• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 23/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

khalifa haftar

    Libia
    NEWS

    Libia, Chatham House: «Stallo dinamico»

    di Enrico Casale 11 Settembre 2019
    Scritto da Enrico Casale

    In Libia sarà difficile che una delle due parti in conflitto possa prevalere sull’altra. Il rischio quindi è che il conflitto si riduca a uno «stallo dinamico». A sostenerlo sono i ricercatori di Chatham House, uno dei più accreditati think tank a livello mondiale. Da questo stallo, iniziato subito dopo che il 4 aprile scorso le forze del generale Khalifa Haftar lanciarono il loro attacco contro quelle del presidente Fayez al-Sarraj, si può uscire con un ritorno ai «parametri di Abu Dhabi». Il riferimento è all’incontro del 27 febbraio tra Haftar e al-Sarraj nella capitale degli Emirati Arabi Uniti: ci fu un accordo che poi però il premier non sarebbe stato in grado di imporre al proprio schieramento.

    L’analisi di Chatham House, rilanciata dal sito italiano www.ansamed.info, prosegue attribuendo la responsabilità degli scontri ad Haftar, che sarebbe stato condotto a credere che l’accordo non sarebbe stato attuato «come gli era stato promesso, spingendolo ad attaccare Tripoli».

    L’intesa di Abu Dhabi, che nei resoconti della prima ora sarebbe stata incentrata sullo svolgimento di elezioni, secondo le indiscrezioni accreditate dal think tank prevedeva che ad Haftar fosse «effettivamente garantito il controllo delle forze armate» e «la capacità di influenzare la selezione di uno snellito Consiglio presidenziale».

    Dopo il lancio dell’offensiva «sono emerse voci che al-Sarraj era bloccato o incapace di far attuare l’accordo», scrivono gli autori Emadeddin Badi e Tim Eaton senza precisare chi avrebbe rifiutato l’intesa. In altre analisi sono state ipotizzate resistenze fra le milizie di Misurata e i Fratelli musulmani, forti a Tripoli ma nemici di Haftar e dei suoi sponsor politico-militari Egitto ed Emirati.

    Lo stallo nell’avanzata di Haftar viene spiegato dal Chatham House, oltre che con la mobilitazione di «alcune forze dalle città di Misurata e Zintan», anche con il «fallimento» del generale nel convincere un numero sufficiente di milizie a cambiare schieramento ripetendo uno schema di «accordi» che gli ha consentito di conquistare la Mezzaluna petrolifera sul Golfo della Sirte e il Sud della Libia.

    Condividi
    11 Settembre 2019 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia, 2 membri dell’Onu uccisi a Bengasi mentre inizia una tregua

    di AFRICA 11 Agosto 2019
    11 Agosto 2019

    Due dipendenti della missione Onu in Libia (Unsmil) sono stati uccisi ieri dall’esplosione di un’autobomba a Bengasi, nell’Est del Paese. Lo rende noto l’agenzia Afp citando una fonte della sicurezza …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia, aerei di Haftar colpiscono un ospedale

    di Enrico Casale 29 Luglio 2019
    29 Luglio 2019

    Dopo l’attacco a un campo profughi, avvenuto alcune settimane fa, un raid aereo ha ucciso cinque medici in un ospedale nella periferia sud della capitale libica Tripoli. Il velivolo da …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia, più di mille i morti nella guerra civile

    di Enrico Casale 17 Luglio 2019
    17 Luglio 2019

    La guerra civile in Libia continua a mietere vittime. È salito a 1.093 il numero dei morti, compresi 106 civili, e a 5.752 quello dei feriti, tra i quali 294 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Parigi conferma presenza di armi francesi nell’arsenale di Haftar

    di AFRICA 11 Luglio 2019
    11 Luglio 2019

    Dei missili dell’esercito francese sono stati trovati in possesso delle forze di generale Khalifa Haftar in Libia, mentre il paese è soggetto a un embargo sugli armamenti. La rivelazione è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia, sale il bilancio dei morti

    di Enrico Casale 13 Giugno 2019
    13 Giugno 2019

    È sempre più grave il bilancio delle vittime della guerra civile in corso in Libia. Il numero dei morti è salito a 653, compresi 41 civili. I feriti sono 3547, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto: «Sosteniamo Haftar»

    di Enrico Casale 29 Maggio 2019
    29 Maggio 2019

    Si rafforza il legame tra Egitto e Khalifa Haftar, l’uomo forte del governo non riconosciuto di Bengasi.  Il capo dei servizi segreti egiziani, il generale Abbas Kamal, ha fatto una …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Crisi libica, al-Sisi incontra Haftar

    di Enrico Casale 10 Maggio 2019
    10 Maggio 2019

    Il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi ha accolto il generale dell’Esercito nazionale libico (Lna) Khalifa Haftar nel palazzo presidenziale del Cairo giovedì, incontrandosi con lui per la seconda volta da …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Libia, al-Sarraj a Roma. Ma qual è la posizione italiana?

    di Enrico Casale 7 Maggio 2019
    7 Maggio 2019

    Una tregua in occasione del ramadan, il mese sacro a tutti i musulmani. È quanto chiederà il premier italiano Giuseppe Conte al primo ministro libico Fayez al-Sarraj nell’incontro che si …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NERO SU BIANCO

    Michela Mercuri: la crisi libica spiegata in cinque punti

    di Enrico Casale 3 Maggio 2019
    3 Maggio 2019

    In Medio Oriente e nel Nord Africa c’è uno scontro inter-sunnita in corso. Se non si risolverà la guerra per procura del Golfo in Libia, il conflitto sarà destinato a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia, 300 morti negli scontri tra le milizie

    di Enrico Casale 29 Aprile 2019
    29 Aprile 2019

    Salgono a 300 i morti in Libia a causa degli scontri in atto: tra le vittime si contano 90 bambini e 100 donne. È il bilancio reso noto ieri dal …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Ancora proteste contro Haftar a Tripoli

    di AFRICA 28 Aprile 2019
    28 Aprile 2019

    Migliaia di manifestanti, alcuni vestiti con giubbotti gialli, venerdì sono scesi in piazza a Tripoli per la terza settimana consecutiva, per denunciare l’offensiva militare dell’Esercito Nazionale Libico (Lna), del generale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Bloomberg: «In Libia Trump sostiene Haftar»

    di Enrico Casale 26 Aprile 2019
    26 Aprile 2019

    Donald Trump ha indicato in una telefonata la scorsa settimana al generale libico Khalifa Haftar che gli Usa sostenevano il suo assalto a Tripoli per deporre il governo sostenuto dall’Onu. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Haftar bombarda Tripoli. Sarraj accusa: «Crimini di guerra»

    di AFRICA 18 Aprile 2019
    18 Aprile 2019

    Nelle immagini che arrivano dalla capitale libica Tripoli, si vedono le conseguenze dell’ultima ondata di bombardamenti che ha colpito la capitale durante la notte di ieri. Le forze del generale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia, si smorza l’offensiva di Haftar

    di Enrico Casale 15 Aprile 2019
    15 Aprile 2019

    In Libia, l’avanzata delle forze armate di Khalifa Haftar sembra arrestarsi davanti alla dura reazione delle milizie ai comandi di Fayez al-Sarraj. Così il bilancio delle vittime si sta facendo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 7

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 23/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA