• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 23/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

federico fusca

    NEWSSAPORI

    Su Food Network un viaggio alla scoperta dei sapori tipici del Kenya

    di claudia 16 Ottobre 2024
    Scritto da claudia

    Oggi, in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, sul Food Network canale 33 alle ore 17.00 (e in streaming su Discovery+ arriva il documentario realizzato da Amref Health Africa “Andiamo in Africa. In Viaggio con lo Chef Federico Fusca”. Lo chef raggiunge il Kenya facendo luce sulla tradizione gastronomica del Paese ma anche sulle le azioni concrete messe in campo per supportare chi vive in questo territorio, con la prospettiva di creare un futuro migliore e in salute.

    Il cibo e la salute dovrebbero essere un diritto per tutti, ma ci sono zone del mondo in cui non è così. Amref Health Africa, la più grande organizzazione sanitaria africana, ha proposto allo Chef Federico Fusca di raggiungere il Kenya e raccontare le azioni concrete messe in campo per supportare chi vive in questo territorio, con la prospettiva di creare un futuro migliore e in salute. Da questo progetto nasce il documentario “ANDIAMO IN AFRICA – In Viaggio con lo Chef Federico Fusca” in onda su Food Network canale 33 mercoledì 16 ottobre alle 17:00, proprio in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione.

    Alla base di questo incredibile viaggio c’è la volontà di conoscere una realtà diversa rispetto a quella in cui viviamo, seguendo il filo rosso che unisce tutti i popoli: la tradizione gastronomica. La prima tappa, infatti, non poteva che essere il mercato di Malindi, città costiera del Kenya, dove Federico incontrerà Arthur Mwai rappresentante di Amref e sua guida d’eccezione in quest’avventura. Arthur lo porterà alla scoperta del mercato, il cuore pulsante della città, fondata nel I secolo dopo Cristo ed influenzata negli anni da diverse culture e popolazioni, un melting pot che si rispecchia anche nella sua tradizione gastronomica. Insieme, recupereranno gli ingredienti per realizzare il Pilau, piatto tipico a base di carne e riso, che si prepara per le occasioni speciali.

    Dopo il mercato, Federico e Arthur raggiungeranno la scuola di Bombi: non tutti i bambini del mondo hanno accesso all’istruzione, e Amref si occupa anche di questo, investendo su di loro iniziando proprio dall’alimentazione. Il pranzo a scuola è fondamentale perché garantisce almeno un pasto sicuro al giorno ai bambini, ed è una leva importante che motiva i genitori a preferire per i propri figlia la scuola ai campi. Uno dei piatti principali preparati dai cuochi della scuola è il mseto: riso e fagioli cotti insieme con olio e sale. Federico non mancherà di aiutarli e inoltre di preparare dei tartufini, suo regalo personale, per ciascuno dei bimbi.

    Sempre accompagnato da Arthur, Federico incontrerà poi due famiglie: per la prima, cucinerà un altro piatto tipico keniano, Ugali e Stew (polenta e spezzatino di manzo) mentre in compagnia della seconda e incontrando Konbe, il capo della fattoria, toccherà con mano gli effetti della crisi climatica. Le alterazioni del clima si ripercuotono sulla disponibilità di cibo ma, soprattutto, sull’accesso all’acqua, sia potabile che per la coltivazione. Per Konbe la sfida principale è proprio l’esaurimento delle scorte d’acqua, che dipendono unicamente dalla pioggia. Tutti i soldi spesi per l’irrigazione inoltre sono sottratti all’istruzione, al cibo e alla qualità della vita della propria famiglia. L’acqua si conferma è un elemento prezioso e centrale per la vita dell’intera comunità. Amref in questa zona implementa un progetto pilota che risponde alle necessità idriche sfruttando l’energia solare: con un sistema di pompe solari sarà aumentata la disponibilità di acqua dei pozzi, ad uso sia produttivo che personale. L’obiettivo è un miglioramento duraturo delle condizioni di salute nel villaggio. Prima di salutare la famiglia, Federico cucinerà per loro il Matoke, uno stufato di banane, brodo di manzo e verdure.

    Ultima tappa del viaggio è dedicata alla scoperta dello street food di Malindi, dalle omelette con patatine fritte e carne macinata, ai fagioli con cocco e chapati: piatti semplici, accessibili, che la popolazione del luogo mangia tradizionalmente per cena. Un ultimo assaggio di Africa per lo Chef Fusca prima di ritornare in Italia con una consapevolezza diversa e nel cuore il sorriso dei tanti bambini che ha incontrato nel suo viaggio.

    “ANDIAMO IN AFRICA – IN VIAGGIO CON LO CHEF FEDERICO FUSCA” è un progetto di Amref Health Africa, prodotto da Jumpcutmedia per Warner Bros. Discovery. FOOD NETWORK è visibile al Canale 33 del Digitale Terrestre, Tivùsat Canale 53. Il documentario sarà disponibile in streaming su discovery+ subito dopo la messa in onda lineare.

    Condividi
    16 Ottobre 2024 0 commentI
    1 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 23/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA