• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 10/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

francia

    kabila dimettiti
    NEWS

    Rd Congo/2 – Parigi attacca Kinshasa: «Si rispetti la Costituzione»

    di Enrico Casale 5 Ottobre 2016
    Scritto da Enrico Casale

    Come se non bastasse la già complicata situazione interna tra governo e opposizione nella Repubblica democratica del Congo (Rdc), nelle ultime ore il governo di Kinshasa ha dovuto fare i conti con le pesanti critiche mosse nei confronti del presidente Joseph Kabila da parte della Francia. In un’intervista all’emittente francese “Tv5 Monde”, il ministro degli Esteri francese Jean-Marc Ayrault ha avvertito del “serio rischio” di una guerra civile nel paese africano. Particolarmente duro è stato poi l’attacco nei confronti del capo dello stato, che avrebbe “un solo obiettivo”, quello di “mantenere il potere”. “Bisogna assolutamente che la Costituzione sia rispettata, che venga fissata una data per le elezioni e che il dialogo nazionale abbia realmente luogo”, ha dichiarato Ayrault aggiungendo che le sue parole non costituiscono “un’ingerenza” negli affari interni della Repubblica democratica del Congo. “Si tratta solo di affermare il rispetto del diritto e dei principi”, ha detto il ministro francese. In precedenza, lo stesso Kabila aveva ricordato a Parigi come il Congo non fosse “un dipartimento d’oltremare francese”. Ayrault ha infine ribadito la minaccia di sanzioni, in accordo con gli Stati Uniti, nel caso in cui la situazione nel paese africano degeneri: “Se serve approvare sanzioni lo faremo, ma facciamo soprattutto appello alla ragione. Se i politici congolesi vogliono il bene del loro popolo, dovranno rispettare la Costituzione”. Non si è fatta però attendere la risposta del governo congolese che, attraverso il portavoce dell’esecutivo di Kinshasa, Lambert Mende, ha accusato la Francia di “incoraggiare gli estremisti” contro l’esecutivo della Rdc. “Dopo aver acceso il fuoco incoraggiando gli estremisti, la Francia porterà i propri cittadini via dal paese e lascerà che i congolesi se la cavino da soli”, ha dichiarato Mende.
    (05/10/2016 Fonte: Agenzia Nova)

    Condividi
    5 Ottobre 2016 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Sanzioni Usa per due generali vicino a Kabila

    di Enrico Casale 30 Settembre 2016
    30 Settembre 2016

    La lista nera dei politici congolesi stilata dagli Stati Uniti sta crescendo. Washington ha imposto nuove sanzioni finanziarie nei confronti di due alti funzionari congolesi. Si tratta di due generali vicini al presidente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Storica ammissione di Holande: «La Francia abbandonò gli harkis»

    di Enrico Casale 26 Settembre 2016
    26 Settembre 2016

    François Hollande ha riconosciuto: «le responsabilità del Governo francese nell’abbandono degli harkis». Una dichiarazione storica, fatta ieri, 25 settembre, durante una cerimonia nel cortile dell’Hotel des Invalides a Parigi. «Riconosco – …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso – Il comandate di Barkhane: «Nel Sahel i terroristi hanno ridotto la capacità operativa»

    di Enrico Casale 14 Settembre 2016
    14 Settembre 2016

    I gruppi jihadisti del Sahel non hanno più la capacità tattica di condurre azioni di vasta portata, come prendere e controllare una città. Ad affermarlo è stato il nuovo comandante del contingente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Germania – Merkel: «Immigrazione, con Francia e Italia pronti ad accordi con Paesi africani »

    di Enrico Casale 8 Settembre 2016
    8 Settembre 2016

    L’accordo Ue-Turchia sui profughi deve diventare un “modello” per altri da stipulare con paesi della sponda sud del Mediterraneo come Egitto e Tunisia. Lo ha detto la Cancelliera tedesca Angela …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia – La Francia a Sarraj: «Fate la pace con Haftar»

    di Enrico Casale 3 Settembre 2016
    3 Settembre 2016

    Il capo della diplomazia francese, Jean-Marc Ayrault, ha chiesto oggi il primo ministro libico, Fayez al Sarraj, di trovare un “compromesso” con il parlamento di Tobruk e il generale Khalifa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali – Due anni di Barkhane, ma il jihadismo non è sconfitto

    di Enrico Casale 1 Agosto 2016
    1 Agosto 2016

    In Mali , l’Operazione Barkhane, nata per contrastare l’avanzata dei gruppi fondamentalisti islamici, festeggia i due anni.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Francia – Hollande: «Rimarremo vicino al Mali contro il terrorismo»

    di Enrico Casale 27 Luglio 2016
    27 Luglio 2016

    Oggi pomeriggio, 27 luglio, il Presidente François Hollande ha assicurato al suo omologo maliano, Ibrahim Boubacar Keïta, che «la Francia rimarrà impegnata a fianco del Mali nella sua lotta contro il terrorismo». In un comunicato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia – Sarraj: «Perché ci sono soldati francesi sul nostro territorio?»

    di Enrico Casale 22 Luglio 2016
    22 Luglio 2016

    Il Consiglio presidenziale libico, nucleo del nascente governo di unità nazionale a Tripoli, “ha espresso il proprio profondo malcontento” per una dichiarazione francese che ha ufficializzato la presenza di agenti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia – Parigi: «Ci sono nostre forze speciali». Tre soldati morti in un incidente

    di Enrico Casale 21 Luglio 2016
    21 Luglio 2016

    Il Dipartimento della Difesa francese ha annunciato la morte di tre sottufficiali francese in Libia

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    L’attentatore di Nizza e i suoi «fratelli» tunisini

    di Enrico Casale 15 Luglio 2016
    15 Luglio 2016

    L’attentatore che ha compiuto la strage a Nizza (nella quale sono morte almeno 84 persone) si chiama Mohamed Lahouaiej Bouhlel, è un cittadino tunisino di 31 anni. Sposato e padre, era …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Francia – Due ex sindaci ruandesi condannati all’ergastolo per il genocidio dei tutsi

    di Enrico Casale 7 Luglio 2016
    7 Luglio 2016

    Ieri, 6 luglio, due ex sindaci ruandesi sono stati condannati all’ergastolo da un tribunale francese per il loro coinvolgimento nel genocidio dei tutsi nel loro villaggio Kabarondo, in Ruanda orientale, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Francia – Genocidio Ruanda, due sindaci a processo, chiesto per loro l’ergastolo

    di Enrico Casale 5 Luglio 2016
    5 Luglio 2016

    In Francia, il processo davanti alla Corte d’Assise di due ex sindaci ruandesi sta volgendo a termine. Ottaviano Ngenzi e Tito Barahira devono rispondere di genocidio e crimini contro l’umanità …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto – Recuperati i resti delle vittime del volo EgyptAir

    di Enrico Casale 5 Luglio 2016
    5 Luglio 2016

    Sono stati recuperati tutti i resti delle vittime del volo Egyptair mappate nella zona dello schianto, nel Mediterraneo. Lo riferisce la Bbc, citando gli investigatori.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto – Ritrovati i rottami dell’aereo precipitato nel Mediterraneo

    di Enrico Casale 16 Giugno 2016
    16 Giugno 2016

    La commissione d’inchiesta egiziana ha annunciato che le squadre di ricerca hanno localizzato i rottami dell’Egyptair MS804, precipitato nel Mar Mediterraneo lo scorso 19 maggio con 66 persone a bordo

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • …
  • 25

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 10/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA