• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 21/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

guerra

    NEWS

    Sudan, l’Onu lancia l’allarme: “sistema sanitario al collasso a El-Fasher”

    di claudia 13 Marzo 2025
    Scritto da claudia

    L’Onu ha lanciato un allarme sulla crisi sanitaria a El-Fasher, capitale dello Stato del Darfur settentrionale in Sudan, dove violenze e sfollamenti di massa stanno mettendo in ginocchio il fragile sistema sanitario locale. “Oltre 200 strutture sanitarie a El-Fasher non sono operative, e vi è una grave carenza di personale medico, farmaci essenziali e forniture salvavita”, ha dichiarato l’Ufficio delle Nazioni Unite per il Coordinamento degli Affari Umanitari (Ocha).

    I partner umanitari stanno cercando di fornire aiuti medici, ma l’insicurezza e le restrizioni all’accesso continuano a ostacolare la consegna delle forniture, ha aggiunto l’agenzia Onu.

    Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), oltre il 70% degli ospedali e delle strutture sanitarie nelle aree colpite dal conflitto in Sudan non è più operativo, lasciando milioni di persone senza assistenza sanitaria. “Il sistema sanitario sudanese è sotto attacco costante”, ha denunciato l’Oms, aggiungendo che, da metà febbraio, sono stati registrati quasi 150 attacchi contro strutture sanitarie dall’inizio della guerra, anche se il numero reale potrebbe essere molto più alto.

    Ocha ha lanciato un appello alle parti in conflitto affinché garantiscano un accesso umanitario sicuro, sostenibile e tempestivo per raggiungere la popolazione bisognosa di aiuti salvavita. L’agenzia ha inoltre sottolineato l’urgenza di proteggere i civili e garantire i beni essenziali per la loro sopravvivenza.

    Dal 15 aprile 2023, il Sudan è devastato da un conflitto tra le Forze armate sudanesi (Saf) e le Forze di supporto rapido (Rsf), che ha causato migliaia di vittime e milioni di sfollati. 

    Condividi
    13 Marzo 2025 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Crisi Rdc, Lourenço annuncia negoziati diretti a Luanda tra Kinshasa e l’M23

    di claudia 12 Marzo 2025
    12 Marzo 2025

    Il presidente angolano, Joao Lourenço, mediatore della crisi che dilania la Repubblica Democratica del Congo orientale, ha annunciato che si terranno a Luanda negoziati diretti tra il governo congolese e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sudan: una guerra senza pietà, nemmeno per i più piccoli

    di claudia 6 Marzo 2025
    6 Marzo 2025

    di Maria Scaffidi Il Sudan è dilaniato da ormai due anni da una guerra civile scatenata dalla bramosia di potere di due generali e alimentata dagli interessi geostrategici di potenze …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Conflitto in Rdc: migliaia le scuole distrutte, in crisi il fragile sistema scolastico

    di claudia 6 Marzo 2025
    6 Marzo 2025

    Oltre 2.500 scuole sono state distrutte o occupate a causa del conflitto in corso nelle province del Nord Kivu e Sud Kivu, nell’Est della Repubblica Democratica del Congo (Rdc), secondo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo: l’M23 rapisce almeno 130 persone malati e feriti da Goma

    di claudia 4 Marzo 2025
    4 Marzo 2025

    I ribelli dell’M23 hanno rapito almeno 130 uomini malati e feriti da due ospedali nella città di Goma, nell’est della Repubblica Democratica del Congo (Rdc). Lo denuncia l’Ufficio delle Nazioni …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo: il futuro incerto di Goma, da un mese sotto l’occupazione ribelle

    di claudia 27 Febbraio 2025
    27 Febbraio 2025

    “Gli abitanti di Goma sperano in una via d’uscita dalla crisi seguita all’occupazione della loro città da parte del Movimento 23 Marzo (M23) e dall’Alleanza del fiume Congo (Afc), sostenuti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    La crisi in Rdc lascia più di un milione di bambini senza scuola

    di claudia 27 Febbraio 2025
    27 Febbraio 2025

    Più di un milione di bambini sono privi di scuola nelle zone del Nord e Sud Kivu, province orientali della Repubblica Democratica del Congo, occupate dai ribelli dell’M23 sostenuti dal …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Crisi Rdc: il Regno Unito sospende gli aiuti al Ruanda, “le ostilità devono cessare”

    di claudia 26 Febbraio 2025
    26 Febbraio 2025

    Il Regno Unito ha annunciato la sospensione della maggior parte dei suoi aiuti finanziari al Ruanda, in segno di protesta contro il sostegno delle truppe ruandesi all’avanzata del movimento M23 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guerra in Sudan, Medici Senza Frontiere sospende le attività nel campo di Zamzam

    di claudia 25 Febbraio 2025
    25 Febbraio 2025

    Medici Senza Frontiere (Msf) ha sospeso tutte le sue attività nel campo di sfollati di Zamzam, nello Stato del Nord Darfur, nel Sudan occidentale. “L’attuale escalation di attacchi e combattimenti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guerra in Rdc, l’Unione europea brandisce la prima minaccia di sanzioni contro il Ruanda

    di claudia 25 Febbraio 2025
    25 Febbraio 2025

    Arriva una prima minaccia di sanzioni europee nei confronti del Ruanda per il suo sostegno al gruppo ribelle M23 attivo nella vicina Repubblica Democratica del Congo e la presenza delle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo: a Bukavu, anche il birrificio rischia di morire

    di claudia 25 Febbraio 2025
    25 Febbraio 2025

    In seguito al saccheggio del birrificio Bralima a Bukavu avvenuto oltre una settimana fa, più di 1.000 persone impiegate localmente dall’azienda rischiano di perdere il lavoro se l’azienda fallirà a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo: il presidente annuncia un governo di coesione, mentre l’Onu condanna il Ruanda

    di claudia 24 Febbraio 2025
    24 Febbraio 2025

    L’imminente formazione di un governo di coesione nazionale in Repubblica Democratica del Congo è stata annunciata nel fine settimana dal presidente Felix Tshisekedi, durante un incontro con i membri dell’Unione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guerra in Rdc, sanzioni Usa contro un esponente ruandese e dell’M23

    di claudia 21 Febbraio 2025
    21 Febbraio 2025

    Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha emesso ieri sanzioni nei confronti del ruandese James Kabarebe, ministro di Stato per l’integrazione regionale del Ruanda, per il suo ruolo centrale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Crisi in Congo, Kinshasa accusa il Ruanda di preparare una “carneficina”

    di claudia 20 Febbraio 2025
    20 Febbraio 2025

    La ministra degli Esteri congolese, Therese Kayikwamba Wagner, ha accusato il Ruanda di preparare una carneficina nell’est della Repubblica Demoratica del Congo, durante l’ennesima riunione del Consiglio di sicurezza dell’Onu …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, una crisi umanitaria senza precedenti

    di claudia 14 Febbraio 2025
    14 Febbraio 2025

    Il Sudan è devastato da una guerra che dura dall’aprile 2023 tra l’esercito sudanese e le Forze di supporto rapido (Rsf) paramilitari. Secondo l’Unione africana e il Comitato internazionale di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 17

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 21/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA