• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 07/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

immigrazione

    Migranti: seminare paura per raccogliere voti
    BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS

    Migranti: seminare paura per raccogliere voti

    di AFRICA 7 Luglio 2017
    Scritto da AFRICA

    Eppure è semplice. L’immigrazione non è una emergenza. Gli arrivi in Italia dalla rotta mediterranea, in termini numerici, sono gli stessi da almeno cinque anni. Non consentono di parlare di invasione o altre castronerie di questo tipo. Chi vuole confrontare i numeri può farlo anche su questo blog. In diversi articoli li ho elencati, a costo di ripetermi.

    Eppure, la questione immigrazione è ormai entrata nell’agenda politica dell’Europa. E allora bisogna essere chiari. Se l’Europa vuole fare ciò che dice a parole, cioè riconoscere all’Italia il fatto di essere un paese di frontiera. Anzi, di essere la sua frontiera sud deve fare poche e semplicissime cose:

    • deve aprire le sue frontiere (Brennero, Ventimiglia, Como) e consentire che i migranti si distribuiscano in Europa secondo quella “mano invisibile” che regola il mercato (in questo caso il mercato del lavoro);
    • deve riconoscere che il cosiddetto “Processo di Dublino” (cioè gli accordi che assegnano il singolo migrante al paese che per primo lo ha accolto e identificato) deve essere rivisto perché penalizzante per l’Italia;
    • deve partecipare alle spese che il nostro paese sostiene per la prima accoglienza, comprese le spese derivanti dal fatto di mantenere in attività le navi militari che quotidianamente nel Mediterraneo salvano in continuazione naufraghi.

    L’Europa in questi giorni sta però mostrando di non voler fare nessuna di queste cose, nonostante, a volte, dichiarazioni che riconoscono e apprezzano il ruolo italiano nel Mediterraneo. Del resto anche il ministro Minniti non chiede queste cose ai suoi partner europei preferendo un approccio alla questione securitario e, direi, militarista.

    Ovviamente non voglio minimizzare. L’Italia lasciata da sola (dall’Europa e spesso anche dai suoi stessi politici nostrani) non può affrontare un flusso di migranti di queste dimensioni e concentrato nel tempo (anche se i numeri, come detto, non sono da “invasione”). Non lo potrebbe fare nessun paese. L’immigrazione va gestita e governata con una realista politica di accoglienza.

    Del resto i politici sanno bene che i migranti, cioè nuovi lavoratori che paghino le tasse, ci sono indispensabili per pagare le pensioni ai lavoratori italiani che andranno in pensione nei prossimi anni. Ma si sa i politici non hanno la vista lunga e preferiscono pensare alla prossima consultazione elettorale. E molti hanno imparato un equazione, a questo proposito: se semino paura raccolgo voti.

    (Raffaele Masto – Buongiorno Africa)

    Condividi
    7 Luglio 2017 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS

    Immigrazione: seminare paura per raccogliere voti

    di AFRICA 20 Maggio 2017
    20 Maggio 2017

    La questione immigrazione è ormai entrata nell’agenda politica, al di là del merito vero e proprio del tema. Titoli di giornali, commenti in TV e nelle radio, post nel web …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    Manifestazione 20 maggio a Milano: Africa c’è!

    di AFRICA 8 Maggio 2017
    8 Maggio 2017

      La rivista Africa aderisce e partecipa alla MANIFESTAZIONE NAZIONALE PER L’ACCOGLIENZA, CONTRO I MURI E CONTRO I RAZZISMI in programma SABATO 20 MAGGIO A MILANO CLICCA QUI PER L’EVENTO …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    Capire le migrazioni, incontri a Saronno

    di AFRICA 8 Maggio 2017
    8 Maggio 2017

    A Saronno, due incontri per comprendere il fenomeno delle migrazioni: il 19 maggio alle 21 si parla di “Buone pratiche per l’accoglienza dei rifugiati” all’Auditorium Aldo Moro di Viale Santuario …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Italia – Immigrazione, al sindaco di Lampedusa il premio per la pace Unesco

    di Enrico Casale 19 Aprile 2017
    19 Aprile 2017

    La giuria del Premio Houphouet-Boigny per la ricerca della pace dell’Unesco ha attribuito il prestigioso riconoscimento alla sindaca di Lampedusa Giuseppina Nicolini e all’Ong francese SOS Méditerranée per aver salvato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    ‘Continente Vero’, martedì 28 marzo a Vimercate

    di Valentina Milani 27 Marzo 2017
    27 Marzo 2017

    Per gli appassionati di Africa in zona Milano e Brianza segnaliamo la serata che si terrà domani, martedì 28 marzo alle 20.45, presso la Biblioteca Civica di Vimercate (Piazza Unità …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • EditorialeFOCUS

    Accogliere conviene – editoriale Africa n°2-2017

    di AFRICA 2 Marzo 2017
    2 Marzo 2017

    di Marco Trovato In Europa ci ostiniamo a interrogarci su come frenare l’arrivo dei migranti. Ma la domanda che dovremmo porci è un’altra: possiamo noi fare a meno di loro? …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia/2 – Tobruk: «L’accordo sull’immigrazione è nullo»

    di Enrico Casale 9 Febbraio 2017
    9 Febbraio 2017

    Il Parlamento di Tobruk, nell’Est della Libia, giudica “nullo e inesistente” l’accordo sulla lotta all’immigrazione clandestina firmato tra il governo di accordo nazionale libico e l’Italia. Il memorandum di accordo, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Libri

    Derive, di Pascal Manoukian

    di AFRICA 19 Gennaio 2017
    19 Gennaio 2017

    «Tutte le vite che ancora oggi continuano ad andare alla deriva», secondo la conclusione di questo romanzo, sono quelle dei migranti – economici, ambientali, in cerca d’asilo o in fuga …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    8 Febbraio: Convegno “Migrazioni e traffico di esseri umani” a Milano

    di AFRICA 12 Gennaio 2017
    12 Gennaio 2017

      8 FEBBRAIO 2017 – GIORNATA MONDIALE CONTRO LA TRATTA DI PERSONE Convegno preso il Centro Pime Milano – ore 9.30 / 13.30 Il 90 per cento dei migranti arrivati …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Migranti, il 2016 anno record di morti nel Mediterraneo

    di Enrico Casale 30 Novembre 2016
    30 Novembre 2016

    Nel 2016 almeno 4.164 persone hanno perso la vita nel tentativo di raggiungere le coste italiane. Questo, secondo l’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim), fa del 2016 l’anno record per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Libri

    Dalla mediocrità all’eccellenza, di Filomeno Lopes

    di AFRICA 24 Novembre 2016
    24 Novembre 2016

    Il sottotitolo, “Riflessioni filosofiche di un immigrante africano”, orienta subito all’oggetto di questo saggio. Intento dell’eclettico autore – originario della Guinea-Bissau e da tanti anni residente a Roma, giornalista a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ungheria – Fallisce il referendum anti-immigrazione, manca il quorum

    di Enrico Casale 3 Ottobre 2016
    3 Ottobre 2016

    Il referendum promosso dal Governo ungherese sulle quote di redistribuzione dei migranti da parte dell’Ue non ha raggiunto il quorum. L’affluenza e’ stata del 43% degli otto milioni e 270mila …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    “Migranti: paura o risorsa”, serata a Treviglio (BG)

    di AFRICA 23 Settembre 2016
    23 Settembre 2016

      Venerdì 23 Settembre ore 21:00 – presso l’auditorium del Centro Civico di Treviglio (Bergamo) Dibattito sul tema “Migranti Paura o Risorsa” Con la partecipazione di : Enrico Casale – …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Libri

    Tutto quello che non vi hanno mai detto sull’immigrazione, di S. Allievi e G. Dalla Zuanna

    di AFRICA 21 Settembre 2016
    21 Settembre 2016

      Il titolo è ovviamente iperbolico, dato che molti dei ragionamenti dei coautori si basano su dati di pubblico dominio, da quelli del governatore della Banca d’Italia ai dossier della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 07/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA