• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 24/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

gibuti

    NEWS

    Gibuti, il governo annuncia una stretta contro i migranti irregolari

    di claudia 6 Maggio 2023
    Scritto da claudia

    Il governo di Gibuti ha annunciato un giro di vite contro l’immigrazione irregolare. Lo riporta l’agenzia francese Afp che ha riportato le parole del ministro dell’Interno, Said Nouh Hassan, secondo il quale la nazione del Corno d’Africa è “saturata” da un afflusso di persone dai Paesi vicini, con 220.000 persone arrivate “illegalmente” solo nel 2022.

    Gibuti, che ha una popolazione di circa un milione, si trova su una rotta migratoria dall’Africa attraversata da persone in fuga da conflitti e disastri climatici o in cerca di una vita migliore. Hassan ha detto che Gibuti ha deciso di agire per proteggere “il benessere e la sicurezza della sua popolazione” e per controllare il flusso di migranti nel Paese. “Le forze di sicurezza sono state costrette domenica a compiere un’operazione di emergenza per combattere la criminalità e il traffico di merci illecite osservate in un certo settore della città di Gibuti”, ha detto Hassan.

    La televisione di stato ha riferito che 3.000 persone sono state arrestate durante l’operazione e portate nei centri di espulsione per essere trasportate su camion nel loro Paese di origine. “Queste operazioni continueranno in tutto il territorio”, ha concluso Hassan. 

    Condividi
    6 Maggio 2023 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gibuti, in centinaia ai corsi di lingua cinese

    di claudia 12 Aprile 2023
    12 Aprile 2023

    Conta già 600 studenti il nuovo Istituto Confucio, ultimo simbolo della cooperazione tra Cina e Gibuti. Inaugurato di recente, l’Istituto a cui l’agenzia di stampa cinese Xinhua dedica un lungo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gibuti: inaugurato l’Istituto Confucio

    di AFRICA 25 Marzo 2023
    25 Marzo 2023

    E’ stato inaugurata giovedì a Gibuti una sede dell’Istituto Confucio. Lo ha annunciato il sito china.org.cn secondo il quale l’istituto, situato accanto ai locali della scuola superiore industriale e commerciale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gibuti, alle legislative vince l’Unione che sotiene Guelleh

    di Valentina Milani 25 Febbraio 2023
    25 Febbraio 2023

    Secondo i risultati provvisori delle elezioni legislative svoltesi ieri a Gibuti, i candidati dell’Unione per la Maggioranza Presidenziale (Ump), che sostiene il presidente Guelleh, sono risultati in testa sia nella …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Gibuti a rischio di default per il debito con la Cina

    di claudia 23 Gennaio 2023
    23 Gennaio 2023

    di Enrico Casale L’aumento dell’inflazione e la siccità hanno costretto Gibuti a sospendere i pagamenti del debito con la Cina. La Cina è il più grande creditore di Gibuti, con …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Le meraviglie del Mar Rosso

    di claudia 20 Gennaio 2023
    20 Gennaio 2023

    Meraviglie sopra e sotto l’acqua. Conosciuto fin dall’antichità come Mare Rubrum, il Mar Rosso deve l’origine del suonome alla pigmentazione di un’alga rossastra, la Trichodesmium erythraeum, ricca di caroteni e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gibuti, formazione in tecniche agricole per un gruppo di donne

    di claudia 7 Gennaio 2023
    7 Gennaio 2023

    È stato lanciato dal club dei giovani imprenditori della regione di Ali-Sabieh, a Gibuti, il progetto regionale per la formazione agricola delle donne nel settore di Oboley, situato a una …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gibuti, un progetto di energia rinnovabile e idrogeno verde

    di claudia 8 Dicembre 2022
    8 Dicembre 2022

    Il governo di Gibuti ha firmato un memorandum d’intesa con lo sviluppatore serbo Cwp Global per portare avanti un progetto di energia rinnovabile da 10 Gw e idrogeno verde. Il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Gibuti, inaugurato Osservatorio per il cambiamento climatico

    di Valentina Milani 31 Ottobre 2022
    31 Ottobre 2022

    Al termine della settimana nazionale dell’ambiente di Gibuti il governo locale ha annunciato e inaugurato un osservatorio di ricerca per studiare l’impatto del cambiamento climatico.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gibuti, il Frud è un gruppo terroristico secondo la nuova legge

    di claudia 15 Ottobre 2022
    15 Ottobre 2022

     L’Assemblea nazionale di Gibuti ha approvato ieri una legge che classifica il Frud-Armé come gruppo terroristico. Il gruppo ribelle di combattenti afar, attivo nel Paese da molti anni, ha rivendicato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan, strategico l’utilizzo del porto a Gibuti

    di claudia 29 Settembre 2022
    29 Settembre 2022

    Ladu Lukak, vicepresidente della Camera di commercio nazionale sudsudanese, ha dichiarato che, una volta che il Sud Sudan inizierà a utilizzare il porto di Gibuti, i prezzi di beni e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Cominciano ad arrivare i primi carichi di cereali dal Mar Nero

    di claudia 30 Agosto 2022
    30 Agosto 2022

    Una nave con un carico di grano ucraino è attraccata a Gibuti. Dall’invasione russa è la prima spedizione di cereali ucraini che arriva in Africa. L’operazione, condotta dal mercantile Brave …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gibuti, fondi per l’infanzia dalla Cooperazione italiana

    di AFRICA 27 Luglio 2022
    27 Luglio 2022

    Il governo italiano ha concesso un milione di euro all’Unicef (agenzia delle Nazioni Unite per l’infanzia) per il rafforzamento dei sistemi di protezione dell’infanzia a Gibuti. Lo hanno annunciato l’ambasciatore …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, intesa con Gibuti per export di bestiame

    di claudia 14 Luglio 2022
    14 Luglio 2022

    Una delegazione etiope guidata dal ministro dell’Agricoltura, Oumer H. Oba, ha firmato ieri un memorandum d’intesa con Gibuti per “l’utilizzo del terminal del bestiame nel porto multiuso Doraleh di Gibuti”. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOLIDARIETÀ

    Gibuti, inaugurato un centro per bambini e migranti vulnerabili

    di claudia 21 Giugno 2022
    21 Giugno 2022

    A Gibuti è stato inaugurato un centro di transito e protezione per bambini di strada e migranti vulnerabili. La struttura è parte del progetto The Sustainable Solutions for the Most …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 8

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 24/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA