Oggi, la confraternita islamica senegalese dei murid ha celebrato il 121° anniversario dell’esilio del suo fondatore, Ahmadou Bamba Khadimou Rassoul. La deportazione, ordinata dall’allora Governatore generale francese, segnò, secondo i murid, l’inizio di un percorso che ha rafforzato la fede di Ahmadou Bamba portandolo a diventare uno dei più carismatici leader religioso dell’Islam.
(01/12/2015 Fonte: Le Soleil)
islam
-
Una diocesi da record: la più estesa al mondo (sette Italie) e anche quella con il minor numero di cattolici (un centinaio). Siamo in Algeria e la diocesi è …
-
“Stiamo andando insieme ai giornalisti al Km5 per presentare il video messaggio del Santo Padre sul suo viaggio nel nostro Paese” dice all’Agenzia Fides Sua Ecc. Mons. Dieudonné Nzapalainga Arcivescovo …
-
Il Senegal non è la laica Francia e neppure la Turchia di Kemal Ataturk. Eppure di fronte alla minaccia del terrorismo islamico ha deciso di prendere una decisione drastica: vietare …
-
Sappiamo bene che le Scritture giudaico-cristiane sono il frutto di un processo redazionale lungo e complesso, fino alla tarda definizione del loro “canone”. Dobbiamo essere grati, per questa scoperta …
-
Islam e immigrazione. Questi sono i due temi che affronteranno i giovani partecipanti al campo di lavoro e studio 2015, promosso dall’associazione Solidarietà-Muungano onlus, in collaborazione con Chiama l’Africa …
-
Le autorità di Diffa nel Sud-Est del Niger hanno vietato il velo integrale «per prevenire» attacchi kamikaze del movimento islamico Boko Haram. Lo ha annunciato oggi un Hankouraou Biri-Kassoum, il …
-
Alcuni giorni fa, un bambino di 12 anni, un giovane talibé, è stato picchiato a morte dal suo insegnante del Corano in un collegio in Yembeul, un sobborgo di Dakar, …
-
Le autorità camerunesi hanno vietato l’uso del velo integrale nell’estremo Nord del Paese dopo i due attacchi suicidi di donne kamikaze che domenica hanno fatto tredici morti nella città di …
-
Un imam è stato assassinato a Kampala da due giovani che lo hanno colpito a morte all’uscita di una moschea martedì sera: lo riferisce oggi il quotidiano «The Monitor», sottolineando …
-
L’esercito algerino ha affermato di aver ucciso almeno 25 fondamentalisti islamisti in una grande operazione di sicurezza avvenuta a est di Algeri. Il raid è stato organizzato in risposta a …
-
Per combattere il fondamentalismo islamico non servono le armi (se non per difendersi dalla violenza immediata), ma un progetto culturale a lungo termine che elimini alla radice una concezione fondamentalista …
-
L’islamofobia è un male che non è ancora stato sradicato in Europa.
-
«A Yantala, a Saint’Augustin, bruciata il 17 gennaio, a Saint Paul di Haro Banda, distrutta il 17 gennaio, a Saint Gabriel di Garbado, ridotta in cenere il 17 gennaio e …
-
L’odio e la diffidenza seminati da Boko Haram nel nord della Nigeria rischiano di durare anni anche dopo la scomparsa del gruppo islamista. È quanto emerso dal seminario intitolato “L’estremismo …