L’Italia continuerà il suo impegno in Libia “cercando di svolgere un ruolo più avanzato nella crisi. In questo contesto rientra la decisione di nominare il ministro Giuseppe Perrone nuovo ambasciatore in Libia e spostarlo a Tripoli al più presto”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni alle Commissione Esteri e Difesa di Camera e Senato.
(14/04/2016 Fonte: AnsaMed)
italia
-
Roma invierà a Misurata un contingente di 100 medici, con la protezione di 200 paracadutisti, per curare i soldati libici. Prende forma la missione umanitaria italiana che prevede la creazione …
-
A Torino, dal 22 al 26 settembre, si svolge Terra Madre Salone del Gusto, il più importante evento internazionale dedicato al cibo e alla gastronomia. Un grande mercato con …
-
Il corpo di Giulio Regeni è stato usato come una lavagna dell’orrore. Quattro, forse cinque lettere, tracciate da una lama in cinque punti diversi documentano incontrovertibilmente quello che a tutti …
-
L’accordo Ue-Turchia sui profughi deve diventare un “modello” per altri da stipulare con paesi della sponda sud del Mediterraneo come Egitto e Tunisia. Lo ha detto la Cancelliera tedesca Angela …
-
Il percorso formativo in cui si articola il progetto Migrant Trainer, promosso dall’Associazione Sunugal grazie al sostegno di Barclays, intende rafforzare le conoscenze dei migranti nella gestione di attività …
-
Fino al 2 ottobre è possibile visitare al Museo Africano di Verona – Vicolo Pozzo 1 – la mostra fotografica Vivere ai margini del fotogiornalista Francesco Cavalli. Una serie …
-
a cura di Enrico Casale È stato ufficiale dell’esercito italiano, bersagliere, fiero oppositore del fascismo ma, soprattutto, pilota d’aereo. Il primo aviatore militare nero al mondo. Ma di Domenico …
-
a cura di Raffaele Masto – foto di Marco Trovato Nel mondo un miliardo e mezzo di persone non hanno accesso all’energia. Il 45% vive nell’Africa Sub-sahariana. Gran parte di …
-
Sono 12.163 i migranti nigeriani arrivati in Italia nei primi sei mesi del 2016 e la Nigeria è diventata così, quest’anno, la prima nazione per numero di sbarchi
-
Negli ultimi anni il Sudan ha deciso di “accelerare sulla strada di una collaborazione con la Comunità internazionale” con il chiaro intento di “essere riconosciuto come Paese cooperante”
-
L’Italia ammette di aver inviato in Libia i corpi speciali: non con compiti di combattimento ma per “formare, addestrare” e supportare le milizie impegnate nella battaglia contro l’Isis
-
Oggi ricorrono i 60 anni della strage di Marcinelle. Nella miniera belga, l’8 agosto 1956, morirono 262 minatori di dodici nazionalità diverse. La maggioranza (136) era italiana, ma c’erano anche …
-
Nell’ambito del Festival delle Dolomiti, imperdibile l’appuntamento del 22 agosto, quando il maliano Ballaké Sissoko e il francese Vincent Ségal si esibiranno in un concerto nella splendida cornice della …
-
Basi e spazio aereo italiani disponibili per i raid statunitensi contro l’Isis in Libia. Ad annunciarlo è stata il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, durante il question time alla Camera