• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 21/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

italia

    AFRICA TV - VIDEO

    East Med | Nasce il Forum sul gas con Egitto e Italia (senza Turchia)

    di Pier Maria Mazzola 17 Gennaio 2020
    Scritto da Pier Maria Mazzola

    Egitto, Cipro, Grecia, Israele, Autorità Nazionale Palestinese, Giordania e Italia hanno sottoscritto ieri l’accordo quadro per trasformare l’East Mediterranean Gas Forum (Emgf) in organizzazione internazionale. La Francia si è mostrata interessata ad aggregarsi in futuro.

    L’Emgf, istituito nel gennaio 2019, è un’iniziativa di diplomazia economica che annovera diversi Paesi compratori, acquirenti, intermediari o semplicemente interessati al quadrante del Mediterraneo orientale, che si rivela sempre più ricco di giacimenti di idrocarburi e di Gas naturale liquefatto (Gnl). La scoperta più recente è di ExxonMobil, le cui prospezioni nelle acque territoriali di Cipro hanno individuato un campo, il “Glaucus-1”, con una portata equivalente a 10-16 milioni di barili di gas condensato.

    Il progetto EastMed può, secondo Alessandra Todde, sottosegretario al ministero dello Sviluppo, che al Cairo ha rappresentato l’Italia, «accelerare la stabilizzazione e la condivisione delle competenze del gas nella regione», come ha dichiarato all’Agenzia Nova.

    L’Emgf, che ha tra l’altro il merito di far sedere allo stesso tavolo anche «Paesi storicamente in contrasto tra loro» (vedi informazione sulla prima fornitura di gas di Israele all’Egitto), come osserva il Cesi di Roma, ha sollecitato un’altra alleanza, quella turco-russa: l’8 gennaio, Erdogan e Putin – avversari sul terreno libico – avevano siglato il concorrenziale progetto TurkStream.

    L’East Mediterranean Gas Forum – scrive Agenzia Nova – «può dare inoltre nuovo impulso al progetto del gasdotto East-Med, che dovrebbe portare in Italia il gas di Cipro, Grecia ed Israele. I leader di questi tre Paesi hanno firmato lo scorso 2 gennaio l’accordo per la costruzione della pipeline ad Atene, proprio nel giorno in cui il Parlamento turco ha dato il via libera all’invio di truppe in Libia. Lungo 2100 chilometri e con un costo stimato di sei miliardi di euro, l’East-Med dovrebbe essere completato e attivato entro il 2025 per trasportare gas naturale da Israele all’Italia attraverso Cipro e Grecia».

    La crisi libica, insomma, ha cause e risvolti che non portano solo a Tripoli e Bengasi.

    Nel video, si vede il ministro egiziano del Petrolio Tarek al-Mala annunciare l’evento della firma dell’accordo, seguito dalle parole di auspicio del ministro cipriota dell’Energia, Commercio e Industria, Georgios Lakkotrypis. Da ultimo, Yuval Steinit, il ministro israeliano dell’Energia: «Il gas israeliano è esportato anche in Giordania, e siamo pronti ad avviare una discussione con l’Autorità Palestinese, prima sull’esportazione di gas e poi anche nello sviluppo, per aiutare nello sviluppo del “Gaza Marine”, le risorse di gas che appartengono all’Autorità Palestinese».

    Condividi
    17 Gennaio 2020 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia | Il 19 summit a Berlino

    di Enrico Casale 15 Gennaio 2020
    15 Gennaio 2020

    La conferenza sulla Libia si terrà probabilmente domenica 19 gennaio a Berlino, in Germania. Ad affermarlo, il premier Giuseppe Conte, in visita al Cairo. «È arrivato l’invito della cancelliera Merkel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia | Al-Sarraj arriva a Roma

    di Enrico Casale 11 Gennaio 2020
    11 Gennaio 2020

    Dopo il mancato incontro di mercoledì 8 gennaio, il presidente del consiglio Giuseppe Conte e il premier libico Fayez al-Sarraj si incontreranno oggi a Palazzo Chigi. Lo ha dichiarato all’agenzia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Italia | Conte incontra Haftar, non al-Sarraj

    di Enrico Casale 8 Gennaio 2020
    8 Gennaio 2020

    Una mediazione a metà. Oggi il premier italiano Giuseppe Conte avrebbe dovuto incontrare sia Fayez al-Sarraj, premier del governo di Tripoli, sia il rivale Khalifa Haftar, uomo forte di Tripoli. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINALibri

