• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 13/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

etiopia

    esercito etiope
    NEWS

    Etiopia – Addis Abeba ritira le truppe dal confine eritreo

    di Enrico Casale 18 Dicembre 2018
    Scritto da Enrico Casale

    L’Etiopia ha iniziato a ritirare le sue truppe dai territori contesi al confine con l’Eritrea, nel rispetto dell’accordo di pace siglato dai due Paesi a luglio.

    L’intesa ha posto fine a due decenni di tensioni sui confini. Tensioni che hanno provocato la morte di decine di migliaia di persone. I due Paesi hanno combattuto un’aspra guerra tra il 1998 e il 2000. Nonostante un accordo di pace concordato due anni dopo ad Algeri, le relazioni tra le due nazioni del Corno d’Africa sono rimaste tese.

    A luglio, il primo ministro Abiy Ahmed che ha introdotto numerose riforme in Etiopia ha teso la mano all’Eritrea e ha proposto al presidente Isaias Afeworki di ripristinare i normali rapporti diplomatici. Il governo di Asmara ha accettato la proposta. Ne è nata un’intesa che, oltre al ritiro delle truppe dai confini, prevede la possibilità che i gruppi di esuli nei rispettivi Paesi possano ritornare in patria.

    I critici, tuttavia, affermano che, nonostante l’accordo di pace, in Eritrea è cambiato molto poco e che, nonostante le aperture verso l’Etiopia, rimane il Paese più segreto e isolato dell’Africa.

    Condividi
    18 Dicembre 2018 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Etiopia: cerimonia

    di Valentina Milani 16 Dicembre 2018
    16 Dicembre 2018

    Foto di Antony Pappone Un gruppo di donne hamer si reca al controverso rito della fustigazione in un villaggio Hamer, nel profondo sud dell’Etiopia. Le ferite provocate dalle verghe sono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Nuovi scontri tra Oromo e Somali nel sud. 21 vittime e decine di feriti

    di AFRICA 16 Dicembre 2018
    16 Dicembre 2018

    Pesanti combattimenti tra gruppi etnici avvenuti negli ultimi giorni nel sud dell’Etiopia hanno provocato 21 morti e una sessantina di feriti,secondo quanto riportato ieri dall’agenzia Reuters. Questa escalation di violenza ha provocato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Una giornata a piedi e senza auto

    di Enrico Casale 10 Dicembre 2018
    10 Dicembre 2018

    In Etiopia, migliaia di persone hanno partecipato alla Giornata senza auto in città, camminando e facendo esercizi fisici Le principali strade sono state chiuse mentre il ministro della Sanità Amir …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Niccolò Fabi in Etiopia

    di AFRICA 8 Dicembre 2018
    8 Dicembre 2018

    “A casa loro” è la webserie che racconta un viaggio speciale di Niccolò Fabi in Etiopia. In ognuna delle sei puntate Niccolò entra in una casa diversa alla scoperta delle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Ad Addis Abeba i siriani chiedono l’elemosina

    di Enrico Casale 6 Dicembre 2018
    6 Dicembre 2018

    Addis Abeba, la capitale dell’Etiopia, conosce bene il fenomeno dei mendicanti in strada. Molte persone della campagna affollano la metropoli in cerca di lavoro e talvolta finiscono per chiedere l’elemosina. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Società Usa promuove la finanza islamica

    di Enrico Casale 4 Dicembre 2018
    4 Dicembre 2018

    L’agenzia statunitense Mercy Corps ha incaricato la società di consulenza Ifaas (Islamic Finance Advisory and Assurance Services) di dar vita a una società di microfinanza islamica in Etiopia. L’obiettivo è offrire …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – I partiti oromo insieme per una strategia comune

    di Enrico Casale 29 Novembre 2018
    29 Novembre 2018

    In Etiopia, l’Oromo Democratic Party (Odp), partito della coalizione di governo, si è fuso con l’Oromo Democratic Front (Odf), formazione recentemente legalizzata e i cui leader sono da poco tornati …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Il premier Abiy: «Nel 2020 elezioni libere ed eque»

    di Enrico Casale 28 Novembre 2018
    28 Novembre 2018

    Nel 2020 in Etiopia si terranno elezioni «libere ed eque». Ad affermarlo è il premier Abiy Ahmed nelle consultazioni con i leader dei partiti dell’opposizione registrati in Etiopia. Nel suo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – I falasha: «Israele ci trascura»

    di Enrico Casale 21 Novembre 2018
    21 Novembre 2018

    Centinaia di ebrei etiopi sono scesi in piazza ad Addis Abeba per protestare contro la recente decisione del governo israeliano di ammetterne come migranti solo mille. Una decisione che divide …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto – Nilo, Il Cairo e Addis Abeba si parlano

    di Enrico Casale 19 Novembre 2018
    19 Novembre 2018

    Domenica 18 novembre, il governo egiziano ha annunciato che sta organizzando colloqui con il governo etiope. Al centro degli incontri ci sarà la questione della diga idroelettrica del Grande Rinascimento …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Unione Africana, si discute la sua riforma

    di Enrico Casale 17 Novembre 2018
    17 Novembre 2018

    Alcuni analisti presentano il vertice dell’Unione Africana, che si terrà oggi, 17 novembre ad Addis Abeba, come l’ultima opportunità per riformare la grande organizzazione internazionale. Un po’ meno di 30 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Etiopia: la cerimonia che lascia il segno

    di Valentina Milani 16 Novembre 2018
    16 Novembre 2018

    Foto di Nicola Bailey Etiopia, villaggio Hamer: sulla schiena di questa donna sono evidenti i segni della fustigazione, il rito che accompagna l’iniziazione dei giovani Hamer e che ne costituisce …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    In Africa, solo Algeria ed Etiopia in linea sugli impegni per il clima

    di Redazione Africa 12 Novembre 2018
    12 Novembre 2018

    Ci sono soltanto Algeria ed Etiopia tra i 16 Paesi (oltre all’Unione Europea), sui 197 che hanno firmato l’accordo di Parigi sul clima, che hanno definito piani d’azione nazionali ambiziosi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Algeria ed Etiopia tra i pochi a mantenere gli impegni sul clima

    di AFRICA 11 Novembre 2018
    11 Novembre 2018

    Algeria ed Etiopia sono le uniche nazioni africane che figurano tra i 16 Paesi (oltre all’Unione Europea considerata entità unica), dei 197 che hanno firmato l’accordo di Parigi sul clima, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • …
  • 95

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 13/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA