• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

ituri

    NEWS

    É violenza in Congo, non solo nel Kivu

    di claudia 12 Febbraio 2025
    Scritto da claudia

    Notizie di cronaca riportano combattimenti avvenuti sia ieri che lunedì in Sud-Kivu tra le forze dell’M23 e dei suoi alleati, in particolare il Ruanda, e l’esercito congolese, sostenuto dai suoi alleati.

    La ripresa delle ostilità avviene mentre i capi di stato della Comunità dell’Africa orientale (Eac) e della Comunità per lo sviluppo dell’Africa australe (Sadc), riuniti sabato 8 febbraio a Dar-es-Salaam, in Tanzania, hanno chiesto un “cessate il fuoco immediato” nella Rdc orientale. Pesanti colpi di arma da fuoco si sono uditi lunedì nei pressi di Ihusi, a circa sessanta chilometri da Bukavu, nella provincia del Sud Kivu. Ieri sono proseguiti gli scontri.

    In questa fase, secondo fonti di Rfi, le località di Tshibandja, Munanira, così come la zona commerciale di Ihusi e Kalehe-centre, rimangono sotto il controllo delle forze lealiste, sostenute dalle truppe burundesi. Tuttavia, la M23 occupa la località di Muhongoza, situata a circa quattro chilometri dal centro di Kalehe e a tre chilometri da Ihusi. Ciò mantiene la pressione sulle posizioni dell’esercito congolese.

    La guerra nel Kivu, al centro delle cronache nazionali e internazionali, non deve far dimenticare gli altri focolai di violenza in Repubblica Democratica del Congo. Almeno 52 civili sono rimasti uccisi, altre otto persone sono rimaste ferite e decine di case sono state bruciate nella notte tra lunedì e martedì, durante un attacco della milizia Codeco nelle località di Laudjo, Lindu e Lodja, nell’area di Djaiba, nel territorio di Dguju, nella provincia dell’Ituri. L’Ituri si trova a nord dal Nord-Kivu.

    Secondo Radio Okapi, i miliziani del Codeco, giunti in gran numero, hanno invaso queste tre località lunedì sera intorno alle 22:00, dove hanno operato fino alle due del mattino. Hanno aperto il fuoco sui civili e ne hanno uccisi altri con i machete, dicono alcuni testimoni. Secondo quanto riportato da fonti concordanti, i miliziani hanno anche appiccato il fuoco a decine di abitazioni, scatenando il panico nella regione.

    La società civile locale ha stimato il bilancio provvisorio di 52 morti, tra cui cinque ustionati, otto feriti e 30 case bruciate. Le vittime sono principalmente sfollati che vivevano presso famiglie ospitanti. Altre fonti parlano di più di 80 persone uccise durante questo attacco.

    Il campo di sfollati di Djaiba, che ospita diverse migliaia di persone, era l’obiettivo principale di questi uomini armati. Secondo fonti locali, il sito, situato nei pressi del luogo della tragedia, è stato risparmiato grazie alla presenza dei caschi blu della Monusco e dei soldati delle Forze armate.

    Le due forze hanno intensificato i pattugliamenti in quest’area per garantire la sicurezza e rassicurare la popolazione, dopo che il giorno prima due sfollati erano stati uccisi e altri 10 erano rimasti feriti in un altro attacco del Codeco in questo sito a Djaiba.

    Attualmente la popolazione vive nella paura a causa della minaccia permanente rappresentata da questo gruppo armato.

    Condividi
    12 Febbraio 2025 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Rd Congo, l’oro dell’Ituri in mano ai gruppi armati

    di claudia 20 Gennaio 2025
    20 Gennaio 2025

    di Céline Camoin Secondo un recente rapporto dell’Onu, l’estrazione dell’oro nella provincia dell’Ituri nella Repubblica Democratica del Congo sfugge al controllo dello Stato. Milioni di dollari finirebbero nelle mani di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, uccisi 220 civili da gennaio nel solo Ituri

    di Valentina Milani 13 Marzo 2023
    13 Marzo 2023

    Almeno 220 civili sono stati uccisi dal gennaio 2023 nel nord-est della Repubblica Democratica del Congo (Rdc), secondo un rapporto delle Nazioni Unite pubblicato nel fine settimana. “La già disastrosa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo: un anno di stato d’assedio, più vittime che mai

    di claudia 6 Maggio 2022
    6 Maggio 2022

    Esattamente un anno fa, il 6 maggio 2021, il governo della Repubblica democratica del Congo istituiva ufficialmente lo stato d’assedio nelle regioni orientali dell’Ituri e del Nord Kivu, province afflitte …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    RD Congo: Nord Kivu e Ituri sotto attacco

    di Valentina Milani 10 Giugno 2021
    10 Giugno 2021

    Si susseguono senza sosta gli attacchi armati in Repubblica Democratica del Congo, nelle province nord-orientali di Ituri e Nord Kivu nelle quali, da inizio maggio, è in vigore la legge …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    RD Congo: istituita la legge marziale in Nord Kivu e Ituri

    di Valentina Milani 4 Maggio 2021
    4 Maggio 2021

    Il presidente congolese Félix Tshisekedi ha dichiarato nella notte la Legge Marziale, état de siège, in lingua francese, nelle province orientali congolesi del Nord Kivu e dell’Ituri.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rdc: scontri in Ituri e Kivu, Monusco annuncia rafforzamento missione

    di Valentina Milani 22 Aprile 2021
    22 Aprile 2021

    Diciannove persone sono state uccise, tra cui sette miliziani del gruppo armato Force patriotique et intégrationniste du Congo (Fpic), negli scontri che martedì hanno visto contrapporsi l’esercito e la fazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Rd Congo, Ituri e Kivu senza pace. I vescovi lanciano un appello.

    di Stefania Ragusa 13 Aprile 2021
    13 Aprile 2021

    Si susseguono gli attacchi e i morti nel nord-est della Repubblica Democratica del Congo. Mentre i politici non riescono a far nascere il nuovo governo, i vescovi prendono la parola.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    RD Congo: scontri nell’Ituri, almeno 30 morti

    di Valentina Milani 18 Marzo 2021
    18 Marzo 2021

    Almeno 30 persone sarebbero state uccise nei combattimenti tra le truppe governative e la milizia Codeco nella provincia orientale di Ituri secondo quanto riportato da Bbc che cita fonti militari.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ituri, la gente fugge dalle violenze

    di Enrico Casale 5 Luglio 2019
    5 Luglio 2019

    Le violenze etniche nella regione dell’Ituri (Rd Congo) stanno causando un vero e proprio esodo. Almeno 300.000 persone hanno lasciato le proprie abitazioni per cercare rifugio altrove. L’esercito ha annunciato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ituri, il presidente annuncia operazioni militari

    di Enrico Casale 1 Luglio 2019
    1 Luglio 2019

    Félix Tshisekedi ha annuncato operazioni militari «su larga scala» nell’Ituri (Nord-est del Paese) dopo i massacri di civili avvenuti le scorse settimane. Il presidente della Rd Congo ha aggiunto che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Rd Congo, la strage silenziosa nell’Ituri

    di Enrico Casale 19 Giugno 2019
    19 Giugno 2019

    La società civile afferma di aver contato 161 morti, una cifra che le autorità provinciali non sono ancora in grado di confermare

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Ituri, un’altra strage

    di Enrico Casale 15 Marzo 2018
    15 Marzo 2018

    Ancora morti nell’Ituri, regione della Rd Congo. Tra lunedì e martedì un gruppo ribelle non identificato ha attaccato quattro villaggi (Kayuba, Jo, Gbi, Ngaliko). Gli uomini armati hanno sparato all’impazzata …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Ituri, scontri tra hema e lendu: 33 morti

    di Enrico Casale 3 Marzo 2018
    3 Marzo 2018

    Più di 33 persone sono state uccise in un nuovo focolaio di violenza etnica nella Repubblica Democratica del Congo. I disordini sono scoppiati tra le comunità hema e lendu nella …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo/2 – Nell’Ituri ucciso un giornalista dell’emittente pubblica

    di Enrico Casale 13 Luglio 2017
    13 Luglio 2017

    «Un giornalista di Rtnc (la radio televisione nazionale congolese) è stato ucciso intorno ieri mattina da una persona non ancora identificata che lo ha colpito con un oggetto contundente che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA