• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 23/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

gibuti

    BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS

    Corsa alla pace nel Corno d’Africa

    di Raffaele Masto 10 Settembre 2018
    Scritto da Raffaele Masto

    È una vera e propria corsa alla pace nel Corno d’Africa. Dopo la riconciliazione tra Etiopia ed Eritrea, innescata dal nuovo premier di Addis Abeba Abiy Ahmed, c’è stato un vertice ad Asmara tra i presidenti di Eritrea, Etiopia e Somalia. Anche la Somalia era in rotta con l’Eritrea perché il regime di Isaias Afworki veniva accusato di sostenere, proteggere e armare il gruppo jihadista al Shabaab che continua a realizzare attacchi e attentati contro Mogadiscio.

    Ora a questo gruppo si è aggiunto anche Gibuti, piccolo paese ma di cruciale importanza strategica che confina con tutti e tre i paesi e soprattutto ospita nel suo territorio truppe di Stati Uniti, Francia, Cina, Italia. Anche con Gibuti l’Eritrea aveva una controversia territoriale che era cominciata nel 1996 quando Gibuti aveva accusato Asmara di un attacco armato nel villaggio di Ras Doumeirah, abitato dall’etnia nomade degli Afar.

    Questo episodio non trascinò i due paesi in una guerra vera e propria grazie ad una mediazione del Qatar che fece scemare la tensione, ma non risolse il contrasto. Da quell’episodio Gibuti stabilì un rapporto preferenziale con l’Etiopia che consentì, tra l’altro, la costruzione della ferrovia Addis Abeba-Gibuti con capitali cinesi. Ora, con la chiusura della controversia con l’Eritrea sancita da un incontro al vertice tra i due ministri degli esteri, anche Gibuti è diventato parte dei paesi che stanno ridisegnando l’equilibrio geo-politico nel Corno d’Africa.

    (Raffaele Masto – Buongiorno Africa)

    Condividi
    10 Settembre 2018 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Eritrea – Apre ambasciata etiope ad Asmara. Pace vicina con Gibuti

    di AFRICA 7 Settembre 2018
    7 Settembre 2018

    Il primo ministro etiope Abiy Ahmed e il presidente eritreo Isaias Afwerki hanno partecipato ieri mattina alla cerimonia di apertura dell’ambasciata etiope ad Asmara. Secondo quanto riporta Agenzia Nova, alla …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Eritrea-Gibuti – La pace possibile

    di Enrico Casale 6 Settembre 2018
    6 Settembre 2018

    I leader di Somalia, Etiopia ed Eritrea avvieranno un dialogo per risolvere la disputa di confine tra Eritrea e Gibuti. Lo hanno annunciato Isaias Aferworki, Abiy Ahmed e Mohamed Farmajo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Etiopia-Gibuti: African Orient Express

    di Valentina Milani 24 Agosto 2018
    24 Agosto 2018

    Le locomotive del negus non sbuffano più sulla leggendaria ferrovia Addis Abeba-Gibuti, che per oltre un secolo aveva assicurato il collegamento tra il Mar Rosso e l’altopiano etiopico. Fino al …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Emiratina DP World vince causa contro Gibuti su gestione terminal container

    di Redazione Africa 6 Agosto 2018
    6 Agosto 2018

    DP World, il colosso logistico portuale con sede a Dubai, ha vinto la battaglia legale contro il governo di Gibuti per la risoluzione di un contratto per la gestione del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gibuti – «L’Onu ci aiuti a fare la pace con l’Eritrea»

    di Enrico Casale 20 Luglio 2018
    20 Luglio 2018

    Gibuti ha chiesto aiuto alle Nazioni Unite per risolvere la disputa di confine con la vicina Eritrea. L’ambasciatore della piccola nazione del Corno d’Africa, Mohamed Siad Doualeh, in una lettera …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gibuti – Inaugurata la zona di libero scambio

    di Enrico Casale 6 Luglio 2018
    6 Luglio 2018

    Ismail Omar Guelleh, il presidente di Gibuti, ha inaugurato la Zona di libero scambio internazionale. Intervenendo alla cerimonia, il presidente Guelleh ha elogiato il progetto definendolo il «faro» di un …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CALENDAFRICA

    27 giugno – Indipendenza di Gibuti

    di Pier Maria Mazzola 27 Giugno 2018
    27 Giugno 2018

    1977. Colonia della Francia dal 1862 e parte della Somalia Francese (corrispondente all’odierno Somaliland) dal 1888. Nell’ultimo decennio prima dell’indipendenza le era stato attribuito il nome di Territorio degli Afar …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • InnovazioneSOCIETÀ

    Gibuti – Si progetta un nuovo terminal per container

    di Enrico Casale 31 Marzo 2018
    31 Marzo 2018

    Gibuti sta progettando un nuovo terminal per container. Secondo quanto riferisce il sito africanews.com , il governo è in trattative con la compagnia di navigazione francese Cma Cgm per sviluppare una …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gibuti – Elezioni, ennesimo trionfo del partito di Guelleh

    di Enrico Casale 28 Febbraio 2018
    28 Febbraio 2018

    Nel piccolo ma strategico stato africano di Gibuti, le elezioni legislative hanno confermato come previsto il partito che appoggia l’inamovibile presidente Ismail Omar Guelleh anche grazie a un parziale boicottaggio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gibuti – Si va alle urne, scontata la vittoria del partito presidenziale

    di Enrico Casale 20 Febbraio 2018
    20 Febbraio 2018

    Venerdì 23 febbraio, a Gibuti si terranno le elezioni legislative dalle quali usciranno i nomi dei 65 deputati. La campagna elettorale termina domani, mercoledì 21 febbraio. Le votazioni lasciano poco …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Riparte il treno verso Gibuti

    di Enrico Casale 7 Febbraio 2018
    7 Febbraio 2018

    Etiopia e Gibuti sono di nuovo collegati da una linea ferroviaria. Sono passati quasi dieci anni da quando la vecchia linea, costruita da un’azienda francese all’inizio del XX secolo, aveva …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSInnovazione

    Non solo dighe, l’Etiopia scommette sull’energia che viene dalla terra

    di Enrico Casale 8 Novembre 2017
    8 Novembre 2017

    Non solo energia idroelettrica, l’Etiopia scommette anche sulla geotermia. Un consorzio di università britanniche e etiopiche sta compiendo indagini geologiche attraverso immagini satellitari per aiutare a comprendere il potenziale geotermico …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gibuti-Eritrea – La Cina: «Siamo pronti a mediare e a inviare nostre forze di pace»

    di Enrico Casale 22 Luglio 2017
    22 Luglio 2017

    La Cina sta valutando l’invio di truppe di pace nella regione confinante tra Gibuti e l’Eritrea dopo che Qatar ha ritirato le sue truppe il mese scorso. Lo ha dichiarato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gibuti – Arrivano i soldati cinesi. Si insedieranno nella nuova base

    di Enrico Casale 12 Luglio 2017
    12 Luglio 2017

    Navi con a bordo truppe cinesi si stanno dirigendo verso Gibuti dove si insedieranno nella prima base militare di Pechino in Africa. La Cina afferma che la base sarà utilizzata …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 23/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA