• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 06/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

inquinamento

    NATURANEWS

    Nigeria, trentamila morti per inquinamento a Lagos ogni anno

    di claudia 13 Giugno 2022
    Scritto da claudia

    Almeno 30.000 persone muoiono ogni anno a causa dell’inquinamento a Lagos, in Nigeria, secondo un articolo pubblicato dalla Banca Mondiale (Bm) e intitolato “Rendere Lagos una città senza inquinamento: Risolvere la minaccia una soluzione alla volta”.

    La banca sottolinea che, stando alle stime, circa 20 milioni di persone vivono su un’area di meno di 100 chilometri quadrati a Lagos, il che porta a un mix soffocante di inquinamento atmosferico, inquinamento da plastica monouso e rifiuti solidi nelle strade della città, che causano problemi respiratori, allagamenti e malattie di vario genere tra gli abitanti del luogo.

    “Si stima che almeno 30.000 persone muoiano ogni anno a Lagos a causa dell’inquinamento”, si legge nell’articolo nel quale viene specificato che l’inquinamento atmosferico nel 2020 a Lagos è stato responsabile di oltre 30.000 morti premature di cui più della metà erano neonati di età inferiore a un anno. 

    Condividi
    13 Giugno 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Mauritius, mare indifeso

    di claudia 21 Maggio 2022
    21 Maggio 2022

    La nave giapponese Wakashio, circondata dalle acque turchesi dell’Oceano Indiano, incagliatasi il 25 luglio 2020 su unabarriera corallina al largo dell’isola. Dalla sua stiva sono fuoriuscite circa 4.000 tonnellate di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Inquinamento plastica, a Nairobi risoluzione storica

    di claudia 3 Marzo 2022
    3 Marzo 2022

    Capi di Stato, ministri dell’ambiente e altri rappresentanti di 175 nazioni del mondo hanno approvato una risoluzione storica alla quinta sessione ripresa dell’Assemblea dell’ambiente delle Nazioni Unite (Unea-5.2) che si …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MOSTRE

    Mostra fotografica Terra Madre

    di Marco Trovato 24 Febbraio 2022
    24 Febbraio 2022

    Alluvioni, siccità, cicloni, invasioni di cavallette: in Africa si moltiplicano i disastri naturali e milioni di persone subiscono gli effetti devastanti di fenomeni meteo avversi, sempre più intensi e frequenti, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia, una catena umana contro l’inquinamento della costa

    di claudia 13 Settembre 2021
    13 Settembre 2021

    Una catena umana si è snodata ieri su tutta la fascia costiera della periferia sud della capitale tunisina chiedendo di fermare l’evacuazione delle acque sporche e inquinate dell’Ufficio nazionale dei …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Scandalo inquinamento nei fiumi tra Congo e Angola, si apre vaso di pandora

    di Celine Camoin 10 Settembre 2021
    10 Settembre 2021

    Uno scandalo ambientale costato la vita ad almeno 12 persone, che sta travolgendo quella di molti altri, si sta consumando sul passaggio dei fiumi Kasai e Tshipaka, affluenti del fiume …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • GlamourNEWS

    Il fast fashion globale minaccia i fiumi dell’Africa

    di claudia 20 Agosto 2021
    20 Agosto 2021

    I marchi globali di fast fashion, che hanno delocalizzato la produzione in Africa per via del più vantaggioso costo della manodopera e dei regimi fiscali, stanno contribuendo in modo allarmante …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERONATURA

    Salviamo le tartarughe marine

    di claudia 25 Luglio 2021
    25 Luglio 2021

    Dall’Africa il grido di allarme degli scienziati per la tutela di affascinanti animali a rischio estinzione. Capo Verde, Guinea-Bissau, Senegal, Gabon. Sono alcuni dei Paesi africani visitati ogni anno dalle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Inquinamento domestico ancora letale in Africa

    di Enrico Casale 23 Ottobre 2020
    23 Ottobre 2020

    Nel 2019, l’inquinamento atmosferico ha ucciso 476.000 bambini in India (116.000) e nell’Africa subsahariana (236.000). Ad affermarlo lo studio State of Global Air 2020 secondo il quale quasi i due …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Ambiente| Big Plastic alla conquista del Kenya

    di Stefania Ragusa 3 Settembre 2020
    3 Settembre 2020

    Le grandi industrie petrolifere americane vorrebbero trasformare il Kenya in una sorta di hub per la fornitura di prodotti plastici made in USA. Greenpeace lancia una petizione

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 06/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA