• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

guerra

    FOCUS

    Sudan, gli sfollati superano i tre milioni

    di claudia 14 Luglio 2023
    Scritto da claudia

    di Maria Scaffidi

    Ha superato la drammatica cifra di tre milioni il numero di sfollati causati dal conflitto in corso in Sudan. Una cifra a cui si è arrivati dopo tre mesi di violenze che hanno interessato diverse parti del Paese.

    Di questi tre milioni, secondo dati resi noti dall’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim), 2,3 milioni circa sono sfollati interni, mentre altre 700 mila sono fuggiti nei Paesi vicini.

    Secondo la stessa fonte, la maggior parte degli sfollati in Sudan è fuggita dallo stato di Khartoum (67%) e dal Darfur (33%) verso Northern state (16%), Fiume Nilo (14%), Darfur occidentale (7%) e Nilo Bianco. Il cibo, l’accesso ai servizi sanitari e ai beni di prima necessità rimangono gravemente carenti. Mentre la maggior parte degli sfollati vive con le comunità ospitanti, oltre 280.000 di loro attualmente vivono in campi profughi, edifici pubblici e rifugi improvvisati, in particolare nello stato del Nilo Bianco.

    Movimenti sono stati osservati attraverso il confine con Egitto (40%), Ciad (28%), Sud Sudan (21%), Etiopia e Repubblica Centrafricana. Delle oltre 697.000 persone che sono entrate nei Paesi vicini, il 65% sono sudanesi e si stima che il 35% siano rimpatriati e cittadini di paesi terzi. La maggior parte si trova in condizioni estremamente precarie.

    La continua escalation della violenza, riferisce Oim, sta aggravando una situazione umanitaria già disastrosa nel Paese e nella regione. Almeno 24,7 milioni di persone – circa la metà della popolazione del Sudan – ha urgente bisogno di aiuti umanitari e protezione; un terzo di queste persone si trova in Darfur, dove la situazione si sta drammaticamente deteriorando.

    “L’Oim ribadisce la richiesta di un cessate il fuoco permanente e la rimozione degli impedimenti burocratici, per garantire corridoi umanitari sicuri e garantiti e consentire la consegna di aiuti alle persone in aree difficili da raggiungere” ha affermato il direttore regionale di Oim Mena, Othman Belbeisi.

    Nell’ambito della risposta alla crisi del Sudan e dei paesi vicini, le operazioni sono aumentate in Sudan, Ciad, Sud Sudan, Etiopia, Egitto, Libia e Repubblica Centrafricana. In Sudan è arrivato a Port Sudan un gran numero di container con generi di prima necessità, da distribuire attraverso i partner e la pipeline umanitaria comune.

    In Ciad sono state raggiunte con assistenza oltre 22.400 persone; in Sud Sudan oltre 37.900 persone sono state raggiunte con Onward Transportation Assistance (Ota); in Etiopia oltre 48.500 persone sono state raggiunte con assistenza multisettoriale; in Egitto sono state raggiunte oltre 20.800 persone con assistenza diretta e distribuzione di beni di prima necessità, e in Libia l’Oim si sta preparando per la distribuzione di beni non alimentari e kit igienici preposizionati ad Al Kufra. 

    Condividi
    14 Luglio 2023 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, estesa la chiusura dello spazio aereo fino a fine luglio

    di claudia 11 Luglio 2023
    11 Luglio 2023

    Il Sudan ha esteso la chiusura dello spazio aereo del Paese fino al 31 luglio, a causa degli scontri in corso tra l’esercito e il gruppo paramilitare delle Forze di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, la condanna dell’Onu contro le violenze di genere

    di claudia 6 Luglio 2023
    6 Luglio 2023

    Alti rappresentanti delle Nazioni Unite hanno unito le loro voci per condannare le crescenti segnalazioni di violenze di genere in Sudan. Nel momento in cui il Paese sembra sempre di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sudan, due mesi di violenze e promesse disattese

    di Valentina Milani 19 Giugno 2023
    19 Giugno 2023

    Di Tommaso Meo Due mesi e pochi giorni di conflitto, più di 2.000 morti e 2,2 milioni di sfollati, di cui mezzo milione oltre confine e 25 milioni di persone …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan: Unicef, bambini intrappolati in un incubo crudele

    di Valentina Milani 18 Giugno 2023
    18 Giugno 2023

    Il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia (Unicef) ha lanciato un appello affinché siano protetti i bambini sudanesi intrappolati in un “incubo crudele”. “Più di un milione di bambini sono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sudan, il rischio di una guerra tutti contro tutti

    di Valentina Milani 5 Giugno 2023
    5 Giugno 2023

    Di Maria Scaffidi La storia moderna del Sudan è un ciclo di continui stravolgimenti. Ogni volta che il governo sudanese combatte una guerra e ha la meglio, ha l’opportunità di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Liberia, storica sentenza contro un ex signore della guerra

    di Valentina Milani 3 Giugno 2023
    3 Giugno 2023

    Una corte d’appello svizzera ha confermato la condanna a 20 anni di carcere nei confronti di un ex signore della guerra liberiano per stupro, omicidio e cannibalismo. Secondo gli avvocati, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VEROGLOBAL AFRICA - Mario Giro

    Si piega ma non si spezza

    di claudia 14 Maggio 2023
    14 Maggio 2023

    di Mario Giro I contraccolpi della guerra in Ucraina continuano a essere pesanti per i Paesi africani, e per alcuni drammatici. Fiammate dei prezzi di prodotti d’importazione cruciali, e anche …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il Togo alle prese con una “forma di guerra”

    di Valentina Milani 2 Maggio 2023
    2 Maggio 2023

    Di Céline Camoin “Siamo costretti a confrontarci con una forma di guerra”, ha affermato il presidente del Togo, Faure Gnassingbé, durante un’intervista diffusa nei giorni scorsi da un canale privato, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaLibriNEWS

    «I fantasmi dell’Impero», il «Cuore di tenebra» italiano

    di Enrico Casale 25 Aprile 2023
    25 Aprile 2023

    Nel giorno della Festa della Liberazione dal nazifascismo segnaliamo un romanzo storico ambientato nell’Africa coloniale occupata dai fascisti italiani. L’Italia non ha mai fatto i conti con il suo passato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    Lacrime di gioia di una donna tigrina

    di claudia 18 Febbraio 2023
    18 Febbraio 2023

    di Ornella Ordituro –  Centro studi AMIStaDeS La testimonianza di Fereweni, una donna di origine tigrine, sulla fine del conflitto tra il governo federale etiope e il Fronte popolare di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan, in seicentomila tornati in patria dopo la fuga dalla guerra nel 2013

    di Valentina Milani 26 Dicembre 2022
    26 Dicembre 2022

    Migliaia di sud sudanesi fuggiti nei Paesi vicini quando è scoppiata la guerra civile nel 2013, sono tornati volontariamente in patria. A dirlo il funzionario delle Nazioni Unite Jamal Arafat. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VEROGLOBAL AFRICA - Mario Giro

    In Etiopia la situazione si complica

    di claudia 19 Novembre 2022
    19 Novembre 2022

    di Mario Giro Il conflitto fra Tigrini e governo di Addis Abeba non si ferma. Dopo due anni di combattimenti la popolazione è allo stremo, ma da entrambi i fronti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    Crimini di guerra: dall’Ucraina all’Etiopia le donne sono le prime vittime

    di claudia 24 Settembre 2022
    24 Settembre 2022

    di Ornella Ordituro – Centro studi AMIStaDeS L’allarmante aumento di crimini sessuali e tratta di esseri umani nel contesto bellico ucraino – soprattutto a sfavore di donne, adolescenti e bambine …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Festival di Cannes, due film che esplorano le complessità della guerra

    di claudia 21 Maggio 2022
    21 Maggio 2022

    di Annamaria Gallone Ha preso il via questa settimana la 75° edizione dl festival di Cannes. Oggi vi parliamo di due film presentati in rassegna: “Tirailleurs” di Mathieu Vadepied, e “Les Harkis” di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA