• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

il re dell’ombra

    CINEMA

    Il re dell’ombra, su Netflix un film tra thriller e melodramma

    di claudia 12 Agosto 2023
    Scritto da claudia

    di Annamaria Gallone

    Tra i film più visti in questo periodo su Netflix, IL RE DELL’OMBRA, realizzato da un regista francese, March Fouchard, è ambientato in uno dei quartieri periferici di Parigi e interamente interpretato da attori di origine africana. Un film crime cupo, tra thriller e melodramma, in cui si mescolano magia, violenza e amore in uno scontro fratricida.

    Adama è la voce narrante. Quando è soltanto un ragazzino, viene investito da un’auto e in seguito alle lesioni riportate perde la vista I suoi genitori sono emigrati dall’Africa come tanti alla ricerca di una vita migliore, hanno creato un piccolo ristorante etnico di successo, ma ad un certo punto il padre ha voluto sposare una seconda moglie, contro il parere della prima (“Qui non siamo in Africa!) e l’equilibro famigliare si è rotto. Il primo figlio, Ibrahim, uscito di casa, si è unito a una banda di delinquenti, diventandone il leader.

    Tutta la prima parte del film ha un ritmo serrato e una regia molto efficace: questo è l’antefatto, poi si torna al presente.

    Quando il padre muore, il fragile equilibrio che l’uomo era riuscito a mantenere tra le due mogli e i tre figli, si spezza: il fratellastro, sempre in lotta con una gang rivale, vorrebbe coinvolgere Adama nei suoi loschi traffici, mentre il ragazzo desidera starne fuori e condurre una vita onesta.

    Il giovane innamorato della sorella di Adama, Aissata, viene picchiato ferocemente e minacciato se le si avvicina ancora. Da quel momento è un’escalation di violenza, alla quale Adama si ribella dopo che è stato ucciso il suo fidato cane dai rivali del fratello che si sono intrufolati in casa per rubare denaro e droga.

    Magicamente gli torna la vista, per il forte stress o per merito della fattucchiera in cui anche sua madre credeva? La magia è una delle componenti del film, come realtà molto presente in Africa e viene mostrata come una presenza onirica.

     Adama, su consiglio della madre, non mostra la sua guarigione, perché nessuno potrebbe fare del male a un cieco e si ricorda il consiglio del padre: “Accetta la tua debolezza e falla diventare la tua forza”.

    Un mantra molte volte ripetuto, che incoraggia il ragazzo a far fronte a una serie crescente di episodi cruenti, a volte eccessivi. In questa parte del film il regista si lascia prendere la mano e diventa meno credibile, sfociando in un action movie cruento come se ne vedono fin troppi: sarebbe stato decisamente meglio se si fosse concentrato sulla situazione dei giovani africani di seconda generazione senza compiacersi troppo delle scene di violenza. Al di là del padre e dei due ragazzi, le altre figure sono tutte secondarie, mentre sarebbe stato interessante conoscere meglio, ad esempio, la personalità delle due mogli rivali e i loro stati d’animo.

    Il film ha come protagonisti alcuni dei giovani attori francesi più talentuosi della loro generazione, partendo dai due protagonisti Ibrahim e Adama, interpretati da Kaaris e Alassane Diong, due star nascenti del cinema francese. Forse dialoghi più profondi avrebbero meglio mostrato il loro talento.

    Condividi
    12 Agosto 2023 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA