• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 21/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

italia

    renzi e nguesso
    NEWS

    Italia – Renzi: Mediterraneo e Africa le nostre priorità

    di Enrico Casale 29 Luglio 2015
    Scritto da Enrico Casale

    Il Mediterraneo è da sempre un’area centrale e strategica per la politica estera italiana, ma altrettanto strategico dev’essere l’investimento da realizzare verso i paesi dell’Africa subsahariana: sono due tra i principali aspetti emersi dal discorso del Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, al termine dell’XI Conferenza degli Ambasciatori d’Italia svoltasi ieri e l’altro ieri alla Farnesina a Roma.
    “Pensiamo che il Mediterraneo sia il cuore della politica europea e se non riusciamo a spiegarlo in Europa significa che dobbiamo fare uno sforzo ancora maggiore – ha affermato Renzi – Se noi riusciamo a comprendere che l’Italia è per definizione un ponte tra Europa e Africa, tra Europa e Mediterraneo, significa che qualcosa non sta funzionando come si deve”.
    Il Presidente del Consiglio ha evidenziato con forza la necessità di investire non soltanto sulle opportunità economiche ma anche e soprattutto nella cultura: “Nelle nostre visite dobbiamo stare attenti al business ma tutte le volte dobbiamo andare a visitare anche le università e valorizzare le scuole italiane, perché siamo una superpotenza della cultura”.
    “Affermare le ragioni della presenza italiana nel Mediterraneo – ha proseguito Renzi – non significa semplicemente un posizionamento geopolitico, ma significa affermare un’idea di valori e di civiltà”.
    Renzi ha inoltre sottolineato l’importanza che il governo riconosce al continente africano, ricordando come mai prima di ora un Presidente del Consiglio italiano si fosse recato per due volte nel giro di circa un anno in visita in Africa, lo scorso anno in Mozambico, Angola e Repubblica del Congo e più recentemente in Etiopia e in Kenya: “Noi pensiamo che sull’Africa ci debba essere un investimento strategico, culturale, educativo e valoriale, del nostro Paese”.
    Nel suo discorso il Presidente del Consiglio ha affrontato molti altri temi, tra cui – facendo riferimento all’epidemia di febbre emorragica ebola che ha gravemente colpito tre paesi dell’Africa occidentale – anche la necessità per la comunità internazionale di prepararsi alla gestione di situazioni di emergenza, ma ha al tempo stesso evidenziato come “in tanti ci hanno ringraziato per il lavoro dello Spallanzani sull’ebola e per la nostra opera nell’Africa occidentale”.
    Infine, Renzi si è ancora soffermato sul ruolo del principale dei diplomatici: “L’ambasciatore non è il direttore marketing del Paese, ma l’ambasciatore, quello che rappresenta il nostro Paese, che ne porta lo spirito, in una dimensione laica”.
    (29/07/2015 Fonte: Atlasweb)

    Condividi
    29 Luglio 2015 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    31 luglio – 4 agosto: Stabia meets Senegal

    di AFRICA 21 Luglio 2015
    21 Luglio 2015

    Cinque giorni di incontri, dibattiti, scambi culturali e divertimento. Dal 31 Luglio al 4 Agosto 2015 lo scenario del Quisisana Jazz Club di Castellammare di Stabia si arricchirà dei colori, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia/1 – Rapiti quattro italiani…

    di Enrico Casale 20 Luglio 2015
    20 Luglio 2015

    Quattro italiani sono stati rapiti in Libia nei pressi del compound della Mellitah Oil and Gas, una controllata di Eni e Noc (National Oil Corporation, l’azienda nazionale libica) a Mellitah, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto – Il ministro Gentiloni: sosterremo al Sisi

    di Enrico Casale 14 Luglio 2015
    14 Luglio 2015

    Il ministro degli esteri Paolo Gentiloni è arrivato al Cairo, in Egitto, a poche ore dall’attentato al consolato italiano che l’11 luglio ha ucciso un poliziotto egiziano e ferito altre …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Italia – Più di 500mila le imprese di immigrati

    di Enrico Casale 11 Luglio 2015
    11 Luglio 2015

    Nel 2014, in Italia, le imprese condotte da lavoratori immigrati e superano la soglia del mezzo milione di unità raggiungendo quota 525mila: è una delle anticipazioni del «Rapporto Immigrazione e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto – Attentato al consolato italiano. Un morto

    di Enrico Casale 11 Luglio 2015
    11 Luglio 2015

    Una potente esplosione provocata da un’autobomba ha colpito questa mattina il consolato italiano al Cairo. Lo riferiscono testimoni. Si indaga sulle cause. Fonti della sicurezza egiziana riferiscono di “un morto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLINEWS

    Italia – Sempre più armi italiane ai Paesi in guerra

    di Enrico Casale 9 Luglio 2015
    9 Luglio 2015

    Sono passati 25 anni dalla di approvazione della legge 185/90 “Nuove norme sul controllo dell’esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento” che vieta l’esportazione di armi in paesi in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Asmarina, ovvero Asmara-Milano

    di AFRICA 9 Luglio 2015
    9 Luglio 2015

      Si è concluso il  25° Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina che ha premiato Le Challat de Tunis della tunisina Kaouther Ben Hania come  Miglior Lungometraggio Africano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    I due anniversari che uniscono Italia e Somalia

    di Enrico Casale 2 Luglio 2015
    2 Luglio 2015

    Ieri e oggi si ricordano due anniversari che legano Somalia e Italia. Ieri cadeva il 55° anniversario dell’indipendenza: è nel 1960 che il Paese del Corno d’Africa si libera per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Migranti, l’Ue volta la faccia

    di Enrico Casale 10 Giugno 2015
    10 Giugno 2015

    Nel Mediterraneo continua l’emergenza sbarchi. Secondo le statistiche fornite dall’Acnur (Agenzia ONU che si occupa dei rifugiati), dall’inizio del 2015 gli sbarchi hanno già superato quota centomila. Sarebbero infatti 103.000 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Italia, immigrati sempre più indispensabili

    di Enrico Casale 5 Giugno 2015
    5 Giugno 2015

    Per il secondo anno consecutivo il premio per la miglior baguette (il tipico pane francese) di Parigi è stato assegnato al panettiere franco-senegalese Djibril Bodian. Come ricompensa, il fornaio fornirà …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Migranti, ripartiamo dalle parole del Papa

    di Enrico Casale 1 Giugno 2015
    1 Giugno 2015

    Da venerdì a oggi sono sbarcate 4.550 migranti in vari porti italiani. Partono dalle coste libiche e attraversano il braccio di mare che le porta nel nostro Paese. Negli ultimi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Italia – Arrestato un marocchino. Ha partecipato all’assalto del museo del Bardo?

    di Enrico Casale 20 Maggio 2015
    20 Maggio 2015

    La polizia italiana ha arrestato un uomo sospettato di essere coinvolto nell’attacco al museo del Bardo a Tunisi, attentato nel quale sono morte 22 persone a marzo. I terroristi avevano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia – Mattarella in visita a Tunisi

    di Enrico Casale 18 Maggio 2015
    18 Maggio 2015

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è arrivato questa mattina a Tunisi per una visita ufficiale in Tunisia. Al centro dei colloqui ci saranno i problemi del Mediterraneo, il tema …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Gibuti e il business delle basi straniere

    di Enrico Casale 14 Maggio 2015
    14 Maggio 2015

    Gibuti, ovvero il Paese fortezza. Il piccolo Stato del Corno d’Africa, che si affaccia sulle sponde meridionali del Mar Rosso, sta facendo della posizione strategica la sua ricchezza. Più del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 21/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA