• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 25/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

italia

    Tavola rotonda Italia Camerun
    APPUNTAMENTI

    ‘Impegno per la giustizia e rispetto della dignità della persona’, tavola rotonda organizzata dal COE

    di Valentina Milani 15 Gennaio 2018
    Scritto da Valentina Milani

    Domani, martedì 16 gennaio, L’Associazione Centro Orientamento Educativo – COE organizza, presso la Cripta dell’Aula Magna dell’Università Cattolica di Milano (Largo Gemelli 1), alle ore 17, una tavola rotonda a conclusione del progetto di cooperazione e sviluppo “SCATENIAMOCI! Promozione dei diritti e miglioramento delle condizioni di vita e delle opportunità di reinserimento socioprofessionale dei detenuti nelle carceri di Garoua, Mbalmayo e Douala”.

    Intitolato “Impegno per la giustizia e rispetto della dignità della persona”, l’appuntamento vuole rappresentare un’occasione di confronto internazionale tra Italia e Camerun sul significato della pena e sulla funzione del carcere nella riabilitazione sociale della persona detenuta. Interverranno importanti professionisti del settore e l’incontro vedrà come moderatrice Ornella Favero, Direttore della rivista “Ristretti Orizzonti” e Presidente della Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia. L’evento è promosso dall’Associazione COE con Ingegneria Senza Frontiere – Milano e COE CAM e vede il patrocinio dell’Università Cattolica e del Comune di Milano.

    Al termine sarà offerto un aperitivo con specialità della gastronomia camerunese a cura del Ristorante Akwaba di Milano.

    Il progetto ‘SCATENIAMOCI! Promozione dei diritti e miglioramento delle condizioni di vita e delle opportunità di reinserimento socioprofessionale dei detenuti nelle carceri di Garoua, Mbalmayo e Douala’:

    Di durata triennale, il progetto è realizzato dal COE con Centre d’Orientation Educative du Cameroun (COE CAM) con la collaborazione di Ingegneria Senza Frontiere – Milano (ISF-MI) per promuovere il rispetto dei diritti e il miglioramento delle condizioni di vita e delle opportunità di reinserimento socio-professionale dei detenuti nelle carceri di Garoua, Mbalmayo e Douala. Intende inoltre contribuire alla protezione e alla promozione dei diritti dell’uomo e alla riduzione della povertà in Camerun. E’ cofinanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dalla Conferenza Episcopale Italiana.

    Il progetto è intervenuto nel risanamento degli ambienti carcerari rendendoli più salubri e dignitosi; nell’assistenza sanitario-nutrizionale, potenziando i servizi di infermeria e migliorando le razioni alimentari dei detenuti, con particolare attenzione alle donne, ai minori, e ai malati; nell’educazione civica e ai diritti e nell’umanizzazione dei rapporti nelle carceri, organizzando attività socio-culturali, educative e sportive, incontri di formazione per il personale penitenziario, le famiglie dei detenuti e la società civile, incontri di scambio tra amministrazione penitenziaria e detenuti e rafforzando le piattaforme di attori presenti nelle carceri; nell’assistenza giudiziaria e psico-sociale, dando ai detenuti la possibilità di essere assistiti nei processi e di riannodare i legami con la famiglia; nell’accompagnamento all’inserimento socio-professionale proponendo attività formative ed imprenditoriali e la creazione di imprese sociali nelle carceri che fungono anche da incubatori per ex detenuti. www.coeweb.org

    PROGRAMMA della tavola rotonda:

    Saluti istituzionali:
    Clara Carluzzo – Responsabile dell’Ufficio Progetti COE
    Roberto Cauda – Direttore del Centro d’Ateneo per la Solidarietà Internazionale, Università Cattolica del Sacro Cuore
    Mauro Pedalino – AICS – Agenzia Italiana Cooperazione allo Sviluppo
    Silvia La Ferla – Chief Officer Relazioni Internazionali e Cooperazione allo Sviluppo del Comune di Milano
    Esther Edwige Nkolo Lekoua – Console Onorario del Camerun a Milano

    Intervengono:
    Georges Alex Mbarga – Giurista e Coordinatore del progetto “SCATENIAMOCI!”
    Gabrio Forti – Preside della Facoltà di Giurisprudenza e Direttore Centro Studi Federico Stella, Università Cattolica del Sacro Cuore
    Giovanna Di Rosa – Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Milano
    Cosima Buccoliero – Direttore aggiunto della II Casa di Reclusione di Bollate
    Lorenzo Nicolò Meazza – Avvocato penalista volontario dell’associazione Avvocato di strada Onlus
    Franca Pelucchi – Mediatrice penale minorile e relatore dell’Associazione Sulle Regole
    Laura Vaira – Presidente di DIKE – Cooperativa per la mediazione dei conflitti
    Guido Chiaretti – Presidente di Sesta Opera San Fedele
    Irene Bengo – Presidente di Ingegneria Senza Frontiere – Milano

    Introduce e modera:
    Ornella Favero – Direttore della rivista “Ristretti Orizzonti” e Presidente della Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia
    Segue aperitivo a cura del Ristorante Akwaba di Milano

    Condividi
    15 Gennaio 2018 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto – La pista inglese sul delitto Regeni, la prof   interrogata non convince

    di Enrico Casale 11 Gennaio 2018
    11 Gennaio 2018

    Un muro di gomma. La professoressa dell’Università di Cambridge, Maha Abdel Rahman, tutor di Giulio Regeni, è stata inamovibile. Ferma sulle sue posizioni di due anni fa: «Non ho fatto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Editoriale

    Punti di visti – editoriale Africa n°1-2018

    di AFRICA 9 Gennaio 2018
    9 Gennaio 2018

    di Marco Trovato Ci avevamo sperato fino all’ultimo. La nostra fiducia si è dissolta con una mail: «Cari amici di Africa, da settimane attendo invano dalle autorità competenti un riscontro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    La comunità nigeriana Ikebiri contro Eni, il caso arriva al Tribunale di Milano

    di Enrico Casale 8 Gennaio 2018
    8 Gennaio 2018

    Prende il via domani, 9 gennaio 2018, a Milano il processo intentato contro l’Eni, la società italiana di idrocarburi, da parte del villaggio di Ikebiri nel Delta del Niger (Nigeria). …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Vado in Africa

    Senegal: da sociologa a presentatrice tivù

    di AFRICA 29 Dicembre 2017
    29 Dicembre 2017

    Tutto è iniziato con un Erasmus in Francia. Chiara Barison, allora studentessa di sociologia a Padova, fa amicizia con alcuni compagni di corso senegalesi che la invitano a trascorrere le …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sudan, la storia del marinaio che non riesce tornare in Italia

    di Enrico Casale 28 Dicembre 2017
    28 Dicembre 2017

    I resti di Vittorio Emanuele III e di sua moglie Elena di Montenegro sono rientrati in Italia con un volo militare e sono stati inumati nel Santuario di Vicoforte (Cn). …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Bazar

    Africa Stand: dalla Tunisia a Cagliari

    di AFRICA 27 Dicembre 2017
    27 Dicembre 2017

    A Cagliari la ricordano tutti, la signor Vilma: profuga arrivata dalla Tunisia, la sua prima attività commerciale fu un negozio di pane in via Cima Rosa. Poi, nel 1967, in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Glamour

    La più bella del Senegal

    di AFRICA 22 Dicembre 2017
    22 Dicembre 2017

    Miss Senegal adesso parla anche un po’ italiano. L’associazione Africa Fashion Gate, che fa base a Ischia e promuove designer e modelle africane fuori dal continente, da due anni è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS

    Gli interessi strategici italiani in Niger

    di AFRICA 17 Dicembre 2017
    17 Dicembre 2017

    In settimana il decreto che autorizza l’invio di militari italiani in Niger sarà votato dal parlamento. Se fosse stato qualche anno fa ci sarebbero già state manifestazioni, politici che avrebbero …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    Immigrazione, asilo e cittadinanza: incontri a Parma

    di AFRICA 4 Dicembre 2017
    4 Dicembre 2017

    Il Ciac (Centro Immigrazione Asilo e Cooperazione Onlus) organizza un ciclo di incontri formativi su tematiche normo-legislative a sostegno del lavoro con i migranti, che si terranno in vari luoghi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS

    Europa-Africa si incontrano ad Abidjan

    di AFRICA 29 Novembre 2017
    29 Novembre 2017

    Terrorismo, immigrazione, commercio, crescita economica, giovani. Questi i temi sul tavolo del Summit di Abidjan. L’Africa conta oggi una popolazione di un miliardo e duecento milioni di persone, che secondo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Bazar

    Un vetraio senegalese a Venezia

    di AFRICA 29 Novembre 2017
    29 Novembre 2017

    Si chiama Muranero, è il progetto di Moulaye Niang, senegalese arrivato a Venezia più di vent’anni fa. I maestri del vetro di Murano lo chiamavano così: Muranero. Nessuno di loro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    Miss Africa Italy, a Milano il 16 dicembre

    di AFRICA 27 Novembre 2017
    27 Novembre 2017

    Si terranno sabato 16 dicembre, presso lo Spazio Donatello (Via Donatello 36 – Milano), le finali del concorso di bellezza Miss Africa Italy, aperto a migliaia di giovani ragazze di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria – Laura Boldrini: «Contro la tratta più collaborazione tra Roma e Abuja»

    di Enrico Casale 22 Novembre 2017
    22 Novembre 2017

    La collaborazione tra Italia e Nigeria è essenziale e va rafforzata per sconfiggere la il fenomeno della tratta. Lo ha dichiarato la presidente della Camera dei deputati, Laura Boldrini, intervenendo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS

    Migranti: l’Italia ci mette la faccia (rossa di vergogna)

    di AFRICA 15 Novembre 2017
    15 Novembre 2017

    Una denuncia della CNN e un’accusa delle Nazioni Unite, naturalmente fanno scalpore. Ma ciò che accade in Libia lo sapevano tutti anche prima. Su questo blog lo abbiamo scritto più …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • …
  • 39

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 25/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA