La Liberia è stata ripetutamente tagliata fuori da Internet a causa di un attentato da parte di hacker che hanno preso di mira il suo unico collegamento al Web. Gli attacchi si sono ripetuti a partire dal 3 novembre inondando il cavo con miliardi di dati e rendendo così l’accesso alla rete intermittente.
Esperti hanno dichiarato che la Liberia è stata attaccata dallo stesso gruppo che ha causato gravi disagi sul Web il 21 ottobre rendendo difficile il lavoro di grandi aziende come Twitter, Spotify e Reddit.
(05/11/2016 Fonte: Bbc)
internet
-
Google punta sull’Africa. Dopo aver lanciato uno smartphone lowcost tutto africano, il colosso americano ha ideato una portale di formazione che offre gratuitamente tutorial e corsi sul digitale. Obiettivo? …
-
Il crollo del prezzo del petrolio sta colpendo uno dei motori del continente, la Nigeria, dove l’economia sta subendo una brusca frenata che causa forti ripercussioni sul piano sociale. …
-
Ormai i social network la fanno da padroni ovunque. Anche in Africa. Se anche voi siete “twitter addicted”, potete scoprire tutto ciò che è di tendenza e popolare con …
-
È arrivato a Gibuti, unica tappa del continente africano, il più lungo cavo sottomarino in fibra ottica del mondo. Lo ha annunciato il Ministero delle Telecomunicazioni di Gibuti, precisando che …
-
Nei giorni scorsi è iniziata a circolare sul Web una lettera in cui il Governo di Asmara ordinava agli eritrei maschi di sposarsi con non meno di due mogli e, …
-
Finora non si erano mai visti in volto e neppure stretti la mano. Bastava contattarsi via Web. Ma, anche per i blogger e gli attivisti politici via Web conoscersi di …
-
«Telecom Algeria annuncia il ripristino della linea e il ritorno alla normalità dei servizi del traffico e internet da Martedì alle 4:00», ad annunciarlo è Abdelmalek Touati, il direttore della comunicazione di …
-
L’Africa è un continente pieno di risorse naturali e umane, è ora di dire basta agli stereotipi con i quali viene sempre presentato il continente. È quanto si sono detti …