    Mi chiamo Sabrine, di Sabrine Aouni

    di AFRICA 30 Dicembre 2019
    30 Dicembre 2019

    Sabrine è nata in Puglia nel 1997 da genitori tunisini. Si è diplomata, è attiva in associazioni studentesche e culturali, fa volontariato alla Croce Rossa e a Libera. Da quando …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    ‘Eroi del quotidiano’ premiati da Mattarella, alcuni hanno legami con l’Africa

    di Valentina Milani 21 Dicembre 2019
    21 Dicembre 2019

    Anche quest’anno, per la quinta volta, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha premiato 32 cittadini che si sono distinti nella società, divenendo così ‘eroi del quotidiano’. Si tratta di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Cooperazione addio? L’attacco delle ong al governo

    di Redazione Africa 20 Dicembre 2019
    20 Dicembre 2019

    “Mai come ora lo stato della cooperazione italiana allo sviluppo può definirsi comatoso”: comincia con queste parole il comunicato diffuso dalla rete di organizzazioni non governative (ong) e della società …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Italia | Guterres: «Migranti, serve solidarietà»

    di Enrico Casale 19 Dicembre 2019
    19 Dicembre 2019

    Sulla questione migranti, Antonio Guterres, segretario generale delle Nazioni Unite, si è schierato a fianco di Italia e Grecia.  «Stati mediterranei come Italia e Grecia – ha detto di fronte …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Libia | Di Maio: «La guerra non risolverà la crisi»

    di Enrico Casale 18 Dicembre 2019
    18 Dicembre 2019

    L’Italia sta avviando una mediazione tra le parti in conflitto in Libia. Ieri, 17 dicembre, Luigi Di Maio, il ministro degli Esteri italiano, è volato a Tripoli. Qui ha incontrato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BazarIN VETRINA

    Ravinala: per unire Reggio Emilia e Madagascar

    di AFRICA 12 Dicembre 2019
    12 Dicembre 2019

    Una bottega equosolidale speciale, con un forte legame con il Madagascar. Ravinala, cooperativa sociale nata a Reggio Emilia nel 1987 per iniziativa di un gruppo di persone legate alla grande …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Ristorante Kilimangiaro – Cagliari

    di AFRICA 11 Dicembre 2019
    11 Dicembre 2019

    Locale informale, colorato e accogliente, personale estremamente cordiale, porzioni abbondanti e ottimo rapporto qualità/prezzo. A Cagliari c’è un ristorante africano a conduzione familiare che, complici anche gli ingredienti delle pietanze …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia | Di Maio: «Non esiste soluzione militare»

    di Enrico Casale 8 Dicembre 2019
    8 Dicembre 2019

    «Nell’attuale drammatica congiuntura libica, che vede anche il ricorso crescente ad armi sempre più sofisticate e a mercenari stranieri, la posizione italiana si basa su tre linee guida: invitare tutte …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SPORT

    Quando l’azzurro è anche un po’ nero

    di Enrico Casale 2 Novembre 2019
    2 Novembre 2019

    Un anno e mezzo fa, a maggio del 2018, il nuovo corso dell’Italia di Mancini iniziava all’ombra di uno striscione: «Il mio capitano ha sangue italiano», esposto da alcuni tifosi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    La verità, vi prego, sull’immigrazione: il “Dossier 2019”

    di Pier Maria Mazzola 25 Ottobre 2019
    25 Ottobre 2019

    Il giorno prima era uscito il rapporto di Amref sulla presenza dell’Africa sui grandi media italiani – pressoché invisibile se non fosse per il “traino” dell’immigrazione – e ieri è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BazarIN VETRINA

    Pisa: il libraio che viene da lontano

    di AFRICA 24 Ottobre 2019
    24 Ottobre 2019

    Lo trovate in via Carducci 8, a Pisa. Ma Thiam Mabousso arriva da lontano, dal Mali, Paese lasciato tanti anni fa per stabilirsi in Italia con la folle idea di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • …
  • 39

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 21/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA