• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

jufrah

    russia africa
    FOCUS

    Libia, Jufrah al centro della strategia russa in Africa

    di claudia 17 Maggio 2024
    Scritto da claudia

    di Giulia Filpi

    Un’indagine condotta dalla rete investigativa ‘All Eyes on Wagner’ e pubblicata la scorsa settimana rivela che la Russia starebbe trasferendo truppe e combattenti in Libia da tre mesi e che la regione di Jufrah sarebbe al centro della strategia del Cremlino nel nuovo assetto politico.

    Mosca, si legge sul sito d’informazione Libya al-Ahrar, con base a Doha,  sta rafforzando la sua strategia in Nord Africa attraverso un crescente coinvolgimento in Libia, evidente dal 2019 sotto forma di unità paramilitari (precedentemente note come Gruppo Wagner), che ha subito un’accelerazione improvvisa dall’inizio dell’anno.

    Il resoconto di ‘All Eyes on Wagner’ rivela “la consegna di attrezzature e veicoli militari dalla Siria alla Libia, che costituisce il lato più evidente di questo intervento in aumento”. Secondo l’organizzazione, attualmente ci sono 1.800 russi sparsi in tutto il Paese, con due navi da sbarco della Marina russa che hanno lasciato la base navale siriana di Tartus e sono arrivate al porto di Tobruk il 6 aprile con attrezzature e armi, confermando “la quinta consegna” di questo tipo a Tobruk in 45 giorni.

    Fonti diplomatiche occidentali hanno confermato al quotidiano francese Le Monde questo incremento dell’influenza russa in Libia, stato chiave nel Nord Africa e punto di incontro tra il Medio Oriente e il Nord Africa. Il quotidiano cita un diplomatico europeo secondo cui questa mobilitazione “riguarda più le attrezzature che i combattenti”, aggiungendo che questi recenti movimenti in Libia fanno parte di una “penetrazione russa” per “stabilire governi fedeli a Mosca in tutto l’est e l’ovest dell’Africa. Resta solo il Ciad a dividere l’Africa in due parti”, Paese che tuttavia è anch’esso oggetto di forte interesse da parte della Russia. Il rapporto francese ritiene che se la Libia è cruciale in questa strategia russa in Africa, è perché funge da piattaforma per il dispiegamento di attrezzature e combattenti verso i Paesi vicini: il Sudan nella guerra civile, il Niger, il Mali e il sud del Burkina Faso guidati da consigli militari vicini al Cremlino, e forse il Ciad.

    Il nodo strategico del nuovo assetto russo nel Continente si trova a Jufrah, a 350 chilometri a sud del Golfo di Sirte, dove le attrezzature e i militanti da Tobruk giungono prima di essere reindirizzati verso i teatri regionali di interesse per Mosca. Il rapporto sottolinea che “la Russia non è più timorosa di mostrare il suo coinvolgimento diretto in Libia”, come afferma l’analista presso il Royal United Services Institute for Defence and Security Studies, Jalil Harshawy: “Quando Wagner è entrata in Libia nel 2019 supportando le forze dell’Esercito nazionale libico nell’attacco a Tripoli, Mosca ha ufficialmente negato”, ma quell’epoca è finita, poiché “il viceministro della Difesa russo Yunus-Bek Evkurov ha compiuto quattro visite a Bengasi, la base politica e militare del generale Haftar, da agosto 2023”.

    Haftar stesso si è recato a Mosca alla fine di settembre, incontrando il presidente Vladimir Putin. Da allora, la presenza russa è diventata più evidente, e il ministero della Difesa russo ha assunto il controllo del ramo africano del gruppo di mercenari già noto come Wagner, decapitato dopo l’uccisione del suo capo Evgeny Prigozhin nell’agosto 2023, diventando il “nuovo Corpo d’armata africano”. Gli Stati Uniti e l’Europa devono poi affrontare altre due sfide: da un lato, temono che la presenza militare russa possa consolidarsi sulla costa sotto forma di base navale a Tobruk o Sirte, minacciando direttamente le forze della Nato nel Mediterraneo. Quello di una base russa a Sirte è un progetto vecchio che Mosca non è riuscita ad imporre all’ex leader Muammar Gheddafi. Gli investigatori di ‘All Eyes on Wagner’ indicano che la città è ora sotto il controllo di Khalifa Haftar, all’ombra del quale le forze paramilitari russe locali godono di libertà d’azione.

    Durante le esercitazioni militari delle forze dell’Esercito nazionale libico il 16 marzo, sono stati esposti i sistemi missilistici russi Pantsir presso la base aerea di al-Qardabiya, vicino a Sirte. Oltre al suo potere militare nell’est, nel centro e nel sud del Paese, la Russia sta partecipando anche a un’intesa attività diplomatica a Tripoli, dove il suo ambasciatore, Aidar Aghanin, che parla arabo, sta svolgendo molte riunioni con politici libici di tutte le fazioni.

    Condividi
    17 Maggio 2024 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA