• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

india

    NEWS

    Niger, operai indiani rapiti e nuove prove di vita per Eva Gretzmacher

    di claudia 30 Aprile 2025
    Scritto da claudia

    Cinque lavoratori indiani impiegati presso un’azienda di trasmissione di energia elettrica in Niger, provenienti dal distretto di Giridih, nello Stato del Jharkhand, sono stati rapiti da uomini armati il ​​25 aprile. Lo riportano media indiani, come India Today. Il governo dello Jharkhand ha dichiarato di aver intensificato gli sforzi per riportare indietro i concittadini e sta collaborando con il ministero degli Affari Esteri a tal fine. L’ambasciata indiana in Niger è a conoscenza dell’incidente e sta portando la questione alle autorità, preoccupate per il rilascio sicuro e tempestivo dei lavoratori.

    Secondo le informazioni, tutti i lavoratori stavano lavorando nella zona di Tillaberi, a 25-30 km dalla sede dell’azienda. Negli scontri sono stati uccisi i 12 soldati di cui ha dato notizia la stampa nigerina lunedì.

    Gli ostaggi sono stati identificati come Sanjay Mahto, Faljit Mahto, Raju Mahto, Chandrika Mahto e Uttam Mahto. L’azienda per la quale lavorano è impiegata nella realizzazione della linea elettrica della diga di Kandadji.

    Dal Niger arriva anche un segnale di vita dell’ostaggio Eva Gretzmacher. La donna nigerina-austriaca rapita ad Agadez, la notte dell’11 gennaio 2025, è viva. Lo afferma la redazione di Air Info, giornale specializzato sul nord del Niger, che ieri ha ricevuto una foto della donna, nel giorno del suo 74° compleanno. “Le nostre fonti confermano che la donna austriaca è in buona salute e che è attualmente prigioniera dello Stato islamico nel Grande Sahara in territorio maliano”, scrive il giornale.

    Secondo le informazioni verificate da Air Info, Eva Gretzmacher è stata raggiunta da Claudia Abbt, la cittadina svizzera di 67 anni rapita ad Agadez il 13 aprile 2025. Le due donne, rapite con lo stesso metodo – rapimento notturno nelle loro case – sono nelle mani dello stesso gruppo terroristico. Secondo stesse fonti, Eva Gretzmacher è stata trasferita tramite intermediari utilizzati dai terroristi per coprire le proprie tracce, prima di essere consegnata all’Isis nel Grande Sahara. Si dice che il gruppo, estremamente mobile, l’abbia spostata tra Ansongo e Ménaka, per poi dirigersi verso Aderamboukane, una zona desertica al confine con il Mali.

    Nonostante gli indizi che localizzano gli ostaggi, Niamey, Vienna e Berna rimangono in silenzio. Nessuno dei tre Paesi sembra voler comunicare ufficialmente. Dopo la riunione straordinaria del consiglio di sicurezza tenutasi ad Agadez per ciascuno dei due rapimenti, non è stata pronunciata una parola. “Le indagini proseguono”, ha semplicemente risposto una fonte della sicurezza nigerina.

    La preoccupazione delle famiglie cresce. Christophe Gretzmacher, figlio di Eva, ha dichiarato: “Sono passati 108 giorni dalla scomparsa di mia madre. A che punto sta la ricerca?”. Youniss, figlio di Claudia Abbt, confessa il suo sgomento: “Non sappiamo nulla. Preghiamo che sia ancora viva”.

    Condividi
    30 Aprile 2025 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica: al via il vertice Brics, una realtà sempre più di peso

    di claudia 22 Agosto 2023
    22 Agosto 2023

    Inizia oggi a a Johannesburg il 15esimo vertice Brics, che vede coinvolti Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica. Il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa ha detto domenica in un discorso che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Dopo il Gambia, sciroppi per la tosse killer anche in Camerun

    di claudia 4 Agosto 2023
    4 Agosto 2023

    Lo scandalo degli sciroppi per la tosse adulterati e mortali, che in Gambia hanno provocato decine di vittime, si allarga anche al Camerun: l’India infatti ha riscontrato violazioni relative alle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sciroppi per la tosse letali, scoppia il caso in Gambia

    di claudia 14 Ottobre 2022
    14 Ottobre 2022

    A cura della redazione La morte di 69 bambini per danno renale acuto in Gambia è collegata a quattro sciroppi per la tosse prodotti in India e importati nel Paese …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    L’India ha un parlamentare africano

    di Enrico Casale 25 Luglio 2020
    25 Luglio 2020

    L’India, la più grande democrazia del mondo, avrà il suo primo parlamentare di origine africana. Si chiama Shantaram Siddi e appartiene alla comunità Siddhi cioè i discendenti degli africani che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria – Leader del movimento islamico in India per cure ma “sorvegliato”

    di AFRICA 15 Agosto 2019
    15 Agosto 2019

    Il gruppo sciita musulmano indiano Anjuman-e-Haideri si è offerto di pagare le spese mediche del leader della comunità sciita filoiraniana, Movimento islamico nigeriano (Min) Ibraheem Zakzaky, in cura in India …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    L’India illuminerà lo Zimbabwe

    di Enrico Casale 12 Agosto 2019
    12 Agosto 2019

    Lo Zimbabwe ha ottenuto due prestiti per complessivi 42,5 milioni di dollari dall’India per sostenere la produzione di elettricità nel Paese. Ad annunciarlo, il quotidiano statale Herald. Secondo il quotidiano, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa occidentale, la prima volta di un presidente indiano

    di Enrico Casale 29 Luglio 2019
    29 Luglio 2019

    Non solo Cina in Africa. Ieri, 28 luglio 2019, il presidente indiano Ram Nath Kovind ha iniziato una visita di una settimana in Africa occidentale che toccherà, tra l’altro, in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ghana – Rimossa la statua di Ghandi: «Era razzista»

    di Enrico Casale 14 Dicembre 2018
    14 Dicembre 2018

    Una statua di Mahatma Gandhi, il famoso leader dell’indipendenza indiana, è stata rimossa da un campus universitario di Accra, la capitale del Ghana. Nel 2016, i docenti dell’ateneo avevano dato …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda – Il premier indiano: «Apriremo 18 ambasciate in Africa»

    di Enrico Casale 26 Luglio 2018
    26 Luglio 2018

    L’India prevede di aprire 18 nuove ambasciate in Africa oltre alle 29 già attive. Lo ha detto il primo ministro Narendra Modi mettendo in evidenza come New Delhi stia cercando …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica – Vertice Brics con un occhio all’Africa

    di Enrico Casale 25 Luglio 2018
    25 Luglio 2018

    A Johannesburg (Sudafrica) si apre oggi il decimo vertice dei Brics. Al tavolo siederanno i rappresentanti di Sudafrica, Cina, India, Brasile e Russia. Un summit molto atteso nel contesto economico del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Le tribù africane in India

    di AFRICA 17 Luglio 2018
    17 Luglio 2018

    La documentarista Asha Stuart ha realizzato un documentario su una realtà poco nota: la difficile vita della comunità Siddi, composta dai discendenti degli schiavi portati in India dall’Africa. Condividi

    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – L’India investirà 195 milioni di dollari nel sistema elettrico

    di Enrico Casale 6 Ottobre 2017
    6 Ottobre 2017

    Il presidente indiano Ram Nath Kovind, in visita in Etiopia, ha incontrato oggi l’omologo etiope Mulatu Teshome con cui ha discusso di relazioni bilaterali e cooperazione economica. L’Etiopia, ha dichiarato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    La comunità asiatica riconosciuta come 44a tribù del Kenya

    di Enrico Casale 27 Luglio 2017
    27 Luglio 2017

    È ufficiale: la comunità asiatica diventerà la 44a tribù del Kenya. La scorsa settimana, il governo di Nairobi ha concesso lo status di tribù ai circa 47 mila asiatici che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    India – Gli ambasciatori: «New Delhi non indaga sulle aggressioni ai giovani africani»

    di Enrico Casale 4 Aprile 2017
    4 Aprile 2017

    L’India ha respinto le accuse dei diplomatici di 44 Paesi africani che hanno denunciato New Delhi di non fare abbastanza per fermare le aggressioni di cui i giovani africani sono vittime. In una dichiarazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA