico Casale 25 Giugno 2019
    25 Giugno 2019

    In Etiopia, il generale di brigata accusato di essere a capo del fallito golpe di sabato notte è stato ucciso in un conflitto a fuoco con le forze di sicurezza …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, no dei militari al piano di pace etiopico

    di Enrico Casale 24 Giugno 2019
    24 Giugno 2019

    In Sudan, un portavoce del Consiglio militare di transizione ha dichiarato che la proposta di mediazione presentata dall’Etiopia deve essere rivista. I militari, senza respingere completamente il piano, chiedono modifiche. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, verso il rinvio delle elezioni?

    di Enrico Casale 22 Giugno 2019
    22 Giugno 2019

    In Etiopia si è diffusa una certa preoccupazione per il rinvio delle elezioni del 2020. All’inizio di questo mese, il comitato elettorale ha dichiarato che l’insicurezza, che ha costretto 2,4 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • …
  • 95

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 13/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA