• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 21/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

italia

    CALENDAFRICA

    5 marzo – Idy Diene

    di Pier Maria Mazzola 4 Marzo 2019
    Scritto da Pier Maria Mazzola

    † 2018. Senegalese 54enne, in Italia da oltre quindici anni, viene ucciso su un ponte di Firenze da tre diverse pallottole, di cui una alla testa, sparate da un pensionato italiano. Il 13 dicembre 2011, a piazza Dalmazia, era stato ucciso un suo cugino, Modou Samb, insieme a un altro senegalese, da un militante di CasaPound. 

    «Dobbiamo capire perché ci sono degli italiani che diventano pazzi, hanno un’arma in casa e decidono di sparare proprio contro di noi. Io sono un sindacalista e difendo anche i diritti degli italiani, quindi vuol dire che si fidano di me. Firenze non è razzista, ma sentiamo le istituzioni sempre più lontane. Io vivo con i miei fratelli, mia cognata e i miei nipoti, e non sono più tranquillo. Quando si parla di sicurezza in Italia, la politica dovrebbe pensare anche alla nostra, di sicurezza, non solo a quelli degli italiani». (Mamadou Sall, sindacalista a Firenze)

    Condividi
    4 Marzo 2019 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORE

    A Roma il racial profiling viaggia sugli autobus

    di Stefania Ragusa 26 Febbraio 2019
    26 Febbraio 2019

    Da qualche mese nella capitale si susseguono controlli e ispezioni ai danni di persone dalla pelle nera

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto – Fiori in ricordo di Regeni

    di Enrico Casale 4 Febbraio 2019
    4 Febbraio 2019

    Una sobria cerimonia per ricordare la morte di Giulio Regeni nell’anniversario del ritrovamento del cadavere. L’ambasciatore d’Italia in Egitto, Giampaolo Cantini, ha deposto ieri, domenica 3 febbraio, un mazzo di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia – Buccino nuovo ambasciatore italiano

    di Enrico Casale 2 Febbraio 2019
    2 Febbraio 2019

    Ha preso il via ieri, 1° febbraio, la missione del nuovo ambasciatore d’Italia a Tripoli Giuseppe Buccino Grimaldi. Attraverso il suo profilo Twitter, la Farnesina ha augurato «buon lavoro» al …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOCIETÀVado in Africa

    Sudafrica: cucina italiana e yoga, ricetta per la felicità

    di AFRICA 1 Febbraio 2019
    1 Febbraio 2019

    «Qui a Johannesburg tutti adorano il cibo italiano. Lo yoga è altrettanto amato. Ho pensato di unire queste mie due passioni creando qualcosa di nuovo», racconta Giulia Ridolfi, fondatrice di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BazarIN VETRINA

    You Khanga, un po’ di Africa sul divano

    di AFRICA 24 Gennaio 2019
    24 Gennaio 2019

    Lo slogan di You Khanga è: “Vivere l’Africa e lasciarsi ispirare. Combinare due culture apparentemente distanti e farle convivere in un unico progetto”. Questa espressione riassume l’esperienza di Verusha Rossi, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Italia – Unhcr: «No ai respingimenti in Libia»

    di Enrico Casale 23 Gennaio 2019
    23 Gennaio 2019

    No ai respingimenti in Libia. Secondo l’Unhcr, l’Agenzia delle Nazioni unite per i rifugiati, sostiene che i migranti soccorsi in mare non devono essere riportati indietro. «Considerato l’attuale contesto, in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • GLOBAL AFRICA - Mario Giro

    Mario Giro ▸ Franco Cfa: una polemica nata vecchia

    di Pier Maria Mazzola 22 Gennaio 2019
    22 Gennaio 2019

    Non si può discutere di questioni serie come la decolonizzazione in termini di propaganda politica da utilizzare come clava contro avversari. La questione della fine delle colonie ci vede tutti …

    7 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINAWeb

    Ucai: africani d’Italia, unitevi

    di AFRICA 22 Gennaio 2019
    22 Gennaio 2019

    Lanciata da poco (foto dall’evento di presentazione a Milano), l’Ucai, Unione Comunità Africane d’Italia, ambisce a riunire le diaspore africane nel nostro Paese e le seconde generazioni, per diventare motore …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Abiy: «L’Italia studierà la ferrovia Addis-Massaua»

    di Enrico Casale 22 Gennaio 2019
    22 Gennaio 2019

    Lo studio di fattibilità del progetto ferroviario che collegherà Addis Abeba al porto eritreo di Massaua sarà totalmente italiano. Lo ha confermato oggi il primo ministro etiope Abiy Ahmed, nella …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele Masto

    Di Maio e Di Battista: terzomondisti dilettanti

    di Raffaele Masto 22 Gennaio 2019
    22 Gennaio 2019

    Le accuse di Di Maio e Di Battista alla Francia colpevole di favorire l’immigrazione africana in Europa con lo sfruttamento delle sue ex colonie, più che la denuncia di un …

    3 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Italia – Immigrazione, la colpa è del franco Cfa?

    di Enrico Casale 22 Gennaio 2019
    22 Gennaio 2019

    È tempesta diplomatica tra Italia e Francia. A scatenarla, una dichiarazione di Luigi Di Maio, vicepremier italiano, che ha accusato Parigi di «impoverire l’Africa», aggravando la crisi migratoria: «Se vogliamo …

    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BazarIN VETRINA

    La capra felice e la sua padrona etiope

    di AFRICA 9 Gennaio 2019
    9 Gennaio 2019

    È stato arrestato a ottobre l’italiano che per un anno ha lanciato insulti razzisti e minacce anche fisiche ad Agitu Idea Gudeta, la proprietaria di “La capra felice”. Agitu, etiope …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARRETRATI

    Numero 1 gennaio-febbraio 2019

    di AFRICA 7 Gennaio 2019
    7 Gennaio 2019

    LA COPERTINA GHANA: VOLTO COPERTO, SCHIENA DIRITTA Da vent’anni un giornalista ghanese conduce inchieste portando alla luce decine e decine di casi di corruzione e di violazione dei diritti umani. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS

    Sea Watch, Sea Eye: una vergogna europea

    di Raffaele Masto 5 Gennaio 2019
    5 Gennaio 2019

    La vicenda della Sea Watch e della Sea Eye sono l’emblema, il simbolo di cosa è oggi l’Europa: una cittadella chiusa su stessa, una comunità di vecchi paurosi, pavidi icapaci …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • 39

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 21/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA