• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 10/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

italia

    musulmano
    FOCUS

    Le mogli italiane di musulmani marocchini si ribellano a «Libero»

    di Enrico Casale 9 Giugno 2017
    Scritto da Enrico Casale

    Le mogli italiane di musulmani marocchini si sono ribellate a «Libero». Nei giorni scorsi il quotidiano italiano ha pubblicato un duro articolo in cui ha messo in guardia le italiane dallo sposarsi con uomini di fede islamica. «Care donne europee, sposare un islamico è una follia pericolosa» era il titolo del pezzo. Una provocazione, che alcune donne hanno pensato di non lasciare cadere.

    Letto l’articolo hanno deciso di uscire dai confini del gruppo di Facebook all’interno del quale si confrontano e discutono. Sono 120 italiane sposate con marocchini di religione musulmana che hanno firmato una lettera aperta al quotidiano. Scrivono che quella che altri ritengono una follia, per loro è stata ed è tuttora «un motivo di crescita e di conoscenza».

    «La diversità per noi – è scritto nella lettera rilanciata dall’agenzia Ansa – non significa essere migliori o peggiori, vuol dire vivere l’essere differenti come una ricchezza e non come un ostacolo». La vera follia, dicono è «sposare uomini non educati all’amore e al rispetto e di questi uomini purtroppo ce ne sono ovunque e di tutti i credo».

    «Architetti, ingegneri, avvocati, dottori, studenti desiderosi di pace e di considerazione come tutti», questi sono i mariti e i figli che hanno accanto, non certo pericolosi terroristi «pronti a farsi esplodere». «I veri terroristi – concludono – sono quelli che, come voi, spacciando informazioni discriminanti per giornalismo, divulgano un sentimento di diffidenza ingiustificato e irragionevole».

    La lettera è nata sull’onda della campagna #hosposatounmusulmano lanciata sulla rete dalla giornalista e scrittrice Laura Silvia Battaglia (sposata a uno yemenita) per combattere i pregiudizi nei confronti dei musulmani. Ancora troppo spesso identificati come pericolosi terroristi o come destabilizzatori.

    Condividi
    9 Giugno 2017 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Italia – Senegalese indossa il tricolore, denunciata per vilipendio

    di Enrico Casale 8 Giugno 2017
    8 Giugno 2017

    Il 29 maggio una studentessa di 15 anni che frequenta l’Istituto tecnico Galileo Galilei di Mirandola, indirizzo moda, aveva accolto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, durante una visita ai luoghi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    Treviso, multiculturalità in festa

    di AFRICA 5 Giugno 2017
    5 Giugno 2017

    Incontro fra popoli e scambio di culture: dal 15 al 18 giugno torna a Giavera del Montello il Festival Ritmi e Danze dal Mondo. Presso l’accogliente cornice di Villa Wasserman …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Arte

    Pascali Sciamano, in mostra a Milano

    di AFRICA 2 Giugno 2017
    2 Giugno 2017

    Pino Pascali (1935-1968) è stato un artista eclettico: scultore, scenografo, performer, figura centrale della scena artistica italiana degli anni Sessanta ed esponente di spicco della cosiddetta arte povera. Nel corso …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Bazar

    Tesori malgasci a Biella

    di AFRICA 31 Maggio 2017
    31 Maggio 2017

    Ci sono più di 8000 chilometri in linea d’aria tra l’Italia e il Madagascar. Mada Manga permette di annullare le distanze proponendo una vasta gamma di prodotti artigianali malgasci, ma …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Ginger people&food – Agrigento

    di AFRICA 23 Maggio 2017
    23 Maggio 2017

    Nato dal fruttuoso sodalizio tra la chef senegalese Marema Cisse, e il collega agrigentino Gero Paino, questo accogliente ristorante afrosiciliano propone un menù all’insegna dell’inedita sinergia culinaria. Innovazione, integrazione e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS

    Immigrazione: seminare paura per raccogliere voti

    di AFRICA 20 Maggio 2017
    20 Maggio 2017

    La questione immigrazione è ormai entrata nell’agenda politica, al di là del merito vero e proprio del tema. Titoli di giornali, commenti in TV e nelle radio, post nel web …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Bazar

    Stoffe africane, stile italiano

    di AFRICA 17 Maggio 2017
    17 Maggio 2017

    La stilista Ermanna Bacciglieri dice che KenyaYangu (che in kiswahili vuol dire “il mio Kenya”) è il frutto del suo amore per questo Paese: è qui che ha finalmente trovato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    Manifestazione 20 maggio a Milano: Africa c’è!

    di AFRICA 8 Maggio 2017
    8 Maggio 2017

      La rivista Africa aderisce e partecipa alla MANIFESTAZIONE NAZIONALE PER L’ACCOGLIENZA, CONTRO I MURI E CONTRO I RAZZISMI in programma SABATO 20 MAGGIO A MILANO CLICCA QUI PER L’EVENTO …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    Capire le migrazioni, incontri a Saronno

    di AFRICA 8 Maggio 2017
    8 Maggio 2017

    A Saronno, due incontri per comprendere il fenomeno delle migrazioni: il 19 maggio alle 21 si parla di “Buone pratiche per l’accoglienza dei rifugiati” all’Auditorium Aldo Moro di Viale Santuario …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Libri

    Mercanti di uomini, di Loretta Napoleoni

    di AFRICA 4 Maggio 2017
    4 Maggio 2017

    Cocaina, sequestri di persona, traffico di migranti. Una triade sciagurata che è figlia (nelle proporzioni che ha acquisito) della globalizzazione selvaggia ed è l’onda lunga dell’11 Settembre (o meglio, della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Italia – È morto Valentino Parlato, il comunista che veniva dalla Libia

    di Enrico Casale 3 Maggio 2017
    3 Maggio 2017

    È morto ieri, 2 maggio 2017, a 86 anni Valentino Parlato, giornalista, politico e storico direttore del quotidiano «il Manifesto». Nacque nel 1931 a Tripoli. Espulso dalla Libia per la sua militanza comunista, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaFOCUS

    Soul System: i nostri ritmi di un’Italia diversa

    di AFRICA 27 Aprile 2017
    27 Aprile 2017

    Figli di immigrati del Ghana (tranne il batterista), sono nati e cresciuti tra Brescia e Verona. Con il loro travolgente entusiasmo e i loro “ritmi meticci” hanno vinto l’edizione italiana …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS

    Migranti: meglio morti che invasori

    di AFRICA 26 Aprile 2017
    26 Aprile 2017

    Si fa un gran parlare in questi giorni di una sorta di collusione tra le navi di alcune ong che operano nel Mediterraneo per salvare migranti dai naufragi, e i …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Bazar

    Minishop solidale a Milano

    di AFRICA 19 Aprile 2017
    19 Aprile 2017

    Diappo è un’associazione che aiuta i bambini di strada del Senegal. È nata nel 2010, subito dopo il primo viaggio insieme in Senegal di Marzia e di suo marito El …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • …
  • 39

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 10/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA