• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 11/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

kenya

    Detenuto per motivi religiosi in Eritrea
    FOCUS

    Africa, quando credere in Dio è pericoloso

    di Enrico Casale 16 Novembre 2016
    Scritto da Enrico Casale
    Un eritreo arrestato per motivi religiosi

    Un eritreo arrestato per motivi religiosi

    La libertà religiosa sta diminuendo in tutto il mondo e in Africa in particolare. A denunciarlo è il «Rapporto sulla libertà religiosa nel mondo» presentato ieri, 15 novembre, da «Aiuto alla Chiesa che Soffre» (Acs), una fondazione pontificia che sostiene chi è perseguitato per motivi religiosi. «Dei 196 Paesi analizzati – spiegano i ricercatori di Acs -, 38 mostrano indiscutibili prove di violazioni alla libertà religiosa. Di queste 38, 15 nazioni vivono un regime di discriminazione normalmente perpetrato dallo Stato, 23 nazioni conoscono invece vere persecuzioni che sfociano in campagne di violenza e soggiogazione da parte di gruppi e milizie terroristici. Nel periodo intercorso dall’ultima edizione del Rapporto sulla libertà religiosa nel mondo (2014), il rispetto della libertà religiosa è peggiorato in 14 Paesi (37%), mentre in altri 21 (55%), non è stato riscontrato alcun segno di cambiamento.

    Per quanto riguarda l’Africa, la situazione è particolarmente critica in Eritrea, Kenya, Libia, Niger, Nigeria, Somalia, Sudan e Tanzania. Con alcune differenze. In Eritrea, per esempio, è lo Stato che discrimina chi appartiene ad alcune confessioni religiose. Ultimamente, denuncia il rapporto, 85 testimoni di Geova sono stati incarcerati perché si sono rifiutati di entrare nell’esercito, a molti di loro sono stati inoltre negati incarichi governativi. Nel Paese vi sono inoltre almeno tremila cristiani tra i credenti imprigionati a causa della loro religione.

    Altrove, invece, la discriminazione è legata al fondamentalismo islamico. In Somalia, la piccola comunità cristiana (ma anche quella musulmana sufi) è perseguitata dalle milizia al Shabaab. I miliziani jihadisti colpiscono anche il Kenya (basti pensare alle 148 persone uccise nella strage all’Università di Garissa e le 67 vittime nell’attacco al centro commerciale di Nairobi) e la Tanzania (dove però i musulmani moderati si oppongono agli islamisti). In Nigeria, 2,5 milioni di persone sono sfollate a causa delle violenze jihadiste di Boko Haram. 219 delle 279 ragazze rapite nel 2014 risultano ancora scomparse dopo due anni. Il fondamentalismo islamico, in particolare quello rappresentato da Boko Haram, tocca anche altri Paesi dell’Africa occidentale: Burkina Faso, Costa d’Avorio e Niger.

    Suora

    Una suora invita a pregare per la libertà religiosa

    La libertà religiosa è vittima anche dell’anarchia libica. In Libia infatti, oltre alla decapitazione di 21 copti da parte dello Stato islamico, si registra il divieto di proselitismo e l’aumento del numero di omicidi ai danni delle minoranze religiose.

    In Africa, l’unico caso in cui si è registrato un miglioramento è l’Egitto. «Il giro di vite da parte dello Stato contro gli attacchi ai copti e alle altre minoranze – osservano i ricercatori – hanno dato una svolta alla situazione. Ma permane la proibizione del culto al di fuori delle chiese e si sono registrati sporadici attacchi islamisti ai danni di cristiani e di altri credenti oltre che danneggiamento di edifici religiosi, rapimenti e omicidi».

     

     

     

    Condividi
    16 Novembre 2016 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    Presentazione del libro “Mtindo: Style Movers Rebranding Africa”

    di Valentina Milani 15 Novembre 2016
    15 Novembre 2016

    “Mtindo: Style Movers Rebranding Africa” è il titolo del libro che, edito da Skira, verrà presentato oggi, martedì 15 novembre, alle ore 18.30 presso la Galleria Carla Sozzani di Milano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    Paolo Rafiki Center, centro per disabili in Kenya

    di AFRICA 15 Novembre 2016
    15 Novembre 2016

    Il Paolo Rafiki Center è una casa di accoglienza per bambini disabili munita di sala per la fisioterapia. Si trova nella missione di Ndithini, distretto di Machakos, dove operano le …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya – I vescovi pubblicano un manuale anticorruzione

    di Enrico Casale 11 Novembre 2016
    11 Novembre 2016

    “Qualsiasi funzionario sotto inchiesta per corruzione deve farsi da parte anche quando le indagini sono ancora in corso. Si devono fare i processi e coloro che sono stati trovati colpevoli, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARRETRATI

    Numero 6 novembre-dicembre 2016

    di AFRICA 2 Novembre 2016
    2 Novembre 2016

    LA COPERTINA ETIOPIA – MIRAGGIO DANCALIA La Dancalia, sul confine tra Etiopia ed Eritrea, è sconvolta da cambiamenti epocali. Ma il suo incredibile paesaggio – deserti infuocati, piane di sale, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya – Il ministero dell’Educazione in campo contro le frodi negli esami

    di Enrico Casale 29 Ottobre 2016
    29 Ottobre 2016

    Agli studenti keniani sarà vietato portare con sé appunti e tavole geometriche durante gli esami. Il provvedimento emanato dal ministero intende frenare il fenomeno dilagante degli esami truccati. La direttiva vieta anche l’uso …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya – Ucciso un giovane davanti all’ambasciata Usa. Un terrorista?

    di Enrico Casale 28 Ottobre 2016
    28 Ottobre 2016

    In Kenya, un giovane è stato ucciso ieri, giovedì 27 ottobre, davanti all’ambasciata degli Stati Uniti a Nairobi. L’uomo aveva cercato di accoltellare un poliziotto keniano di guardia alla sede diplomatica. Un’indagine è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    L’Africa abbandona la Corte penale internazionale

    di Enrico Casale 26 Ottobre 2016
    26 Ottobre 2016

    Dopo il Burundi e il Sudafrica, anche il Gambia ha annunciato di voler uscire dalla Corte penale internazionale (Cpi). Ufficialmente il governo gambiano accusa il tribunale di non essere equo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Web

    Meditazione a Nairobi

    di AFRICA 18 Ottobre 2016
    18 Ottobre 2016

      Non te lo aspetteresti, ma dal 2007 si sta diffondendo in tutto il Kenya: parliamo di yoga, che Paige Elenson, una cooperante newyorkese, decise di iniziare ad insegnare in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    L’Africa in mountain bike

    di AFRICA 14 Ottobre 2016
    14 Ottobre 2016

    Bikeadventure è un’organizzazione senza scopo di lucro che dal 2002 promuove turismo alternativo nel rispetto della natura e… in sella a una mountain bike. Il fondatore Edi Gabrielli, istruttore diplomato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya – Da marzo Nairobi esporterà petrolio, ma con profitti minimi

    di Enrico Casale 8 Ottobre 2016
    8 Ottobre 2016

    La prossima estate, il Kenya inizierà a esportare piccole quantità di greggio, ma Andrew Kamau, del Dipartimento di Stato del petrolio, ha dichiarato che il Governo però non si aspetta di generare profitti. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya – Al Shabaab uccide sei cristiani a Mandera

    di Enrico Casale 7 Ottobre 2016
    7 Ottobre 2016

    I miliziani islamici al Shabaab hanno rivendicato l’uccisione di sei cristiani nell’attacco a Mandera, cittadina kenyana al confine con la Somalia, con l’obiettivo di scacciarli dalla regione. L’agguato era mirato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya – Testato il primo farmaco anti Tbc per bambini

    di Enrico Casale 28 Settembre 2016
    28 Settembre 2016

    In Kenya è stato testato il primo farmaco al mondo specificamente progettato per trattare la tubercolosi nei bambini. È una combinazione di tre farmaci utilizzati per trattare la tubercolosi, mescolati nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya – Al Shabaab attacca stazione di polizia: morti sei agenti

    di Enrico Casale 23 Settembre 2016
    23 Settembre 2016

    Sono almeno 50 i miliziani del gruppo jihadista al Shabaab che la scorsa notte hanno partecipato all’attacco contro una stazione di polizia nel nord-est del Kenya, vicino al confine con …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Human Rights Watch: i somali rientrano in patria, ma non volontariamente

    di Enrico Casale 20 Settembre 2016
    20 Settembre 2016

    I rifugiati che rientrano in Somalia dal campo di Dadaab non lo fanno in modo volontario: lasciano il Kenya solo perché temono che le autorità di Nairobi, prima o poi, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • …
  • 101

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 11/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA