• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

insicurezza

    LO SCATTO

    Nigeria, una donna rimuove le foglie secche da un campo di sorgo.

    di claudia 16 Maggio 2025
    Scritto da claudia

    Nigeria. Una donna rimuove le foglie secche da un campo di sorgo. Le incursioni dei banditi hanno costretto migliaia di persone ad abbandonare i propri campi in cerca di sicurezza. – Foto di Simon Townsley / Panos

    Negli ultimi dieci anni, la criminalità organizzata si è trasformata in un’emergenza nazionale. Nel nord-ovest del Paese operano decine di migliaia di uomini armati. Saccheggiano villaggi e stringono accordi di “protezione”. Nati per difendere le comunità, anche i vigilantes spesso alimentano nuove violenze. E lo Stato fatica a contenere il fenomeno.

    Leggi l’intero servizio nel numero di maggio-giugno della rivista Africa.

    Condividi
    16 Maggio 2025 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTONEWS

    Le foto dell’anno: allarme insicurezza in Nigeria

    di claudia 27 Dicembre 2024
    27 Dicembre 2024

    Studentesse nigeriane in una scuola nello Stato di Kaduna, dove è tornato l’incubo dei rapimenti di massa. Dall’inizio dell’anno si è registrata una recrudescenza dei sequestri a scopo di riscatto, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, insicurezza crescente nel territorio di Djugu

    di claudia 9 Dicembre 2024
    9 Dicembre 2024

    Rapimenti e omicidi di persone innocenti si stanno moltiplicando nel territorio di Djugu, nella regione congolese dell’Ituri: lo denuncia la società civile locale, lanciando l’allarme su questo fenomeno soprannominato “Yuda”. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, rientro scolastico in un contesto difficile

    di claudia 5 Novembre 2024
    5 Novembre 2024

    Il rientro ufficiale a scuola per l’anno scolastico 2024-2025 si è svolto ieri, lunedì 4 novembre, con un mese di ritardo sul normale calendario, a causa delle gravi inondazioni che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Rd Congo, fame acuta colpisce un quarto della popolazione

    di claudia 4 Novembre 2024
    4 Novembre 2024

    di Céline Camoin Un nuovo rapporto dell’ONU avverte che quasi un quarto della popolazione della Repubblica Democratica del Congo soffre di fame acuta, con 25,6 milioni di persone in pericolo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea, l’insicurezza è un vero problema

    di claudia 9 Ottobre 2024
    9 Ottobre 2024

    Mentre il periodo di transizione in Guinea si avvicina alla conclusione, l’incertezza rimane elevata e le preoccupazioni aumentano: Fodé Baldé, un leader dell’opposizione, ha lanciato l’ennesimo allarme per la scomparsa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Africa centrale: rapimenti in Ciad e insicurezza transfrontaliera

    di AFRICA 9 Aprile 2024
    9 Aprile 2024

    di Céline Camoin L’area di confine tra Ciad, Camerun e Repubblica centrafricana è una polveriera di criminalità che necessita di un’azione rapida da parte di tutti e tre i governi. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    In tre mesi, 40.000 burkinabé fuggiti in Mali

    di claudia 20 Marzo 2024
    20 Marzo 2024

    Da dicembre a oggi sono oltre 40.000 i cittadini burkinabé arrivati in Mali, in fuga dalla violenza nel vicino Paese del Sahel. Lo afferma l’Alto commissario delle Nazioni unite per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mozambico, l’allarme di Save The Children: “situazione critica”

    di claudia 7 Marzo 2024
    7 Marzo 2024

    Le persone fuggite dalle loro case a causa della violenza nel nord del Mozambico sarebbero “più di 99.000 persone, tra cui 61.492 bambini. Lo ha detto ieri Save the Children …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Togo, il silenzio imposto sull’insicurezza nel nord

    di claudia 16 Febbraio 2024
    16 Febbraio 2024

    di Cèline Camoin Non fa più tanto notizia l’insicurezza nel nord del Togo, non perché manchi l’interesse, bensì perché le autorità togolesi hanno deciso di non fare più filtrare informazioni. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria: attacco a Kaduna, morti e rapiti

    di claudia 9 Gennaio 2024
    9 Gennaio 2024

    Sono almeno 17 i morti civili caduti domenica in diversi attacchi condotti da una banda armata nello stato di Kaduna, nel nord-ovest della Nigeria. Lo riportano i media nigeriani. I …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, attacchi nello Stato di Plateau

    di claudia 27 Dicembre 2023
    27 Dicembre 2023

    E’ di almeno 160 morti e 300 feriti il bilancio parziale di una serie di attacchi che negli ultimi giorni hanno interessato località dello Stato nigeriano di Plateau. Tre le …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, aumentano le persone ferite da proiettili nell’Est

    di claudia 29 Novembre 2023
    29 Novembre 2023

    Un preoccupante aumento del numero di persone ferite da proiettili è stato registrato intorno a Goma, la capitale del Nord Kivu, nell’est della Repubblica Democratica del Congo (Rdc) e nell’entroterra …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun, più di un milione di bambini senza scuola a causa del clima e dell’insicurezza

    di claudia 31 Ottobre 2023
    31 Ottobre 2023

    In Camerun, 1,4 milioni di bambini hanno bisogno di assistenza educativa nelle regioni dell’estremo nord, nord-ovest e sud-ovest del Camerun a causa dell’insicurezza e dei disastri legati al cambiamento climatico. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    La sfida del Sahel, tra corsa demografica e sicurezza

    di claudia 19 Ottobre 2023
    19 Ottobre 2023

    di Maria Scaffidi Uno dei Paesi africani con la corsa demografica più sostenuta è il Niger. In un suo articolo pubblicato su The Conversation lo scorso febbraio, Kayenat Kabir, sottolinea …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA