• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 19/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

italia

    NEWS

    Piano Mattei, la ‘delusione’ del Coordinamento Diaspore

    di claudia 2 Agosto 2024
    Scritto da claudia

    Il Coordinamento Italiano delle Diaspore per la Cooperazione Internazionale è intervenuto ieri a Palazzo Madama, sollevando alcune perplessità sull’attuazione Piano Mattei, di cui si è discusso nell’ambito dell’audizione della Commissione Esteri del Senato.

    “Come può il Piano Mattei essere ‘non predatorio’ se, nella sua cabina di regia, l’unico attore assente del sistema di cooperazione italiana (…) è la diaspora africana?”, ha detto Mani Ndongbou Bertrand Honore, presidente del Coordinamento, sottolineando che la diaspora è anche “il più grande investitore privato nel continente africano”. Il riferimento di Mani Ndongbou Bertrand è al documento di sintesi del Piano Mattei, in cui si enfatizza una metodologia “non predatoria” e un approccio globale che punta sulla condivisione dello sviluppo socioeconomico e delle responsabilità per la stabilità e la sicurezza.

    “Delusione e rammarico” sono stati espressi da parte del rappresentante delle Diaspore, che ha denunciato come la “mancanza di coinvolgimento” degli africani rischia di farlo percepire a questi ultimi come “l’ennesima iniziativa neocoloniale occidentale”.

    Nel suo intervento, Mani Ndongbou Bertrand ha sottolineato l’importanza del settore agroindustriale, in cui l’Italia è leader mondiale, evidenziando che il continente africano, “con 200 milioni di ettari di terre coltivabili, è il futuro granaio del mondo e che il Piano Mattei dovrebbe supportare questa sfida”. Infine, il presidente dell’associazione ha sollevato perplessità sui criteri di scelta, valutazione e monitoraggio dei progetti pilota finanziati dal Piano, sottolineando la mancanza di una visione integrata e sostenibile.

    “Progetti come quelli in Algeria, Egitto e Mozambico- si legge nella nota del coordinamento – potrebbero essere meglio collegati a iniziative per migliorare l’accesso all’acqua e all’energia, creando un circolo virtuoso di sviluppo”.

    Condividi
    2 Agosto 2024 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Vacanze in Italia per i bambini saharawi

    di claudia 9 Luglio 2024
    9 Luglio 2024

    Anche quest’anno bambine e bambini saharawi saranno accolti in Italia nell’ambito del Progetto “Piccoli Ambasciatori di pace Saharawi”. A comunicarlo sono la Rete Saharawi ODV e gli enti del movimento …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    Perché l’Africa rischia di rimanere insoddisfatta dopo la presidenza italiana del G7

    di claudia 6 Luglio 2024
    6 Luglio 2024

    Di Federico Pani – Centro studi AMIStaDeS APS La presidenza italiana del G7, guidata da Giorgia Meloni, ha annunciato una grande attenzione sull’Africa, delineando un quadro degli impegni storici del G7 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Libri

    Il libro della settimana: Amilcare Cabral. Un ponte tra Africa e Italia

    di claudia 29 Giugno 2024
    29 Giugno 2024

    a cura di Stefania Ragusa La costruzione di legami solidali e di una cultura di pace tra Italia e Africa può avvenire solo a patto di una vera conoscenza. In …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Senegal, teatro italiano in tour

    di claudia 30 Maggio 2024
    30 Maggio 2024

    L’Istituto Italiano di Cultura a Dakar ha promosso una serie di repliche dello spettacolo teatrale “Imprimatur/Gateaway” a cura del regista Massimo Luconi, nell’ambito del progetto “Nuova scena italiana nel mondo” …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    A Milano un seminario sulla cooperazione sanitaria italo-africana in ambito neurologico

    di claudia 9 Maggio 2024
    9 Maggio 2024

    Un piano Mattei della neurologia: è questo il titolo del seminario che si terrà domani pomeriggio, alle ore 14.30, presso la Biblioteca scientifica Renato Boeri di via Celoria, a Milano, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOSOCIETÀ

    Dallo Zambia all’Italia, il viaggio-incontro di 14 ragazzi del missionario Padre Kizito

    di claudia 29 Aprile 2024
    29 Aprile 2024

    “Sarà una fantastica opportunità di incontro con l’Africa e suoi giovani”: così il missionario Padre Kizito Sesana invita a conoscere i suoi ragazzi dello Zambia, in tour nel nord Italia. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: Tigray, riparte anche con l’Italia la macchina degli aiuti

    di claudia 15 Marzo 2024
    15 Marzo 2024

    “Nell’ultimo anno, solo un bambino su 10 è stato vaccinato e il numero di mamme morte di parto è raddoppiato. Ho visitato la regione a novembre, attualmente funziona il tre …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPOREQUADERNI AFRICANISOCIETÀ

    Doppia responsabilità: cosa vuol dire essere figlio e migrante tra Italia e Gambia

    di claudia 17 Febbraio 2024
    17 Febbraio 2024

    di Valentina Geraci – Centro studi AMIStaDeS Reportage dal Gambia, nazione ricca di storia e cultura. Secondo i dati aggiornati al 1 gennaio 2023, circa 22.637 cittadini gambiani risiedono regolarmente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Tolleranza zero verso le mutilazioni genitali femminili, in Italia sono 87mila le donne escisse

    di claudia 6 Febbraio 2024
    6 Febbraio 2024

    Oggi, 6 febbraio, è la Giornata mondiale della ‘Tolleranza zero’ contro le mutilazioni genitali femminili (Mgf), data istituita dalle Nazioni Unite con l’obiettivo di diffondere maggiore consapevolezza e intensificare gli …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    L’Italia restituisce un velivolo storico all’Etiopia

    di claudia 1 Febbraio 2024
    1 Febbraio 2024

    L’Italia ha consegnato all’Etiopia un A VII “Ethiopia 1” Tsehai, velivolo unico utilizzato dall’Aeronautica imperiale etiope agli inizi degli anni Trenta per voli di collegamento e addestramento. La cerimonia di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nasce il Coordinamento italiano delle diaspore

    di claudia 7 Dicembre 2023
    7 Dicembre 2023

    Si chiama Coordinamento italiano delle diaspore ed è il nuovo organismo presentato ieri a Roma con l’ambizione di rappresentare le diaspore presenti in Italia con una sola voce. La sfida, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINANEWSPODCAST DI AFRICA

    Algeria: oltre l’Energia

    di claudia 25 Novembre 2023
    25 Novembre 2023

    Continuiamo il nostro viaggio nel continente con il podcast Direzione Africa. Nella puntata di oggi vi portiamo alla scoperta dell’Algeria, Paese i cui rapporti con l’Italia affondano i piedi nella …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORENEWS

    Migrazione e sviluppo, al via il Processo di Roma

    di claudia 24 Luglio 2023
    24 Luglio 2023

    È stato battezzato “Processo il Roma” il percorso avviato ieri, 23 luglio 2023, nella capitale italiana attorno a una tavola rotonda internazionale che ha visto riuniti presso la sede della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaLibriNEWS

    «I fantasmi dell’Impero», il «Cuore di tenebra» italiano

    di Enrico Casale 25 Aprile 2023
    25 Aprile 2023

    Nel giorno della Festa della Liberazione dal nazifascismo segnaliamo un romanzo storico ambientato nell’Africa coloniale occupata dai fascisti italiani. L’Italia non ha mai fatto i conti con il suo passato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 39

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 19/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA