• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

ituri

    minatori in ituri
    FOCUS

    Rd Congo: oro «trasparente», si può fare

    di Enrico Casale 26 Maggio 2017
    Scritto da Enrico Casale

    «L’oro giusto», si chiama così il progetto che da due anni l’Ong Partnership Africa Canada sta portando avanti nella Provincia dell’Ituri della Repubblica Democratica del Congo. L’obiettivo è  favorire l’estrazione e l’esportazione di oro sottraendolo allo sfruttamento sia delle milizie locali sia dei Paesi confinanti (in particolare Ruanda, Uganda e Burundi). E, in questo modo, evitare che vengano violati i diritti umani dei congolesi.

    L’Ong ha creato una filiera trasparente nella quale si conoscono tutti gli attori: i minatori, i mediatori, la destinazione. Per prima cosa, i tecnici dell’organizzazione canadese si sono recati nell’Ituri e hanno iniziato una fitta collaborazione con i minatori locali. Hanno insegnato loro come sfruttare al meglio gli abbondanti filoni del prezioso metallo giallo, aumentando così la quantità di minerale estratto ogni giorno. Poi, hanno preso contatto con i mediatori, anello importantissimo della filiera. Hanno chiesto loro di non dirottare l’oro, in modo illegale, verso i Paesi stranieri, ma di venderlo all’interno del Paese.

    Il nodo principale era il prezzo. Solitamente a farlo (spesso in modo truffaldino) sono gli stessi mediatori che ingannano i minatori pagandoli molto meno di quanto loro spetterebbe. L’Ong ha invece assicurato che ai minatori di Ituri fosse applicato un prezzo equo. Come? Lo spiega Joanne Lebert, un membro dell’organizzazione: «Abbiamo introdotto un modo per determinare il prezzo che è molto più trasparente. Con i telefoni ci mettiamo in contatto con agenti di Borsa negli Stati Uniti che si comunicano la quotazione giornaliera. In base ad essa, attraverso calcoli trasparenti, fissiamo il prezzo quotidiano. Cerchiamo anche di evitare le truffe. La più comune è quella di ricavare piccole scagli di oro da  monete dell’epoca di Mobutu. Non è oro puro e un esperto lo nota subito. Abbiamo così cercato di scoraggiare questa pratica usata per ingannare i commercianti e altri. Minatori e intermediari hanno iniziato a fidarsi di noi e, così, il progetto ha preso piede».

    Anche le autorità hanno dato il loro assenso. Attraverso questo sistema trasparente è più facile applicare le imposte statali che non vengono così evase, come capita spesso se i minatori sono illegali. Non solo, ma il commercio rimane all’interno del Paese. Si evitano le esportazioni illegali verso i Paesi vicini e la ricchezza congolese non prende quindi altre strade.

    Tra le decine di migliaia di minatori artigianali nella provincia di Ituri, 605 hanno già aderito al progetto. Dal 2015 hanno estratto 9 kg di metallo giallo e venduto 96% dell’oro da circuito legale.

    Condividi
    26 Maggio 2017 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    16/01/15 – R.D. Congo – Scontri in Ituri e nel Sud Kivu, l’Onu: “proteggere i civili”

    di AFRICA 16 Gennaio 2015
    16 Gennaio 2015

      Violenti scontri hanno opposto nelle scorse ore l’esercito congolese (Fardc) e un gruppo di miliziani della Forza patriottica di resistenza dell’Ituri (Frpi): i militari hanno affermato di essere stati …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    11/11/2014 – R.D. Congo -Ituri, annunciata la resa di “Cobra” Matata

    di AFRICA 11 Novembre 2014
    11 Novembre 2014

      Il governo della Repubblica Democratica del Congo ha annunciato la resa del capo ribelle Banaloko Matata, soprannominato Cobra Matata, e dei militanti della sua Forza di resistenza patriottica dell’Ituri …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    28/10/14 – R. D. Congo – Un sacerdote congolese scomparso da tre settimane nell’Ituri

    di AFRICA 28 Ottobre 2014
    28 Ottobre 2014

      Da tre settimane non si hanno notizie di don Jean-Berchomans Nguna, un sacerdote della diocesi di Bunia, nel Distretto di Ituri, nella Provincia Orientale, nell’est della Repubblica Democratica del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    26/09/14 – R.D. Congo – Ituri: militari e caschi blu a caccia di Cobra Matata

    di AFRICA 26 Settembre 2014
    26 Settembre 2014

      Ha preso il via l’operazione militare tesa a catturare il ricercatissimo capo milizia Cobra Matata, leader della temuta Forza di resistenza patriottica (Frpi), che tiene in ostaggio l’Ituri, nella …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    15/08/14 – R.D. Congo – Condannato ex capo milizie armate Ituri

    di AFRICA 15 Agosto 2014
    15 Agosto 2014

      È stato condannato a 9 anni di carcere per crimini di guerra e contro l’umanità Yves Kawa, ex capo di milizie armate attive nel nord-est della Repubblica democratica del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA