• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 21/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

innovazione

    InnovazioneSOCIETÀ

    Sudafricano inventa il distributore di pillole “Pelebox”

    di AFRICA 6 Giugno 2019
    Scritto da AFRICA

    Neo Hutiri, ingegnere sudafricano, ha vinto il premio “Africa 2019” per l’innovazione ingegneristica della Royal Academy of Engineering. L’idea che ha permesso al giovane imprenditore di aggiudicarsi il premio è la cosiddetta Pelebox: un armadietto/farmacia che i pazienti possono sbloccare con un pin inviato direttamente sul telefono cellulare.

    L’idea è nata dopo che all’ingegnere sudafricano è stata diagnosticata la tubercolosi nel 2014 e si è recato alla clinica per raccogliere le medicine. Questi armadietti riducono infatti le code «da tre ore e mezza a meno di 36 secondi», ha dichiarato Neo alla BBC dopo la consegna del premio.

    Lunghe code alle farmacie possono essere causate da carenza di personale e alti volumi di pazienti con malattie croniche. Se si abbattono le code, «si dà l’opportunità ai pazienti di non perdere troppo tempo lontano dal lavoro, di concentrarsi sulle proprie attività e di vivere una vita più produttiva, senza perdere tempo a causa di tutte le conseguenze della malattia», ancora l’ingegnere sudafricano.

    Ma l’invenzione ha anche un risvolto sociale. Le malattie vengono infatti ancora viste come uno stigma. Grazie all’armadietto dispensa-farmaci, «non si deve affrontare il timore che qualcuno osservi il prodotto richiesto».

    Attualmente sono in funzione sei unità di armadietti in Sudafrica e la società ne sta costruendo altri otto. Neo Hariri ha dichiarato che utilizzerà il premio in denaro per aiutare a costruire una sezione di assemblaggio per la produzione e per migliorare la tecnologia, in modo da poter implementare la propria attività.

    Le altre invenzioni in lista per il premio erano: un guanto high-tech che traduce il linguaggio dei segni in testo e parlato, una piattaforma di cambio valuta che trasferisce denaro tra gli utenti e una piattaforma che consente alle donne di famiglie a basso reddito di accedere ad abitazioni sostenibili.

    Condividi
    6 Giugno 2019 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • InnovazioneSOCIETÀ

    Microsoft apre centro di sviluppo in Kenya

    di AFRICA 16 Maggio 2019
    16 Maggio 2019

    Il gigante statunitensedell’informatica Microsoft aprirà a Nairobi, in Kenya, uno dei suoi due centri di sviluppo nel continente africano. È stato Phil Spencer, uno dei top manager della compagnia, ad …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • InnovazioneSOCIETÀ

    Nigeriano inventa portale per tradurre oltre 2000 lingue africane

    di AFRICA 5 Maggio 2019
    5 Maggio 2019

    L’Africa ha migliaia di gruppi etnici, che parlano lingue e dialetti diversi, una ricca diversità culturale che però causa barriere di comunicazione che ostacolano lo sviluppo socio-economico. In Africa, un …

    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • InnovazioneSOCIETÀ

    Google apre primo centro di ricerca in Africa

    di AFRICA 14 Aprile 2019
    14 Aprile 2019

    Il colosso statunitense Google ha scelto il Ghana per ospitare il suo primo laboratorio di ricerca specializzato in intelligenza artificiale, garantendo di affrontare le sfide socio-economiche, politiche o ambientali che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • InnovazioneSOCIETÀ

    Record di finanziamenti per le startup africane

    di AFRICA 24 Marzo 2019
    24 Marzo 2019

    L’imprenditoria digitale ha il vento in poppa in Africa e il giro di affari delle startup del continente lo conferma. Nel 2018, queste sono riuscite a raccogliere più di 1 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • InnovazioneSOCIETÀ

    Jumia, prima startup africana quotata a Wall Street

    di AFRICA 14 Marzo 2019
    14 Marzo 2019

    Jumia, celebre società nigeriana dell’e-commerce, potrebbe presto diventare la prima startup africana ad essere quotata alla Borsa di New York. L’azienda, che fa capo a Africa Internet Group (Aig) e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINAInnovazioneWeb

    La Paypal del Kenya nata in un cybercaffè

    di AFRICA 4 Marzo 2019
    4 Marzo 2019

    Danson Muchemi, 34 anni, ha fondato JamboPay mentre era ancora studente universitario. «Volevo aprire un sito di e-commerce, ma non trovavo una soluzione di pagamento affidabile in Kenya. Così mi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Presto il Ruanda produrrà smartphone

    di AFRICA 10 Febbraio 2019
    10 Febbraio 2019

    Una fabbrica di smartphone aprirà i battenti in Rwanda. Ad annunciarlo è stata la ministra delle Tecnologie dell’informazione e delle telecomunicazioni, Paula Ingabire, durante una relazione per il comitato parlamentare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • InnovazioneSOCIETÀ

    Ruanda – Inaugurata la prima “coding school” nazionale

    di AFRICA 5 Gennaio 2019
    5 Gennaio 2019

    È stata inaugurata ufficialmente alla presenza del ministro per l’Istruzione primaria e secondaria, Isaac Munyakazi, la prima scuola di programmazione software del Ruanda. Lo riporta l’agenzia InfoAfrica citando i media …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLIInnovazioneSOCIETÀ

    Riciclare vetro per produrre mattoni eco-friendly in Ruanda

    di AFRICA 13 Agosto 2018
    13 Agosto 2018

    Lo smaltimento di tonnellate di rifiuti in vetro è una grande sfida ambientale, soprattutto nel continente africano, ma l’ingegnere ruandese 32enne, Aimable Mutabazi, sostiene di aver trovato una soluzione facile …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    9 giugno a Trento – Workshop EuropAfrica

    di Valentina Milani 8 Giugno 2018
    8 Giugno 2018

    Sabato 9 giugno, alle 9.30, presso il Centro per Cooperazione Internazionale di Trento (Vicolo San Marco 1) si terrà il quarto appuntamento di EuropAfrica: una serie di workshop organizzati dall’europarlamentare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 21/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA