• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 25/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

italia

    BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS

    Lo sposo africano

    di AFRICA 14 Aprile 2017
    Scritto da AFRICA

    Lo sposo africano è un libro. Ma non solo, è un libro che fotografa una realtà che nel nostro paese è sempre più statisticamente visibile. Proprio per questo il libro non è solo un romanzo ispirato pesantemente da una storia vera e autobiografica ma è una sorta di saggio sociologico che mostra una sezione della nostra società che sarà sempre più espressiva della realtà.

    Decenni di immigrazione infatti stanno trasformando l’Italia in un paese sempre più “contaminato”, sempre più simile a nazioni – come la Francia e la Gran Bretagna – con percentuali di stranieri molto consistenti. Inevitabile che si formino coppie miste. E inevitabile che, nella convivenza, si scontrino – o incontrino – culture diverse con conseguenze che variano dal raggiungimento di un compromesso di vita, o uno “scontro di civiltà” all’interno delle mura domestiche.

    Lo sposo africano racconta proprio questo: una storia d’amore tra un senegalese e una italiana di origini slave, come denuncia il cognome dell’autrice. Insomma un romanzo non necessariamente utile a chi vive una esperienza simile, ma anche a chi vuole attrezzarsi per vivere con sempre più consapevolezza nella società del presente. E del futuro.

    (Raffaele Masto – Buongiorno Africa)

    Lo sposo africano

    Condividi
    14 Aprile 2017 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Italia. Nel 2017 arrivati già 24mila migranti. Il 30% in più del 2016

    di Enrico Casale 12 Aprile 2017
    12 Aprile 2017

    Nel 2017 dei circa 30mila migranti giunti in Europa via mare attraverso il Mediterraneo, sono stati 24mila quelli sbarcati in Italia, tra cui 2.293 minori non accompagnati. I morti sono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Bazar

    Dalla Nigeria a Palermo

    di AFRICA 5 Aprile 2017
    5 Aprile 2017

    Elisabeth Enoma è nata in Nigeria, ma la sua vita oggi è a Palermo, dove ha aperto un minimarket che fa da ponte tra la cultura africana e quella italiana. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Bazar

    Il filo che unisce Roma al Malawi

    di AFRICA 29 Marzo 2017
    29 Marzo 2017

    Manukafashion nasce nel 2011 come progetto di moda in Malawi, dove vivono Manuela, ideatrice del progetto, ed Emmanuel, sarto che vive a Lilongwe. Quando Manuela torna a Roma nel 2013, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Teranga Worldwide Pub – Napoli

    di AFRICA 28 Marzo 2017
    28 Marzo 2017

    Questo locale, che a Napoli è un’istituzione, si trova a pochi passi dalla centralissima Piazza Bellini, ma basta scendere pochi scalini per ritrovarsi proiettati in una dimensione “altra”. Un luogo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    I nostri eventi al Festival del Cinema Africano di Milano

    di AFRICA 22 Marzo 2017
    22 Marzo 2017

      DA NON PERDERE Sabato 25 marzo / ore 16.30 Festival Center  – Casa Del Pane – Casello Ovest di Porta Venezia Presentazione del libro Africa di Raffaele Masto L’ Africa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Web

    Un blog contro i pregiudizi

    di AFRICA 22 Marzo 2017
    22 Marzo 2017

    «Sono una italo-ruandese nata in Abruzzo e cresciuta a Bergamo, roccaforte leghista per eccellenza. Non è stato facile, ma sono sopravvissuta…». Lei si chiama Marilena Delli, italiana dalla pelle ambrata …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS

    Camerun: come aumentare l’emigrazione dei giovani camerunesi anglofoni

    di AFRICA 21 Marzo 2017
    21 Marzo 2017

    In questi giorni sono sotto i riflettori le relazioni diplomatiche tra Italia e Camerun. Proprio mentre dal Camerun giungono notizie di gravi violazioni e di forti repressioni contro una parte …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica – Medicina: scoperto un gene che provoca arresti cardiaci nei giovani

    di Enrico Casale 11 Marzo 2017
    11 Marzo 2017

    Per 20 anni, un team dell’Università del Capo ha seguito una famiglia in cui si erano registrati diversi casi di morti improvvise tra i più giovani. Insieme a un team …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSSPORT

    Val Sesia, i bobbisti rifugiati lanciano la sfida alla Mera’s Cup

    di Enrico Casale 10 Marzo 2017
    10 Marzo 2017

    Fino a un anno fa, la neve non sapevano neppure che cosa fosse. Montagne così alte non le avevano mai viste e, forse, non immaginavano che potessero esistere. Domani, sabato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Italia – Consiglio Europa: «Roma non protegge abbastanza i minori migranti»

    di Enrico Casale 9 Marzo 2017
    9 Marzo 2017

    “Non funziona” il sistema di custodia legale per i minori non accompagnati che arrivano in Italia, e gli hotspot in cui sono obbligati a trascorrere lunghi periodi sono “luoghi inadatti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Migranti, uno su 40 non ce la fa

    di Enrico Casale 1 Marzo 2017
    1 Marzo 2017

    Per i migranti è sempre più rischioso arrivare in Europa. E per i minori il viaggio è ancora più pericoloso. A denunciarlo sono il Rapporto dell’Acnur (Alto commissariato Onu per i …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Bazar

    Lo Squalo Bianco: alimentari da tutto il mondo

    di AFRICA 22 Febbraio 2017
    22 Febbraio 2017

    Non solo Africa: in questo fornitissimo negozio di Marina di Carrara si possono trovare prodotti tipici giapponesi, cinesi, coreani, statunitensi, brasiliani… tra gli scaffali si compie un vero giro del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSPersonaggi

    Addio a don Aldo, sacerdote, partigiano, amico dell’Africa

    di Enrico Casale 21 Febbraio 2017
    21 Febbraio 2017

    Quella di don Aldo Benevelli, morto domenica, è la storia straordinaria di un uomo libero, prima ancora che di un sacerdote, di una persona attenta ai valori della democrazia e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia – Militare italiano ferito nei festeggiamenti per il nuovo Presidente

    di Enrico Casale 9 Febbraio 2017
    9 Febbraio 2017

    Nella serata di ieri un militare italiano della missione europea Eutm Somalia è rimasto ferito da un colpo d’arma da fuoco mentre si trovava all’interno del compound internazionale a Mogadiscio. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • …
  • 39

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 25/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA