• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 19/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

film

    CINEMA

    Al cinema, una storia di amicizia

    di claudia 22 Ottobre 2022
    Scritto da claudia

    di Annamaria Gallone

    Al cinema dal 27 ottobre non perdete Questa notte parlami dell’Africa, opera prima diretta da Carolina Boco e Luca La Vopa. La nostra esperta di cinema africano, Annamaria Gallone, l’ha visto in anteprima e ci offre la sua recensione

    Per molti l’Africa è un sogno di libertà e bellezza, come lo è per Emma, protagonista del film Questa notte parlami dell’Africa, avvocatessa pugliese in carriera, trascurata dal marito sempre in viaggio, distrutta dalla morte della madre. La giovane donna in crisi decide di partire per il Kenya, dove ritrova la sua amica di tanti viaggi, Fé, che l’accoglie con gioia e la mette in contatto con un’associazione di attivisti impegnati a proteggere dai bracconieri la fauna e ad aiutare la popolazione locale.

    Emma è entusiasta e collabora con l’associazione, come stesse vivendo una splendida avventura. Lei e l’amica ridono spesso (forse un po’ troppo), saltando e ballando per la gioia.

    Il fondatore dell’associazione, Dylan, è un giovane uomo vissuto, che da subito esercita su Emma un grande fascino. Durante una missione in cui il gruppo si accampa, i due fanno appassionatamente l’amore e la donna riesce ad abbandonarsi, riscoprendo dopo tanto tempo la sua sessualità e la sua capacità di donarsi.

    Purtroppo, Emma non tarda a scoprire anche il lato più oscuro della “sua” Africa, assistendo a uno scontro mortale con i bracconieri. E scopre anche la corruzione che accomuna bianchi e neri tesi ad approvvigionarsi di avorio per un commercio estremamente redditizio. Anche Dylan viene ucciso.

    L’altra protagonista è Nuri, una bellissima ragazza africana, che passa le sue poche ore libere nella biblioteca scolastica del villaggio, leggendo avidamente e sognando Paesi lontani, dove amerebbe viaggiare. La notte, sulla parete accanto alla brandina, disegna con il dito mappe geografiche. Nuri, però, appartiene a una famiglia musulmana estremamente rigida, che ne limita il più possibile la libertà e vuole costringerla a sposare un parente che coglie ogni occasione per insidiarla. In biblioteca incontra Emma, con la quale nasce una profonda amicizia, e Finn, un giovane attivista dal passato burrascoso (e dal forte accento romano) … Il ragazzo è interessato alla giovane africana, che si innamora e per lui trasgredisce le regole della famiglia. Ne deriva una tragedia, perché la ragazza è ormai disonorata e la data del matrimonio che la ripugna viene affrettata.  A questo punto Emma e Nuri devono affrontare una scelta decisiva.

    Non vi svelo il finale, perché vedrete il film al cinema. Vi incanteranno i paesaggi africani di una bellezza mozzafiato e una serie ricchissima di animali tipo National Geografic. Buona l’interpretazione di Emma (Roberta Mastromichele) e particolarmente intensa quella di Nuri (Grace Neema Enock).

    Anche le immagini della gente e del villaggio sono efficaci. Non sono invece molto convinta del montaggio, ad esempio il polipo ucciso all’inizio e l’enorme zanna in bianco e nero nell’incipit, per far capire che siamo in Puglia e poi in Africa, come anche le inserzioni naturalistiche che mi sembrano introdotte un po’ a caso.

    La storia prenderà il pubblico che sogna il mito dell’Africa. E anche i messaggi del film sono importanti: scoprire che l’Africa, al di là delle immagini da cartolina, soffre di molti mali, come il turismo che si nutre di folclore e la povertà tragica di tanti locali; la corruzione che alimenta il bracconaggio e l’ambiguità di tanti bianchi che cercano solo il loro tornaconto; il dramma del matrimonio forzato, ancora molto diffuso.

    Ma il messaggio più importante del film è l’amicizia che lega Emma e Nouri, che va al di là di mondi così diversi per cultura, religione, colore della pelle e sta a dimostrare che il razzismo è generato unicamente dall’ignoranza.

    Condividi
    22 Ottobre 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Una regina guerriera, The Woman King

    di claudia 20 Ottobre 2022
    20 Ottobre 2022

    di Annamaria Gallone Ha debuttato in cima al box office americano, con 19 milioni di dollari, è tra i favoriti nella corsa agli Oscar, uscito in settembre in Francia, ora …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMAMusicaNEWS

    A Milano, un documentario sulla scena musicale delle periferie di Dakar

    di claudia 14 Settembre 2022
    14 Settembre 2022

    Domani, 15 settembre alle ore 15.55 presso il Teatro Litta di Milano nel contesto del festival Visioni dal Mondo verrà proiettato il documentario Feneen, scenari di cultura urbana tra le periferie di Dakar. Sessanta …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    In arrivo nelle sale l’atteso sequel di “Black Panther”

    di claudia 19 Agosto 2022
    19 Agosto 2022

    Manca poco al ritorno al cinema del celebre Black Panther, successo cinematografico internazionale che ha conquistato gli spettatori nel 2018. In autunno uscirà l’attesissimo sequel intitolato Black Panther: Wakanda Forever. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWSSOCIETÀ

    Il sogno di Samira

    di Marco Trovato 24 Luglio 2022
    24 Luglio 2022

    Le ambizioni e la voglia di riscatto di una giovane ragazza sull’isola di Zanzibar, storia di emancipazione e di coraggio femminile, ha ispirato un bel film: Ntodo Ya Samira, il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Un caftano blu

    di claudia 16 Giugno 2022
    16 Giugno 2022

    di Annamaria Gallone Si chiama The Blue Caftan il lungometraggio della regista marocchina Maryam Touzani scritto con Nabil Ayouch che ha debuttato di recente al Festival di Cannes. Un film emozionante …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Per gli afrodiscendenti l’America non c’è

    di claudia 11 Giugno 2022
    11 Giugno 2022

    di Annamaria Gallone Un docu-reportage estremamente interessante sarà presentato in occasione di “100 Afriche”, tre giorni di festa a Milano (17, 18, 19 giugno) per celebrare il centenario della Rivista Africa. Alle …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWS

    Al via il primo festival cinematografico LGBTI delle Seychelles

    di claudia 6 Giugno 2022
    6 Giugno 2022

    Le Seychelles, arcipelago situato a nord-est del Madagascar, ha compiuto un passo importante che apre la strada al continente africano in termini di diritti umani. Questo fine settimana è stato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWS

    Al Festival di Cannes un film bucolico

    di claudia 25 Maggio 2022
    25 Maggio 2022

    Vi presentiamo “Sotto Gli Alberi di Fico” della regista franco-tunisina Erige Sehiri, lungometraggio che ha riscontrato successo nella platea del Festival del cinema in corso in questi giorni a Cannes. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    In anteprima a Milano un film che fa luce su tabù e oppressione femminile

    di claudia 9 Aprile 2022
    9 Aprile 2022

    Tra pochi giorni, giovedì 14 aprile alle ore 19.30 al Cinema Anteo di Milano esce in sala, come anteprima del FESCAAAL, Madre e Figlia (Lingui, Les Liens Sacrès), un film …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Una buona e una cattiva notizia dal Nord Africa

    di claudia 19 Marzo 2022
    19 Marzo 2022

    Buone e cattive notizie dal cinema del Nord Africa. Se l’Alessandria Short Film Festival ha di recente posto una censura sulla proiezione al pubblico del film “Salwa” della regista tunisina …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    L’Africa al Festival internazionale del cinema di Berlino

    di claudia 26 Febbraio 2022
    26 Febbraio 2022

    Vi presentiamo due film africani selezionati per la celebre Berlinale da poco conclusa: “No simple way home”, di Akuol de Mabior, in cui la regista racconta la storia della sua …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Su Netflix, una storia d’amore e di seconde possibilità

    di claudia 12 Febbraio 2022
    12 Febbraio 2022

    Oggi vi presentiamo “Lost Cafè”, della regista di origine nigeriana Regina Idu Udalor. Una storia dei giorni nostri a cavallo tra l’Africa e l’Europa, che racconta di sogni e di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Dal Lesotho un film di successo

    di claudia 30 Gennaio 2022
    30 Gennaio 2022

    Oggi vi presentiamo un film del regista Lemohang Jeremiah Mosese, “This is Not a Burial, It’s a Resurrection”. Una favola magico-realistica fra tradizione e progresso, candidato all’Oscar 2021 per il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOCINEMA

    Il Tocco dello Sciamano

    di claudia 4 Gennaio 2022
    4 Gennaio 2022

    Si intitola Il Tocco dello Sciamano ed è un video-documentario girato da Serena Porta e prodotto da Draka Cinema Production. Corrado Azzollini, innamorato da sempre del continente africano e dei …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 19/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA