• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 19/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

film

    FOCUS

    Marrakech, la prostituzione oltre «Much loved»

    di Enrico Casale 29 Maggio 2015
    Scritto da Enrico Casale

    Much LovedIl film «Much loved», presentato all’ultimo festival di Cannes, ha tolto il velo su un fenomeno nascosto eppure molto diffuso: la prostituzione in Marocco. La pellicola, censurata da Rabat, racconta la storia di quattro ragazze che vendono il corpo a Marrakech. Ed è proprio questa città a essere il centro del sesso a pagamento. Secondo uno studio del ministero della Salute, riportata dal sito di informazioni AnsaMed.info, sono 50mila le donne che si prostituiscono in Marocco. Di queste 19mila lavorano tra Agadir, Fes, Rabat e Tangeri. Le altre si dividono tra Casablanca e, appunto, Marrakesh.

    A Marrakesch, questo fenomeno ha due volti. Uno più glamoor (anche se non meno preoccupante), fatto di ragazze tra i 18 e i 20 anni che si rivolgono a clienti stranieri, arabi o europei, per cifre che vanno dai 70 ai 300 euro a notte. L’altro, più disperato, fatto da donne di mezza età o, addirittura, anziane e meno attraenti, che si vendono per due euro nell’antico quartiere ebraico.

    Secondo l’indagine del ministero della Salute, tra le 19 mila prostitute intervistate, la maggior parte sono analfabete, divorziate o vedove e dichiarano di aver avuto la loro prima relazione sessuale tra i 15 e i 19 anni. Vivono sole (70%), ma sostengono economicamente qualcuno (50-80% dei casi), molto spesso i figli o le famiglie di origine. Nei 30 giorni precedenti le interviste rivelano in maggioranza (54%) di non aver utilizzato il preservativo, perché non l’avevano in borsetta o perché il cliente non voleva usarlo. Nel 98% dei casi il rapporto a pagamento si consuma dove le porta il cliente, in appartamenti affittati apposta. Mai in camere d’hotel, perché proprio per evitare la prostituzione una legge del regno vieta ai marocchini di soggiornare con altri che non siano i legittimi consorti.

    Condividi
    29 Maggio 2015 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco – Censurato il film «Much Loved»

    di Enrico Casale 26 Maggio 2015
    26 Maggio 2015

    Vietato in Marocco «Much Loved», il film di Nabil Ayouch presentato alla Quinzaine des Réalisateurs del Festival di Cannes. Il governo ha imposto il divieto di proiezione della pellicola nelle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 19/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA