• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 21/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

italia

    guerra civile in libia
    NEWS

    Libia – L’Italia prepara la missione militare

    di Enrico Casale 3 Marzo 2016
    Scritto da Enrico Casale

    Sarà l’Aise, il nostro servizio segreto per la sicurezza esterna, a dirigere le operazioni di unità speciali militari italiane in Libia. La nuova linea di comando è stata decisa con un decreto del presidente del Consiglio dei ministri adottato il 10 febbraio: 5 articoli in tutto, atto secretato, di cui lo stesso Renzi ha discusso con il capo dello Stato pochi giorni fa, durante la riunione del Consiglio supremo di Difesa.

    Il decreto adottato da Matteo Renzi definisce le modalità operative e la linea di comando di quanto già definito, a livello legislativo, nel decreto missioni dello scorso anno: i nostri militari di unità speciali, per missioni speciali decise e coordinate da Palazzo Chigi, avranno le garanzie funzionali degli 007 (ovviamente nella cornice della loro missione) dunque licenza di uccidere e impunità per eventuali reati commessi.Una cinquantina di incursori del Col Moschin dovrebbero partire nelle prossime ore. Si andranno ad aggiungere alle unità speciali di altri Paesi, Francia, Inghilterra e Stati Uniti, che già da alcune settimane raccolgono informazioni e compiono azioni riservate in Libia.

    I nostri militari troveranno informazioni e ausilio da parte di tre team, da 12 persone ciascuno, dei nostri servizi, che già da tempo operano a Tripoli e in altre zone del territorio libico.Il decreto adottato da Renzi disciplina i rapporti di collaborazione fra Aise e forze speciali della Difesa. Prevede che il capo del governo — si legge nella relazione illustrativa — nelle situazioni di crisi all’estero che richiedono provvedimenti eccezionali ed urgenti «può autorizzare», avvalendosi del Dis, il nostro servizio segreto per l’estero, l’Aise ad avvalersi dei corpi speciali delle nostre Forze armate.

    Il Dis, il Dipartimento per le informazioni della sicurezza, diretto da Giampiero Massolo, risponde al sottosegretario che ha la delega sui servizi, Marco Minniti e al capo del governo. In sostanza sarà direttamente Palazzo Chigi a decidere, pianificare e controllare missioni delle nostre forze speciali in territorio libico.Si legge all’articolo 2 del Dpcm del 10 febbraio: «Nelle situazioni di crisi e di emergenza che richiedono l’attuazione di provvedimenti eccezionali e urgenti il presidente del Consiglio, previa attivazione di ogni misura preliminare ritenuta opportuna, può autorizzare, avvalendosi del Dis, l’Aise, ad adottare misure di intelligence e di contrasto anche con la cooperazione tecnica operativa fornita dalle forze speciali della Difesa con i conseguenti assetti di supporto della Difesa stessa».

    L’Aise risponde al presidente del Consiglio dei ministri e informa, tempestivamente e con continuità, il ministro della Difesa, il ministro degli Affari Esteri e il ministro dell’Interno per le materie di competenza.Sembra confermato, al momento, l’entità della partecipazione ad un’eventuale missione di peace enforcement con i nostri alleati, quando si formerà un governo libico e chiederà formalmente un intervento: dovrebbero essere tremila militari, come già scritto dal Corriere; ieri è filtrato che in prima linea ci saranno i reggimenti San Marco e Tuscania. In questo caso però, a differenza che per l’invio di unità speciali in base al decreto varato il 10 febbraio, ci vorrà un’autorizzazione del Parlamento.Delle missioni di unità speciali eventualmente disposte dal premier il Parlamento verrà informato con atti scritti e secretati, tramite il Copasir, il Comitato per il controllo parlamentare sui nostri servizi segreti.
    (03703/2016 Fonte: Corriere della Sera)

    Condividi
    3 Marzo 2016 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia – Gentiloni: «L’Italia è pronta a intervenire se ce lo chiede il Governo»

    di Enrico Casale 2 Marzo 2016
    2 Marzo 2016

    L’Italia è pronta a coordinare operazioni per la sicurezza e la stabilizzazione della Libia ma la prima condizione è la formazione di un governo di accordo nazionale

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia – Gli Usa: sosterremo un intervento militare italiano

    di Enrico Casale 1 Marzo 2016
    1 Marzo 2016

    Il segretario alla Difesa Ashton Carter ha ribadito ancora una volta che gli Stati Uniti «come promesso appoggeranno con forza» l’Italia nel suo ruolo di Paese guida in Libia

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    «Regeni è stato ucciso dalla polizia»

    di Enrico Casale 9 Febbraio 2016
    9 Febbraio 2016

    «Non c’è dubbio: è stata la Polizia a uccidere Giulio Regeni. Quelle sono le modalità con le quali gli agenti fanno fuori oppositori e gente scomoda. Purtroppo, per noi egiziani, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto – L’autopsia conferma: Regeni è stato duramente percosso

    di Enrico Casale 8 Febbraio 2016
    8 Febbraio 2016

    L’autopsia conferma che Giulio Regeni è stato picchiato. Secondo i medici legali del Policlinico di Roma, il ricercatore italiano ritrovato senza vita al Cairo è morto perché gli hanno spezzato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Glamour

    Lo chef? E’ una top model

    di AFRICA 5 Febbraio 2016
    5 Febbraio 2016

    Era poco più che ventenne quando ha lasciato il Mozambico e la sua città d’origine, Xai-xai, per trasferirsi in Italia, nel 2000. Subito si è messa a fare la modella, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto – Indagini in corso per ritrovare lo studente italiano scomparso

    di Enrico Casale 1 Febbraio 2016
    1 Febbraio 2016

    “Vengono compiuti sforzi di alto livello per cercare l’italiano scomparso in maniera misteriosa”: lo ha detto all’Ansa una “fonte autorizzata” del ministero degli Esteri egiziano senza aggiungere altro ma riferendosi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa/1 – Il Premier Renzi in visita in Nigeria, Ghana e Senegal

    di Enrico Casale 1 Febbraio 2016
    1 Febbraio 2016

    Per poco più di due giorni Matteo Renzi sarà in Africa occidentale in visita di Stato: prima Nigeria, poi Ghana, infine Senegal

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    «Per intervenire militarmente in Libia serve una strategia. Che non c’è»

    di Enrico Casale 1 Febbraio 2016
    1 Febbraio 2016

    La Libia riuscirà a riemergere dal caos in cui è lentamente sprofondata dal 2011? Quale ruolo potranno avere le nazioni europee? E l’Italia? Domande che si rincorrono spesso su media …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia/1 – Gli Usa: Italia partner strategico per risolvere la crisi

    di Enrico Casale 29 Gennaio 2016
    29 Gennaio 2016

    Sulla Libia gli Usa si consultano con gli alleati europei, come l’Italia, che ha l’esperienza necessaria per poterli aiutare

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Libri

    Adua, di Igiaba Scego

    di AFRICA 27 Gennaio 2016
    27 Gennaio 2016

      «L’ho capito che metti in dubbio il mio essere stato un patriota e un nazionalista». Eppure Mohamed Ali detto Zoppe, somalo, conoscitore di «tutte le lingue dell’Africa orientale», designato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia – Al Qaeda minaccia l’Italia: vi pentirete dell’ingerenza

    di Enrico Casale 15 Gennaio 2016
    15 Gennaio 2016

    Con gli accordi di Shkirat, in Marocco, la Libia “si è venduta agli stranieri” e l’Italia ha occupato il Paese e Tripoli: “Ve ne pentirete”. E’ un brano del messaggio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Italia – Oggi alla Farnesina si parla di immigrazione africana

    di Enrico Casale 12 Gennaio 2016
    12 Gennaio 2016

    Questa mattina alle ore 10, si terrà alla Farnesina il convegno «Migrazioni e relazioni internazionali. L’Agenda Italia-Africa» organizzato dal Centro Piemontese di Studi Africani in collaborazione con l’Istituto Affari Internazionali …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia – Gentiloni: L’Italia farà la sua parte per dare stabilità al Paese

    di Enrico Casale 18 Dicembre 2015
    18 Dicembre 2015

    Paolo Gentiloni: «L’Italia è pronta a fare la sua parte per dare stabilità e sicurezza al Paese».

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia – L’intesa c’è. Nuovo Governo fra 40 giorni?

    di Enrico Casale 14 Dicembre 2015
    14 Dicembre 2015

    A Tripoli tornerà un governo riconosciuto dalla comunità internazionale fra 40 giorni. Lo ha annunciato il segretario di Stato Usa John Kerry al temine della conferenza internazionale sulla Libia a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • …
  • 39

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 21/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA