“Nelle prossime settimane l’Italia sperimenterà l’arrivo non solo di poveri emigranti dall’Africa ma anche di barconi che trasportano Daesh” (Isis), ha detto al Gawari, di passaggio al Cairo. “Malta e l’Italia saranno interessate da operazioni attraverso i porti che sono dominati da Fajr Libya”, ha detto ancora il ministro puntando il dito contro la coalizione di milizie filo-islamiche al potere a Tripoli e nella parte ovest della Libia. “L’esercito e i responsabili libici hanno informazioni in proposito”, ha aggiunto senza voler aggiungere altro. “Le Forze armate libiche devono essere ben equipaggiate per far fronte all’emigrazione clandestina: sia la Marina che protegge le coste, sia l’esercito che protegge le frontiere terrestri”, ha sostenuto ancora Al Gawari. Per combattere il terrorismo, ha precisato ribadendo un’annosa richiesta, “i libici vogliono che sia levato l’embargo sulle armi e pagheranno col loro denaro per acquistare le armi necessarie per restaurare la pace e la sicurezza nel paese”. “Non abbiamo bisogno di aerei”, ha sottolineato. “Per questo chiediamo alla comunità nazionale di indirizzare un messaggio ai golpisti di Tripoli di smetterla”, lasciando operare “il governo legittimo che è stato eletto”, quello insediato a Tobruk.
(14/05/2015 Fonte: Ansa.it)
italia
-
Forse non vestirà mai la maglia rosa e forse non vincerà neppure una tappa (anche se glielo auguriamo), però Tsgabu Grmay Gebremaryam il suo piccolo-grande successo l’ha già ottenuto. È …
-
In un comunicato, il parlamento e il governo di Tripoli, quello non riconosciuto internazionalmente, “affermano la propria disponibilità a cooperare con il Governo italiano per lottare contro l’immigrazione clandestina attraverso …
-
Maggiore cooperazione europea per far fronte al traffico di migranti che imperversa nel Mediterraneo e che ieri, ancora una volta, ha visto un barcone affondare con un numero imprecisato di …
-
Un vertice sull’immigrazione è quanto chiesto dal premier italiano Matteo Renzi che ieri ha definito il traffico di esseri umani come «una piaga nel nostro continente» e ha lamentato la …
-
L’obiettivo è riuscire a raggiungere un’intesa tra le parti in campo ma, se non si riuscisse, l’Italia si è detta disponibile a prendere in comando di una missione militare e …
-
Unione europea e Italia si sono impegnate a trasferire fondi all’Eritrea affinché Asmara collabori ad arrestare i flussi migratori.
-
L’ex assessore regionale lombardo Piergianni Prosperini è stato condannato dal tribunale di Milano a 3 anni per esportazione illegale di materiali d’armamento verso l’Eritrea ed evasione fiscale. Per lui, il …
-
L’islamofobia è un male che non è ancora stato sradicato in Europa.
-
“Abbiamo deciso di intensificare gli sforzi e il lavoro comune per favorire l’attività che sta svolgendo l’inviato delle Nazioni Uniti per cercare di stabilizzare la situazione”: è questo il senso …
-
“Non escludere l’opzione militare fa titolo ma non è l’unica risposta al terrorismo né la risposta decisiva”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni a Radio Anch’io. “Intervenire …
-
“L’Egitto è un’area straordinaria di opportunità. Abbiamo fiducia nell’Egitto e nella sua leadership, nelle sue riforme macroeconomiche ambiziose: sosteniamo la sua missione in favore della prosperità e della stabilità”. Lo …
-
Italia-Tunisia solo andata: sono molti i pensionati italiani in fuga dal loro Paese alla ricerca di un luogo dove vivere un’esistenza dignitosa e la Tunisia è diventata una delle mete …
-
Si è svolta ieri presso l’aeroporto di Chabelley a Gibuti la cerimonia di ammaina bandiera della Task Force Air (Tfa) Gibuti che ha concluso l’attività operativa dei Predator A+ dell’Aeronautica …
-
Don Paolo Solidoro, cappellano della Marina militare, partecipa alle azioni di salvataggio dei migranti in balìa del mare: «So che per gli italiani è difficile comprendere, ma dobbiamo aiutarli: il …