• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

jeune afrique

    NEWS

    Tunisia, la rivista Jeune Afrique denuncia una censura politica

    di claudia 7 Settembre 2024
    Scritto da claudia

    Il numero 3140 del mensile Jeune Afrique (Ja), datato settembre, non è stato autorizzato in Tunisia. Secondo la rivista francese, il motivo di questa sanzione è legato al fatto che la copertina del numero è dedicata a un approfondimento sul presidente Kais Saied, dal titolo “L’hyper-président”.

    La redazione sostiene che si tratta di una valutazione obiettiva, documentata e precisa del suo mandato, ma anche del suo modo di governare, di colui che cercherà la propria successione il 6 ottobre, “nel corso delle elezioni presidenziali decise in anticipo, perché non c’è nessun vero concorrente sulla linea di partenza”, scrive io giornale in un articolo online.

    Jeune Afrique parla di “triste ritorno agli anni di Ben Ali, che videro Jeune Afrique colpita dalla censura per ogni articolo che scontentava il palazzo di Cartagine. A quasi quattordici anni dalla caduta dell’ex presidente, e mentre Kais Saïed è stato eletto per voltare definitivamente pagina a una rivoluzione caotica, la Tunisia ha fatto pochi progressi sulla via della libertà. Media e contropoteri imbavagliati, oppositori incarcerati, istituzioni poste sotto controllo, vita politica vetrificata… I frutti del 14 gennaio 2011 ovviamente non sono stati all’altezza della promessa della rivoluzione dei Gelsomini”.

    Ja scrive che le responsabilità di questo fallimento sono ampiamente condivise, in particolare dai protagonisti politici di questo periodo. “Da Mohammed Ghannouchi a Beji Caid Essebsi, passando per Moncef Marzouki, Youcef Chahed e tanti altri, non hanno saputo – o non sono stati in grado – di essere all’altezza della posta in gioco richiesta da una simile sfida: reinventare la Tunisia”.

    “La politica vile ha preso il sopravvento sull’interesse generale, ed è proprio per porre fine a ciò che Kaïs Saïed è stato eletto nel 2019. La sua probità, la sua assenza di legami partigiani, il suo desiderio di rimettere tutto in carreggiata e di pulire l’area augustea le scuderie avevano conquistato i suoi concittadini. La sua elezione fu un plebiscito e la speranza che suscitò fu immensa. Come le aspettative”, si legge ancora.

    Kais Saied “aveva carta bianca. Anche il suo stile autoritario e la scarsa propensione al dialogo, in un Paese che ne ha visti altri, è stato accettato, quantomeno tollerato. Ci sono però dei limiti che non devono essere superati, e la censura stupida e meschina è uno tra tanti altri. Speriamo che le autorità tunisine tornino ad avere migliori intenzioni e comprendano che le critiche e il dibattito non devono essere soffocati, anzi”, scrive Marwane Ben Yahmed di Ja.

    Condividi
    7 Settembre 2024 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Gli africani più influenti del 2020, coronavirus oblige

    di Celine Camoin 10 Agosto 2020
    10 Agosto 2020

    A fare da filo conduttore nella classifica 2020 dei 100 africani più influenti stilata dalla rivista francofona Jeune Afrique, è l’assoluto protagonista dell’anno, la pandemia di covid-19. Non a caso …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA