• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 18/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

film

    CINEMANEWS

    Al Festival di Cannes, una storia potente e femminista

    di claudia 19 Maggio 2025
    Scritto da claudia

    di Annamaria Gallone

    E’ in corso il 78º Festival cinematografico di Cannes. La nostra inviata, Annamaria Gallone, ci racconta tutto sui film africani in concorso. Oggi è la volta di Promis le ciel, il nuovo film della regista franco-tunisina Erige Sehiri che ha inaugurato la sezione Un Certain Regard.

    Prima di scrivere la recensione dei film africani, premetto che questa edizione è stata davvero deludente per i veri cinefili. Impossibile ottenere i biglietti per accedere in sala. I giornalisti erano tenuti a fare la prenotazione dei film con tre giorni di anticipo, collegandosi on line alle 7 di mattina, ma quando lo si faceva, era già tutto preso, per colpa di un meccanismo misterioso che davvero si stenta a capire.

    Pare che molti biglietti fossero concessi agli sponsor, che ne facevano dono a parenti ed amici che nulla avevano a che fare con il cinema. Così, per l’ambizione di salire sul tappeto rosso, sfilavano matrone ingioiellate con sfarzosi abiti incredibili e uomini tronfi del loro papillon, pronti per le foto di cui fare poi sfoggio sui vari social.

    Ma passiamo ai film. A inaugurare la sezione Un Certain Regard del 78º Festival di Cannes è stato Promis le ciel, il nuovo film della regista franco-tunisina Erige Sehiri, già nota per Sous les figues, presentato nel 2022 nella stessa sezione.

    Ritroviamo in questa sua opera, decisamente più drammatica, la stessa sensibilità e umanità profonda. Un film corale e intimo, che il pubblico, visibilmente commosso, alla fine della proiezione ha festeggiato la regista con una interminabile standig ovation.

    La storia, profondamente femminista, segue la quotidianità di tre donne dell’Africa subsahariana, che vivono in un modesto appartamento a Tunisi. Sono diverse tra loro, ma convivono in grande armonia. La pastora Marie ex giornalista ivoriana (una magnifica Aïssa Maïga) ha fondato lì la sua Chiesa della Perseveranza, un culto cattolico clandestino dedito ad opere di beneficenza. La seconda, Naney Déborah la sostiene, anche se coinvolta segretamente in traffici loschi con il tunisino Foue, perché vuole ad ogni costo portare in Europa la figlia adolescente rimasta in Costa d’Avorio che non vede, se non on line da tre anni. La terza, Jolie, è una studentessa di ingegneria con i documenti in regola, a differenza delle sue due amiche. Ma poco vale la sua situazione legale, perché viene ugualmente catturata e umiliata.

    Con loro vive Kenza, una bimba priva di identità sopravvissuta sola ad uno dei tanti naufragi, che viene amorosamente accolta dalle tre donne. In particolare, Marie le fa da madre e cerca di opporsi in ogni modo all’obbligo di consegnarla ad un centro in cui vengono raccolti i bambini naufragi senza genitori.

    Stilisticamente parlando, il film ha un suggestivo ritmo fluido e una sceneggiatura ricca, senza debolezze. La storia non si abbandona mai a un facile sentimentalismo, ma tocca invece argomenti scottanti parlando della situazione politica in Tunisia e induce lo spettatore a riflettere sull’importanza del concetto di famiglia al di là degli stereotipi e della solidarietà.

    Condividi
    19 Maggio 2025 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Senegal, proiezione mattutina del film Io Capitano

    di claudia 2 Aprile 2025
    2 Aprile 2025

    Senegal. Proiezione mattutina del film Io Capitano al Centro internazionale di formazione pratica di Mboro. Dopo il grande successo di pubblico e critica, Io Capitano sbarca in Senegal per un …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWS

    Due nuovi film mostrano l’Africa oltre i luoghi comuni

    di claudia 13 Gennaio 2025
    13 Gennaio 2025

    a cura di Stefano Pancera Due nuovi film sull’Africa realizzati da un produttore e regista italiano. La straordinaria bellezza e le ricche culture dell’Africa sono protagoniste di The Trackers e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    “Non dirmi che hai paura”, una storia di resilienza individuale e collettiva

    di claudia 3 Gennaio 2025
    3 Gennaio 2025

    di Annamaria Gallone È uscito in sala il 5 dicembre, ma è 43° in classifica al Box Office: sabato 28 dicembre aveva incassato solo 474,00 € e registrato 15.903 presenze. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Hanami, un film poetico rende omaggio alla cultura capoverdiana

    di claudia 30 Novembre 2024
    30 Novembre 2024

    di Annamaria Gallone Hanami di Denise Fernandes è un film poetico ambientato a Capo Verde. Attraverso immagini suggestive, esplora temi come emigrazione, tradizioni e legame con l’isola. La regista celebra …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWS

    Un film sul Burkina Faso diretto da un regista serbo e uno italiano

    di claudia 17 Ottobre 2024
    17 Ottobre 2024

    A margine delle Giornate del Burkina Faso tenutesi a Mosca, in Russia, dall’8 all’11 ottobre, è stato presentato un film lungometraggio dal titolo “La patria delle persone oneste: la via …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMAMusicaNEWSSOCIETÀ

    Un film celebra l’esibizione di Whitney Houston nel Sudafrica post-apartheid

    di claudia 18 Settembre 2024
    18 Settembre 2024

    Nel 1994 l’icona della musica Whitney Houston si esibì in Sudafrica salendo sui palchi di Durban, Johannesburg e Cape Town, in un momento storico particolare per la nazione post-apartheid, recentemente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    I film africani presentati a Venezia: due storie di donne

    di claudia 14 Settembre 2024
    14 Settembre 2024

    di Annamaria Gallone Il Festival del Cinema a Venezia ha chiuso i battenti i giorni scorsi, ma i film presentati in anteprima sulla laguna li vedremo presto nelle sale. Oggi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    L’Africa al Festival di Locarno

    di claudia 26 Agosto 2024
    26 Agosto 2024

    di Annamaria Gallone Si è da poco conclusa la 77° edizione del Festival di Locarno e la bella notizia è che, dopo tre anni di successi della sezione OPEN DOOR che si …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    La realtà delle università africane ritratta in un documentario

    di claudia 2 Agosto 2024
    2 Agosto 2024

    di Annamaria Gallone Selezionato alla Berlinale ’22 nella sezione e programmato nello stesso anno al FESCAAAL (Festival di Cinema Africa, Asia e America Latina) di Milano, “Nous étudiants” è ora …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Ghana, attori e troupe durante le riprese di un film

    di claudia 18 Luglio 2024
    18 Luglio 2024

    Ghana: attori e troupe durante le riprese di un film del regista Samuel Nyamekye, autore di titoli di successo girati a Kumasi con attori non professionisti abili a improvvisare. Prosegue …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWSSOCIETÀ

    Torna nella capitale il RomAfrica Film Festival, tre giorni di cinema e ritmi africani

    di claudia 17 Luglio 2024
    17 Luglio 2024

    Da venerdì 19 luglio fino a domenica 21 torna il RomAfrica Film Festival, tre giorni di cinema, incontri, pensieri, storia, futuro e anniversari. Il RAFF 2024 si svolgerà per la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWS

    Tutto sulla nuova edizione del Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina

    di claudia 24 Aprile 2024
    24 Aprile 2024

    E’ stata presentata ieri la 33ª edizione del Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina – FESCAAAL si terrà dal 3 al 12 maggio 2024, in sala a Milano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWS

    Marocco: “C’è ancora domani”, il film di Paola Cortellesi a Tangeri

    di claudia 7 Marzo 2024
    7 Marzo 2024

    Il film di Paola Cortellesi “C’è ancora domani” sarà proiettato al Cinema Rif di Tangeri (oggi chiamato Cineteca di Tangeri), in Marocco, in occasione della Giornata internazionale della donna, che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Haile Gerima, per non cancellare la memoria

    di claudia 17 Febbraio 2024
    17 Febbraio 2024

    di Annamaria Gallone Un ritratto di Haile Gerima, celebre regista etiope indipendente, professore di cinema alla Howard University di Washington. La sua opera scaturisce dall’urgenza della collera contro ogni forma di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 6

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 18/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA