• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

guerra

    scuola
    FOCUS

    Sudan, in atto la peggiore crisi educativa al mondo

    di claudia 3 Giugno 2024
    Scritto da claudia

    di Céline Nadler

    Il numero di attacchi violenti contro le scuole e l’istruzione in Sudan è quadruplicato dall’inizio del conflitto nell’aprile dello scorso anno con 88 segnalazioni di incidenti violenti e la maggior parte delle scuole ora chiuse nel Paese. Questa la denuncia dell’organizzazione Save the Children.

    Tra gli incidenti segnalati dall’organizzazione, attacchi aerei sulle scuole che hanno provocato l’uccisione e il ferimento di studenti e insegnanti, tortura di insegnanti, uccisione e rapimento di insegnanti e violenza sessuale contro studenti all’interno delle strutture educative. Altri incidenti includono l’occupazione di scuole da parte di gruppi armati, l’uso delle scuole come depositi di armi e battaglie combattute nei locali scolastici.

    Per la sua analisi, Save the Children ha esaminato singoli episodi di attacchi armati o scontri che hanno interessato l’istruzione segnalati nell’Armed Conflict Location & Event Database (Acled) tra aprile 2023 e aprile 2024 in tutto il Sudan.

    La denuncia arriva mentre l’Education Cluster – un gruppo di agenzie umanitarie, tra cui Save the Children, che lavora sull’istruzione in Sudan – avverte che il Paese è sull’orlo della peggiore crisi educativa al mondo, con la maggior parte delle scuole chiuse, lasciando oltre 18 milioni di bambini sui 22 milioni stimati del Paese senza scuola da più di un anno.

    “Non è solo la vita dei bambini ad essere in gioco, ma anche il loro futuro. Milioni di  bambini continuano a subire interruzioni nella loro istruzione con le loro scuole distrutte dalle bombe, trasformate in rifugi per le famiglie sfollate, o l’apprendimento interrotto mentre i bambini fuggono”, ha deplorato Arif Noor, direttore nazionale di Save the Children in Sudan. “Il Sudan è uno dei firmatari della Dichiarazione sulle scuole sicure, un impegno politico intergovernativo per proteggere studenti, insegnanti, scuole e università dai peggiori effetti dei conflitti armati. Dobbiamo vedere azioni concrete in merito a questo impegno in modo che l’istruzione e il futuro dei bambini siano protetti dai pericoli”, ha aggiunto, esortando tutte le parti in guerra a rispettare i propri obblighi ai sensi del diritto internazionale, tra cui garantire l’accesso umanitario e garantire la protezione dei bambini.

    Immagine di freepik

    Condividi
    3 Giugno 2024 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan: oltre 7 milioni di sfollati, più della metà sono bambini

    di claudia 31 Maggio 2024
    31 Maggio 2024

    Sono oltre 7 milioni gli sfollati in Sudan, a causa del conflitto in corso dall’aprile 2023, e “più della metà sono bambini”. Lo ha detto Stephane Dujarric, portavoce del segretario …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sudan, “le sanzioni degli Stati Uniti mirano a obiettivi strategici”

    di claudia 23 Maggio 2024
    23 Maggio 2024

    di Céline Nadler “Se le sanzioni imposte dagli Stati Uniti contro i leader delle Forze di supporto rapido (Rsf) hanno lo scopo di fermare la guerra, proteggere i civili o …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, Medici Senza Frontiere sospende le attività nell’unico ospedale di Wad Madani

    di claudia 9 Maggio 2024
    9 Maggio 2024

    “Medici Senza Frontiere (Msf) è stata costretta a sospendere temporaneamente le attività e ritirare il proprio personale dal Madani Teaching Hospital, l’unico ospedale funzionante per centinaia di migliaia di persone …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sudan, situazione della sicurezza tesa ad Abyei

    di claudia 9 Maggio 2024
    9 Maggio 2024

    di Céline Nadler La situazione della sicurezza nell’area di Abyei è rimasta tesa, con un aumento delle vittime associate agli scontri tra comunità dell’Abyei meridionale e centrale. Lo ha affermato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, il Tplf smentisce un coinvolgimento nella guerra in Sudan

    di claudia 7 Maggio 2024
    7 Maggio 2024

    La Forza di supporto rapido del Sudan (Rsf) hanno accusato il Fronte popolare di liberazione del Tigray (Tplf) di combattere a fianco delle forze armate sudanesi. Lo riporta il sito …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Liberia, presidente firma per l’istituzione del Tribunale per i crimini di guerra

    di claudia 3 Maggio 2024
    3 Maggio 2024

    Il presidente liberiano Joseph Boakai ha firmato ieri pomeriggio l’ordine esecutivo per istituire un tribunale per i crimini economici e di guerra commessi durante i 14 anni di guerra civile …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto, società incassa 2 milioni al giorno da chi scappa da Gaza

    di claudia 3 Maggio 2024
    3 Maggio 2024

    Una società di proprietà di un importante uomo d’affari egiziano, alleato del presidente Abdel Fattah al-Sisi, incassa circa 2 milioni di dollari al giorno dai palestinesi in fuga dalla guerra …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sudan, una donna nel cimitero di Al Sahafa

    di claudia 2 Maggio 2024
    2 Maggio 2024

    Sudan: una donna nel cimitero di Al Sahafa, il più vasto di Khartoum con oltre 250.000 tombe. Non c’è più spazio per le vittime della guerra che contrappone soldati dell’esercito …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Grave la situazione dei conflitti armati in Africa secondo Amnesty

    di claudia 26 Aprile 2024
    26 Aprile 2024

    di Céline Camoin La rinnovata violenza in Sudan è stata rappresentativa dell’immensa sofferenza dei civili coinvolti nei conflitti armati in Africa, nel totale disprezzo da parte delle parti in conflitto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia, cancellato il pellegrinaggio alla sinagoga di Djerba

    di claudia 22 Aprile 2024
    22 Aprile 2024

    L’annuale pellegrinaggio degli ebrei alla sinagoga di Djerba in Tunisia è stato cancellato a causa della guerra a Gaza. Lo ha riferito ai media internazionali il capo del comitato organizzatore, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan: Nord Darfur, 50.000 sfollati per gli attacchi ai villaggi

    di claudia 19 Aprile 2024
    19 Aprile 2024

    I recenti attacchi delle Forze di supporto rapido (Rsf) e delle milizie arabe ad esse alleate hanno causato lo spostamento di oltre 50.000 persone da 30 villaggi a ovest di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Un’iniziativa a favore della resilienza delle comunità sudanesi

    di claudia 19 Aprile 2024
    19 Aprile 2024

    di Céline Nadler Con una sovvenzione di 130 milioni di dollari dal fondo fiduciario multi-donatore Sudan Transition and Recovery Support (Stars) – piattaforma di coordinamento per la ripresa e la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sudan: un anno di guerra, la sofferenza dei civili

    di claudia 16 Aprile 2024
    16 Aprile 2024

    di Maria Scaffidi Sono 8,6 milioni i sudanesi sfollati a causa del conflitto in corso da un anno in Sudan. Questo il dato aggiornato fornito dall’Alto commissariato dell’Onu per i …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Escalation Iran-Israele, anche l’Africa preoccupata

    di claudia 15 Aprile 2024
    15 Aprile 2024

    Diversi paesi africani hanno invitato Israele a mostrare moderazione nella sua risposta all’Iran, che sabato notte ha attaccato Israele in risposta a un attacco aereo israeliano sul suo consolato a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • 17

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA